| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:38
Il 23 ero alla presentazione dei prodotti Olympus.. mai usati e visti da vicino in vita mia.. per ora posso solo dire che ha un ottimo stabilizzatore ed un bel mirino.. quando riuscirò ad aprire il file Row.. posterò l'immagine è giudicherete voi. Premetto che uso fotocamere FF.. e di elettronica non capisco nulla... per me una fotocamera deve avere i tempi e I diaframmi e delle ottime ottiche.. Tuttavia le ultime Olympus sono piene zeppe di tecnologia.. per chi ha voglia di leggere il manuale ci troverà di tutto e di più. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:09
“ Alan, non hai notato che nelle foto intorno a 1/60 la Em1 tira una bella pignatta con l'otturatore? paradossalmente con tempi più lenti poi scompare. „ Daniele, a dire il vero non l'ho mai notato sai? Oggi ormai non riesco più.. ma vedrò di fare una prova domani.. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 0:07
A dire il vero lo notavo più con la prima Em1 che ho avuto, meno con l'attuale. La Em5ii, invece, ha un otturatore più dolce e silenzioso |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 0:40
Apro una parentesi....riguardo l'otturatore delle omd tutte.... C'è un fenomeno strano...davvero strano... Se nel menu immagine avete settsto su acceso la voce "RIDUZ Rumore" ,il suono dell'otturatore resta uguale sia che scsttiate a 1/20 sia che scattiate a 1/400 ....mentre se lo mettete su AUTO o spento potete percepire già in mano che si stanno usando tempi più o meno veloci.... Questo menu prevede 2 regolazioni ,dove la prima (Riduz rumore)serve ad attivare il Dark Frame per le esposizioni >2 secondi Mentre la voce FILTRO RUMORE impatta sulla quantità di riduzione del disturbo da applicare ai jpg.... Lasciate la voce RIDUZ RUMORE su AUTO. .. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 0:47
ieri ho avuto a disposizione la Em1 -2 per tutto il giorno grazie al coinvolgimento di Olympus in un evento organizzato da me. Io e i miei colleghi di promirrorless.it ci siamo studiato per benino l'ggetto e ne siamo rimasti affascinati. abbiamo realizzato anche dei video e diverse prove. io non uso mai il tracking o l'af-c per quel che faccio, quindi non faccio molto testo, ma mi è parsa davvero notevole. grip perfetto. otturatore PERFETTO. non si sente. ha un tocco fantastico e super reattivo. macchina davvero notevole. bilanciatissima, calza in mano perfettamente. non fatevi troppe pippe. il software non è ancora stabilissimo, i normali programmi di posr produzione non sono ancora compatibili. si parla di qualcosa che non esprime ancora il suo potenziale. l'impressione è quella che davvero abbiamo fatto fare un salto prestazionale al sistema abbiamo anche provato il 12-100. bellissimo. una lente davvero invidiabile, penso che farà la differenza nel sistema olympus. stabilizzazione combinata impeccabile. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 0:57
.....ne approfitto per calcare un concetto.... Per ottenere con un sistema FF la STESSA FOTO A che faccio col m4/3 a 1/100 f1.4 iso 1000 OCCORRE usare 1/100 f2.8 iso QUATTROMILA. .. Se per qualcuno il problema del sistema fosse l'ipotetico "disturbo" tenete a mente che,investendo in ottiche luminose ,vol micro si possono SEMPRE usare iso 2 stop più bassi ed avere la stessa pdc... Scattare ai stessi metadati genera foto DIVERSE in quanto,usando il ritaglio di focali reali dimezzate si ottiene una zona a fuoco DOPPIA A Partire dal tanto venerato" Comparometer" Dove qualunque dei scatti usati dovrebbe e potrebbe essere stato fatto a diaframma dimezzato 2 stop rispetto al formato pieno e 1 stop Rispetto all apsc.....nella vita reale uno che dispone di ottiche furbe 1.2 / 1.4 perché diavolo fovrebbe usare gli stessi diaframmi del formato pieno se ottiene la stessa pdc a 1/4 degli iso? ?? C'è cascato pure Steve Bluff (furbone) Che ha pubblicato un confronto tra il 25 pro f1.2 e la sony A7 col 55 a f2.4 ....pianta gli iso a 1000... Su oly scatta a 1/320 mentre su sony scatta a 1/80 ...per esordire dicendo che "lo scatto della A7 mostra meno rumore" ...ma brutto suino se bastava 1/80 potevi scattare iso 250 cazzarola! ! |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 4:49
Melody, sei l'unico del gruppo m4/3 a cui interessano i confronti col FF. Di solito questi interventi sfociano in rissa con qualche possesore di FF quindi ti prego di non continuare. La maggior parte di noi che è passata a m4/3 proviene da sistemi FF (o ancora li possiede in affiancamento). Sappiamo benissimo cosa abbiamo lasciato, cosa abbiamo trovato e quali sono le differenze. Sappiamo tutto della focale equivalente, della pdc e conosciamo i tempi di esposizione, i diaframmi e gli ISO. Non ci serve altro. |
user102065 | inviato il 26 Novembre 2016 ore 5:04
Almeno Melody offre contributi pertinenti e devo riconoscergli che si sta impegnano molto a tenere a bada certe intemperanze. Pensa Asio_otus che ci sono i d i o t i che senza offrire alcun contributo pretendono di essere creduti "sulla parola". Parola basata sulla lettura di qualche fascicoletto o di tabelle prive di contenuti.   |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 5:51
Al contrario, in questo modo si rischia solo la rissa perchè non c'è alcuna intemperanza da tenere a bada. E anche tu, l'ultima frase te la potevi risparmiare visto che quel concetto lo ribadisci in ogni tuo intervento (e vai a noia). Te lo ha chiesto anche Nicolò di farla finita e chiarirti in privato con Mauro. Dato che non mi conosci almeno ascolta Nicolò visto che di lui hai profonda stima. Non vedo perchè non si possa continuare tranquillamente nell'argomento... |
user102065 | inviato il 26 Novembre 2016 ore 5:58
Asio_otus noi stiamo continuando tranquillamente. Ti riscaldi senza motivo. Come è noto non mi piacciono certi approcci arroganti e non li ho graditi neppure da Melodycafe81. L'ho manifestato chiaramente e senza giri di parole. Ciò detto, non posso che riconoscere a Melody un impegno molto specifico e non "parolaio" e non posso non riconoscergli un cambio di "registro verbale", almeno su Juza. Che tu attribuisca il mio riferimento a "i d i o t i" ad una specifica figura è un tuo problema, non mio. |
user102065 | inviato il 26 Novembre 2016 ore 6:02
Aggiungo, Asio_otus, che non risponde a verità che Melody sia l'unico a cui interessino i confronti con FF. Anzi, credo che a lui proprio non interessino, mentre altri noti continuano a confrontare e a denigrare un certo sistema esclusivamente sulla base di irrilevanti e spesso incompetenti riferimenti al FF. Sarà perché io ho sia reflex che medio formato analogiche, che reflex FF digitali che m4/3, ma non sono interessato a simili confronti. |
user102065 | inviato il 26 Novembre 2016 ore 6:06
Desidero comunque segnalare a Juza che Asio_otus, che non ha fotocamere e credo neppure obiettivi Olympus, irrompe in una discussione sulla E-M1 MKII non per informarsi o per dare il suo contributo, fosse anche un sorriso o una strizzata d'occhi, ma per riprendere subito altri utenti, Melody e me, ma forse anche altri che dovessero presentarsi. PS Segnalazione inviata. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 6:11
“ mentre altri noti continuano a confrontare e a denigrare un certo sistema esclusivamente sulla base di irrilevanti e spesso incompetenti riferimenti al FF. „ Almeno cerca di capire quello che ho scritto... Non sono i possessori di m4/3 che cercano di denigrare il FF. Non sono i possessori di m4/3 a cui interessano questi confronti. Quindi questi confronti sono solo dannosi per la tranquillità del forum. PS: io non mi scaldo e vorrei che non lo facesse nessuno. PPS: tu sei malato. “ PS Segnalazione inviata. „ Io ho una Olympus e-m10 MKII e sono molto interessato a questa nuova M1 ed ho solo roba m4/3, per lo più Panasonic quindi l'argomento mi interessa. Infatti non vedo l'ora che Alan la porti a casa perchè delle sue impressioni mi fido, non dei link su youtube. |
user102065 | inviato il 26 Novembre 2016 ore 6:14
Asio_otus mi compiaccio che tu abbia voluto chiarire. Desidero comunque segnalarti che sei (siamo, avendoti risposto) OT. Il discorso continua sulla E-M1 MKII. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 6:26
“ Il discorso continua sulla E-M1 MKII. „ E' quello che ho sempre desiderato anch'io fin dall'inizio. >>Fine OT<< |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |