JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Fuji la vedo veramente messa male e non mi meraviglierei se dall'oggi al domani chiudesse o per lo meno riducesse il settore fotocamere. „
L'unica cosa positiva di un commento del genere, è che in questo modo si riesce a "pesare" chi lo scrive, in modo da sapere che ogni altro suo post sull'argomento, ha utilità e senso quanto un ghiacciolo al polo nord.
i dati parlano di:
-gfx con sistema lenti già con 6 elementi da lanciare -xt20 da annunciare -lenti apsc in roadmap per il 2017 -xa3 appena lanciata -x100f da presentare a febbraio -ritardi nelle consegne di xt2 poichè la domanda è superiore all'aspettativa prevista
Si però ho sentito dire che continueranno a metterci un sensore x-trans, ne hanno una cifra in magazzino e per arrivare a fare il formato 4x5 han detto che li incollano uno fianco a l'altro.
user80653
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:50
“ e per arrivare a fare il formato 4x5 han detto che li incollano uno fianco a l'altro. „
Per sfizio ho fotografato lo stesso soggetto "vegetale" con la stessa luce, con la stessa focale equivalente e possibilmente la stessa inquadratura. Le foto sono in jpeg, per brevità di confronto, i raw sono sostanzialmente similari. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2106716 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2106717 Entrambi i file sono stati postati come escono dalla macchina senza nessuna pp. Ciao Adriano
Adriano senza nulla togliere a Fuji, che uso con soddisfazione, il confronto tra jpeg dice tutto e niente. Sono foto elaborate dalle macchine secondo le "direttive" di chi le ha progettate, quindi possono differire molto tra loro a prescindere dalla qualità dello strumento. In compenso sono convinto che l'obiettivo che hai usato sulla Fuji sia di notevole qualità, superiore ai pari focale della concorrenza.
Ragazzi in tutta franchezza ho anche i raw dei due scatti ma ho qualche difficoltà a condividerlo con rapidità senza passare attraverso i vari sistemi cloud! In ogni caso a me premeva verificare gli eventuali problemi del sensore X-trans sul fogliame, ed onestamente non gli ho visti, sia nei jpeg che nei raw in mio possesso. @Stefano, hai ragione, il confronto non ha niente di scientifico, era solo una mia curiosità, visto che la D7200 è una new-entry, inoltre concordo con te: il 18-55 è veramente un'ottima ottica. @Roberto, devo dire che ognuno dei due sistemi ha pro e contro e secondo me non basta un solo scatto per determinare un vincitore Comunque è noto che i jpeg prodotti dalla fuji sono di ottima qualità!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!