JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nolby: io ho preso un C3, più il cavalletto è leggero e meno ingombrante durante le escursioni, meglio è ovviamente
Testa e cavalletto non terranno i kg dichiarati (credo), ma direi che sono più che sufficienti per il mio utilizzo (non credo di andare mai oltre i 5/6 Kg).
Infine per la chiusura delle gambe, anche io sono passato da un cavalletto con le leve al Genesis, ma non trovo differenze all'atto pratico.. Anzi, ogni tanto dovevo serrare le viti delle levette altrimenti si allentavano.
“ a livello di efficenza nel tempo io inevce preferisco quello a vite del genesis , lo schiacciamento laterale temo che a lungo sia piu dannoso sopratutto sul cambonio che essendo una un intreccio di fibre potrebbe risentirne „
Penso anche io che sia così... Il carbonio è tanto resistente quanto fragile. COn la vite conica si ha la certezza del fatto che la pressione sia uniforme su tutta la circonferenza.
@Bembder allora abbiamo lo stesso... Il C5 mi attirava parecchio...effettivamente le gambe flettevano molto molto meno... ma ovviamente la differenza di peso era piuttosto evidente. Dovendo essere un treppiede da portare a spasso il C5 è esagerato.
Il mio dubbio riguardava il fatto che non conoscevo l'escursione da fare per il blocco/sblocco delle gambe... Se è solo un quarto di giro allora non c'è dubbio che come velocità siamo ai livelli della chiusura a leva. E poi volevo sentire qualche parere riguardo la comodità a confronto con il sistema a leve soprattutto se qualcuno aveva provato entrambi, tutto qua. Grazie!
Scusate, una domanda : ho notato sul Genesis C5 che c'è un piccolo foro nel carbonio vicino alle due estremità della colonna centrale e non ho capito a cosa serve. Ce l'avete anche voi ? Lo stesso foro c'è anche sulle estremità delle gambe.
Ciao a tutti, quel foro che vedi nel carbonio, serve a inserire la spina che tiene bloccato il supporto della testa al tubo in carbonio. Spero di esserti stato utile.
Ciao Giuseppe, intanto complimenti per la tua recensione molto precisa, volevo chiederti dove lo hai acquistato se in Italia e quanto costa il modello in foto. Grazie Mauro
ti rispondo io , si acquista in italia direttamente da drolly hanno tutti i modelli A1 C1C3 C5 senti il prezzo direttamente da loro in mail info@drolly.it
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.