Chi ha riesumato questa discussione?!?!
Siamo ormai al Giudizio universale

“ il Messia tornerà, gli infedeli si pentano, i miscredenti si convertano e i discepoli gioiscano. Godetevi questo periodo di avvento. „
Marco (Ilcentaurorosso), sei un vero 'fetentone'!
Ti è bastato un centesimo di indizio per capire. Hai poteri di onniscienza e chiaroveggenza, ormai questo è assodato.
Cosa devo dire. Innanzitutto il vostro affetto mi lusinga, davvero. Non nascondo che in questo anno ho ricevuto non poche simpatiche e affettuose 'richieste' di tornare a Micro 4/3. Insieme a queste sono pervenute anche minacce di morte se non avessi provveduto al più presto a dotarmi di una Micro 
Parlando seriamente, la piacevolezza di utilizzo delle Micro 4/3 mi è mancata. Il Micro 4/3 una volta che ti infetta non ti molla più. E' un nemico invincibile che cova dentro, a tua insaputa

Quindi alla fine ho deciso di vendere la Sony RX100 e finanziarmi così una Olympus E-M10 mark II in kit con 14-42EZ e 40-150R. Mi spiace 'deludere' chi già mi aveva messo in mano una Panasonic G9
ma mantenendo il corredo Sony adesso posso arrivare fino a qui, più in là vedremo. Nella scelta ha influito sempre la necessità di contenere al minimo pesi e ingombri in modo da poterla portare anche qualche volta durante alcune uscite di lavoro e comunque in tutte quelle circostanze (non poche) in cui voglio stare decisamente leggero.
Nella scelta avevo messo in lizza anche la GX80 perché di Panasonic apprezzo tanto alcune caratteristiche, ma alla fine il fato mi ha portato alla E-M10. Tutte e due hanno pregi e difetti e se una delle due avesse avuto alcune caratteristiche dell'altra sarebbe stata perfetta. Della RX100 non posso parlare male, ma un sistema ad ottiche intercambiabili e con le funzionalità tipiche di Olympus/Panasonic mi affascina di più, c'è poco da fare.
Dopo questo preambolo cerco di rispondere ai vostri interventi.
“ Ma chi glielo fa fare a tornare indietro? ;-) „
Non faccio dietro front, ma affianco
“ Messaggi che arrivano direttamente dall'alto „
Gemmino, appena ho visto il fotomontaggio ho riso con le lacrime
“ Ahuahauahauhauhauahauauh „
Next, avrei usato un altro verso 
“ Ciao Nicolò,
quando ho deciso di passare da FF Nikon a Olympus 4/3, dopo tanti tentennamenti e dopo aver letto tanti post, credo che il via al passaggio sono state le tue foto!!
Mi sono detto questo fotografo con la Olympus M4/3, fa delle foto che neanche se compro il Medio Formato io riuscirò mai a fare, quindi la compro anch'io e vedo se riesco almeno ad arrivare a metà della sua bravura.
Davvero complimenti per le tue foto.
Ciao
Seve
PS se si vota ci sono!! „
Seve, considerando quanti utenti BRAVI ci sono che usano il Micro 4/3, le tue parole non possono che rendermi felice. Grazie, troppo gentile!
“ Sento un fremito nella forza del m43... „
Sei fuori di testa
“ Ragazzi nn scherzate che mi tremano già le mani...a furia di like alla notizia!! „
Eh la Peppa, esagerato Marco!
Visto che ormai la discussione ha preso una piega goliardica
concedimi un " Il ritorno del 'Messia' "

“ Ma il Nicolò è passato dal m4/3 al FF. Magari ci potrebbe aggiornare per dirci come si trova.. „
Ci provo, per rispondere a tutti i vostri interventi ho perso mezza giornata!
Con il FF mi trovo bene. Ma nel mi cuore il Micro 4/3 ha il suo posto fisso. Poter far convivere i due sistemi è una possibilità che apprezzo.
“ mi sfugge il nesso con Nicolò... „
Ale, probabilmente Marco voleva sottolineare come ci siano anche persone che (imprudentemente
) passano da FF a Micro 4/3.
“ Qui la gente si spoglia delle ricchezze del full frame, per abbracciare il credo del m43... e il motivo è Lui „
Non sono io, io posso far parte. Non scordiamoci gli altri Micro4/3isti! Parlo seriamente. Non faccio nomi per non fare torto ad altri.
Andrea (Preben) e Emanuele (Emag), il toto scommesse è stato avvincente
“ Ceto, perchè è la bravura di Nicolo' che fa delle belle foto. Puoi comprarti la m4/3 o la FF ma se non hai il manico non sarai a quel livello. Poi l'attrezzatura ognuno usa quella che si sente più a suo agio oE quella che pensa gli dia quel qualcosa in più.Forse Nicolo' ha pensato che FF gli desse qualcosa in più. E sulla paesaggistica pura penso abbia ragione „
Grazie Gaga
Un FF da 42MP offre possibilità diverse da uno di 16/20MP. In certi generi può determinare la scelta, ma dipende molto dalle aspettative e dalle necessità. Alcuni utenti hanno bisogno del FF e chi può biasimarli, altri si 'accontentano' del Micro 4/3. Anche in questo caso bocca chiusa. Lo sapete, al di là della mera qualità di immagine ci sono una miriade di altri fattori che influiscono nella scelta e nell'uso di un dato sistema fotografico.
“ ..speriamo mk2 così spreme al max i 20mpx...
Comunque finché nn vedo nn credo.. „
Marco, il 20MP sarà un filo meglio, ma non credo ci siano differenze abissali
Dovrò 'spremere' il 16MP e per giunta con il 14-42 
“ ...scusate, ma quindi: Nicolò sta tornando all'ovile? Naaa, nn ci credo...illuminatemi vi prego „
Sono tornato, sono tornato
“ Se mi arrampicassi come lui rinuncerei anche io alla qualità del file per qualche grammo in meno, non c'è dubbio. „
Sì Eru, è il ragionamento che ho fatto già anni addietro. Anche un po' di qualità in meno, ma meno pesi e, mi piace ricordarlo, più piacevolezza di utilizzo. La A7rII è una gran macchina, ma ha i suoi nei e ogni tanto viene voglia di lanciarla da un dirupo
“ Io spero che si sviluppi a dovere „
Anche io Eru. Non so cosa potrà offrire in futuro in termini di miglioramenti di QI, ma come 16/20MP attualmente non ci si può lamentare. Chiaramente speriamo sempre in qualcosa in più, ma obiettivamente con un sistema Micro 4/3 attuale si possono affrontare abbastanza agevolmente molteplici situazioni.
“ se davvero riescono ad arrivare a 20mpx con un sensore che regge i 6400 iso come i 1600 di ora e ci mettono pure 1 punticino di GD io sto apposto „
Next, se facessero questo decreterebbero la fine del FF
Concordo con Andrea (Preben), il passo grosso lo hano fatto da 12MP a 16MP.
@ Melodycafe: Luca, grazie sempre per il tuo contributo. Utilissime le tue dritte