RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Quinta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Quinta





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:05

Aribentorato lucaSorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:29

Ciao Luca, un bentornato anche da parte mia! :-)

user102065
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:39

AntiShock!

"Non post multos dies, adolescentior filius peregre profectus est in regionem longinquam, et ibi dissipavit substantiam suam luxuriosa vita. Ipse coepit egere et adhaesit uni civium regionis illius, qui misit illum in villam suam ut pasceret porcos. Et cupiebat implere ventrem suum de siliquis, quas porci manducabant; et nemo illi dabat."

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 8:58

Figliol prodigo...

user102065
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 9:00

Ma prodigo di che cosa?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 9:03

"...Dovremmo essere tutti grati al comparto medicale di Olympus,core business di una grande azienda che tiene su il comparto foto più per gloria del marchio che per necessità. ...

Pensate se doveste fare una rettoscopia fatta con sonde Ca/Nikon"


Dai, che con lo speed booster giusto, bucano ( lo schermo ) pure i caNikon! MrGreen


Welcome!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 9:55

Grazie dell'ospitalità. ...sto scaldando i motori...appena arriva la mk2 ...tra metabones e high res senza artefatti del bayer, ricampionati da 80 a 20 mpx mi divertirò a sbriciolare le convinzioni di 3/4 di quelli che non credono o non hanno capito che il 17x13 da 16 mpx non è altro che un ritaglio di un ipotetico 36x24 da 70 megapixel, e Cercherò di mettere in testa na volta per tutte che grazie al fatto che si usano focali reali dimezzate. ...si può esporre a 2 stop più bassi di iso....che piaccia o no....se faccio uno scatto col 25 mm f 1.4 a iso 1000...e dovessi fare LA STESSA foto con un formato 24x36 ...DEVO usare f2.8 iso QUATTROMILA ....
Imaging resource e gli altri siti continuano a sbagliare i loro test...insistendo a scattare a f8-10 in territorio diffrazione. ...lo stesso ODIATO comparometer potrebbe essere condotto a 2 stop più aperto di diaframma quindi a iso BASSI perché ne uscirebbe finalmente la stessa foto!

A vorrei vederli dentro a un luogo chiuso fare la stessa foto che faccio io a 800 iso con un huawey p9
Replicare la stessa foto con una ff .....dovrebbero scattare a 28mm f 11 a 25mila iso......

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:12

Meldycafe
mi divertirò a sbriciolare le convinzioni di 3/4 di quelli che non credono o non hanno capito che il 17x13 da 16 mpx non è altro che un ritaglio di un ipotetico 36x24 da 70 megapixel






aridaie'... ecco l'uomo illuminato venuto su questo forum per aprirci gli occhi... Eeeek!!!
e meno male che un secondo prima dicevi che saresti tornato "con moderazione"...

Melody... evita i tony assolutistici, e i toni da santone che e' meglio... ma dimmi un po'... su questo forum chi ha mai negato che un sensore u4/3 da 16Mpx e' solo un ritaglio di un sensore FF da circa 70Mpx???

Melody con tanto affetto... su molte cose che dici, sono d'accordo e te lo ho gia' detto, ma e' questa tua "mission" che non condivido e che ti rende assolutamente insopportabile... cerca di confrontarti scendendo dal pulpito e soprattutto senza voler per forza aprire gli occhi agli altri... liberissimo di esprimere le tue tesi, ma non sentirti obbligato a inculcarle nella testa degli altri... altrimeti finisci per diventare come un martello pneumatico che ROMPE e FA SOLO RUMORE, SENZA COSTRUIRE NULLA!




premesso questo: BEN TORNATO!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:39

Melody ... Ben tornato MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:47

Bentornato anche da parte mia...
Però devo anche quotare Lucadita...non esagerare ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:56

Bentornato Luca! Preferisco seguirti qui su juza che è più pratico rispetto a facebook ;-)

Anch'io mi sento di quotare Lucadita: noi utilizzatori del micro 4/3 siamo ben felici di seguire i tuoi test, ma cercando a tutti i costi di convincere utilizzatori di altri sistemi che il micro 4/3 ha solo vantaggi non è corretto dal mio punto di vista, e inevitabilmente si finisce per litigare.
Come detto molte volte, ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi difetti.. basta esserne consapevoli. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 13:44

Grazie dell'ospitalità. ...sto scaldando i motori...appena arriva la mk2 ...tra metabones e high res senza artefatti del bayer, ricampionati da 80 a 20 mpx mi divertirò a sbriciolare le convinzioni di 3/4 di quelli che non credono o non hanno capito che il 17x13 da 16 mpx non è altro che un ritaglio di un ipotetico 36x24 da 70 megapixel, e Cercherò di mettere in testa na volta per tutte che grazie al fatto che si usano focali reali dimezzate. ...si può esporre a 2 stop più bassi di iso....che piaccia o no....se faccio uno scatto col 25 mm f 1.4 a iso 1000...e dovessi fare LA STESSA foto con un formato 24x36 ...DEVO usare f2.8 iso QUATTROMILA ....
Imaging resource e gli altri siti continuano a sbagliare i loro test...insistendo a scattare a f8-10 in territorio diffrazione. ...lo stesso ODIATO comparometer potrebbe essere condotto a 2 stop più aperto di diaframma quindi a iso BASSI perché ne uscirebbe finalmente la stessa foto!

A vorrei vederli dentro a un luogo chiuso fare la stessa foto che faccio io a 800 iso con un huawey p9
Replicare la stessa foto con una ff .....dovrebbero scattare a 28mm f 11 a 25mila iso......


stessa foto? ok, ma di che foto stiamo parlano? della foto agli amici seduti in gruppo sul muretto?
di una strada gremita di gente in centro città?
della foto fuori dal balcone la domenica mattina? della nipote in giardino? del bruco sul ramo del melo?
di una gara di cavalli al salto ad ostacoli in un campo chiuso con illuminazione artificiale?
di un soggetto imbalsamato illuminato con luce controllata?
di una foto in un parco giochi acquatico?
certo che sistemi differenti possono riprodurre la stessa foto in alcune situazioni, dipende se è quella la foto che ti serviva.
in moltissimi casi, il micro 4/3 può riprodurre lo stesso risultato di una FF, in altri no. a volte serve una cosa a volte l'altra.
se la EM1 MKII (che comprerò rientrando la PEN-F) rispetterà quello che stiamo vedendo da queste prove preliminari,
il micro 4/3 avrà superato un altro ostacolo,
approdando con un focus tracking degno delle supersportive e con un af che non esista con poca luce.
per ora con la PEN-F (e prima con la M10 MK2) non riesco ad ottenere foto soddisfacenti quando vado in maneggio coperto o la sera,
mentre la preferisco alla FF per i paesaggi e lo street. Sul ritratto non ho preferenze.
Quindi per un fotografo non professionista come me, un fotografo della domenica, sulla bilancia pesano uguali e faccio convivere assieme i sistemi, ma i sistemi sono differenti e non uguali solo perché in talune situazioni posso ottenere la stessa foto.




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 13:50

con che ottiche scatti al maneggio?

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2016 ore 13:54

noi utilizzatori del micro 4/3 siamo ben felici di seguire i tuoi test, ma cercando a tutti i costi di convincere utilizzatori di altri sistemi che il micro 4/3 ha solo vantaggi non è corretto dal mio punto di vista, e inevitabilmente si finisce per litigare.


Sì, condivido il pensiero di Luca (Lucadita), Emanuele (Emag) e Alan.
I tuoi test sono interessanti e forniscono molti spunti di discussione.
Ma sforzati di esporre il tuo pensiero serenemanete, senza toni polemici e /o assolutistici ;-)
Dai che tutti siamo contenti del tuo rientro.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2016 ore 14:30

Bentornato melody, o meglio Luca, ci siamo confrontati accesamente in passato (e credo che lo faremo di nuovo MrGreen) ma sono contento di ritrovare un interlocutore appassionato.
Ps: è inutile, tanto la resa di una FF con l'85one resterà irraggiungibile, perlomeno come arma di difesa personale o strumento di seduzione dell'improvvida modella.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me