| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 2:00
Potresti linkare il tuo nuovo grip? Dubito che la pen f con il 40-150 2.8 sia vomoda da impugnare e utilizzare con praticità, un altro conto è che qualcuno dica che non ci siano problemi di presa...completamente sbilanciato in avanti, mha. Ovvio che sei poi sorreggo il peso dell obiettivo con il braccio sinistro la macchina rimane gestibile, ma è un altro discorso... | 
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 8:48
“ Ovvio che sei poi sorreggo il peso dell obiettivo con il braccio sinistro la macchina rimane gestibile, ma è un altro discorso... „ Sarà che io ho sempre fotografato così, anche con la E-pl3 col 14-42, ma il bisogno del grip lo sento solo quando porto la macchina a mano. |  
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:52
Ah ok l avevo valutato il primo di tutti, non mi piace la parte frontale liscia. | 
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 19:10
si vero, spero solo che sia efficace come presa | 
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 21:18
Altrimenti lo dai dietro e prendi quello da 69 col richiamo in "pelle" | 
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 22:21
“ Altrimenti lo dai dietro e prendi quello da 69 col richiamo in "pelle" „ ?? | 
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:56
Penso che comprerò in amazzonia questo da SundayZaZa: «Fondo di apertura Versione protezione reale genuina del cuoio mezzo copertura della macchina fotografica del sacchetto della cassa con treppiede Design per Olympus PEN-F con Vera Vera Pelle Cinghia nera». Testuale! Peccato che attualmente non sia disponibile... | 
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:18
Che è poi uguale a quello che ho ordinato io (il mio l'ho ordinato con un cinghino inutile solo perchè senza sembrava fatto diverso, tanto c'erano 20 cent di differenza). | 
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:44
Volevo porre un questio agli utenti del forum, ho preso ieri questa fantastica camera in versione Silver. Ho notatto però, guardando la fotocamera frontalmente (quindi leggendo la scritta Olympus PEN e vedendo l'ottica dalla lente frontale) ho notato che l'angolo destro del fondello, nella zona dove curva ha come un piccolo cambio di luce in altre parole pare che non sia perfetto nello stampo. Ho guardato altre foto in rete in quella zona e effettivamente pare che sia una cosa comune in quel punto. Se si guarda quello spigolo in cotroluce o muovendo la camera alla luce pare si noti come un piccolo punto/zona uscita male di stampo (pare!) che si nota solo se si guarda con attenzione ovviamente. Volevo sapere se anche altri utenti lo hanno notato, grazie! magari è solo una mia sega mentale! | 
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:55
“ ho notato che l'angolo destro del fondello „ L'angolo alla tua destra o a destra della fotocamera? | 
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:57
Guardando la fotocamera di fronte l'angolo destro per intenderci, quello dove c'è il comando di sgancio dell'ottica, parlo del fondello in alluminio nella zona dove curva, pare che vi sia come un piccolo cambio di luce, una non uniformità della curva (mi pare!) in corrispondenza della scritta micro. | 
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:01
Avevo citato il fondino della SundayZaZa solo per il testo: credo che sia una delle più strampalate traduzioni dall'inglese! Io ho preso il fondino della Gariz, un po' per la protezione sotto, un po' per il piccolo grip che facilita la presa. Anch'io sono abituato a fotografare con la sinistra sotto l'obiettivo, quindi non mi crea problemi lo sbilanciamento in avanti del 12-40. Ma adesso dovrò dotarmi di un paio di pinzette per l'estrazione della scheda: se è problematica in condizioni normali, con il fondino che aumenta la profondità è praticamente impossibile! | 
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:12
“ dovrò dotarmi di un paio di pinzette per l'estrazione della scheda „ proprio vero | 
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:33
Cercate di trovare un piccolo appiglio per le unghie, di solito le schede nella parte inferiore hanno un minimo rialzo in plastica, proprio sul bordo, sufficiente a tirarla fuori (anche con unghia corte ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |