RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Quarta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Quarta





avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:52

Mi domando perchè in questo forum in molti continuano ad affermare che in Europa dovrebbe costare 1900 Euro


E a meno di un improbabile crollo del dollaro credo più a bhphotovideo.com che a questi "veggenti"


Forse perché hanno qualche elemento per poterlo dire.
Strano che tu, essendo a conoscenza di tutto (dal Reparto Svilppo, ai processi produttivi fino ad arrivare al Marketing di Olympus), ti ponga questa domanda Sorriso

user102065
avatar
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 14:00

Via via via. Non sprechiamo energie nella preveggenza. Avremo tanto di cui chiacchierare a proposito del prezzo che sarà annunciato tra qualche giorno e delle caratteristiche definitive che saranno svelate tra qualche giorno e delle prime immagini che potranno finalmente essere disponibili al largo pubblico tra qualche giorno e ancora ancora ancora.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 14:01

Allora spiegacelo tu perchè in Europa dovrebbe costare 350 Euro più che in USA!?!

Errata corrige:
@Nicolò Cavallaro
Scusa ho fatto un po' di casinoi... ma se si sbaglia credo sia giusto ammetterlo pubblicamente!!!
Non ho capito come, ma ho confuso la EM-1 con la Sony a6500 in prevendita in USA a 1398 Dollari spero che sia soltanto dovuto ad un malfunzionamento della mia funzione "multitasking" e non sia un primo sintomo di demenza senile...Eeeek!!!

Rimane il fatto che le due fotocamere sono concorrenti dirette e Olympus non può non tenerne conto!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 14:10

A proposito, chi azzerderà il preordine?
Io penso proprio di sì, dopo l'arrivo del 15 laica ho finito il parco ottiche e mi sono concentrato completamente sul m4/3.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 14:11

Allora spiegacelo tu perchè in Europa dovrebbe costare 350 Euro più che in USA!?!


Sarei il primo a sperare e gioire se il prezzo si attestasse su livelli inferiori a quelli che si paventano, ma da più fonti (di vario tipo) arrivano input che purtroppo 'scoraggiano' da questo punto di vista. Se poi sono dei burloni che vogliono farci uno scherzo allora è un altro paio di maniche.

Il mercato americano non prenderlo in considerazione, perché funziona in modo diverso.
Qui gestisce TUTTO Olympus Europa.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 17:20

" Mi domando perchè in questo forum in molti continuano ad affermare che in Europa dovrebbe costare 1900 Euro"

Basta andare indietro a leggere MrGreen

user102065
avatar
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 18:14

Andare indietro, mentre si avvicina il giorno dell'annuncio? Giammai! Con quanta fatica sono stato costretto a portare indietro le lancette dell'orologio questa notte, non puoi immaginare!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:12

da 43runors

OM-D E-M1 Mark II body
Reservations start date: November 2, 2016
Release Date: 2016 late December
Retailers Price: 235,440 yen (tax included)   Rough conversion in Dollar: $2250 (but keep in mind price in US will be much lower as usual)

al cambio attuale da yen a euro fanno 2048 , quindi le previsioni di un prezzo tra i 1900 e i 2000 euro temo che saranno centrate

saluti Alessio

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:14

"Andare indietro, mentre si avvicina il giorno dell'annuncio? Giammai! Con quanta fatica sono stato costretto a portare indietro le lancette dell'orologio questa notte, non puoi immaginare"
Ricorda anche di mettere il saldo del conto corrente 2K indietro!

user102065
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:20

Vi siete svegliati finalmente. Oltre ad essere microquattroterzisti siete anche pontisti? ;-);-);-)

Il mio conto corrente è sempre indietro! MrGreenMrGreenMrGreen

user102065
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:47

I received word from the manager of a large chain in New England that the E-M1 II will launch for USD $1,999.00 and 300/4 $2,500.00.

user102065
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:52

Ma c'è chi negli States dubita: "that would be an epic fail IMO unless the camera is better than the hype. Maybe $1999 is a bundled price with a lens."

user102065
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:53

E chi predica la saggezza: "Two benefits of waiting a few month :
We'll get enough reviews and user experience to know what the camera can really do
We'll get some rebates or price decrease (around 1500USD maybe)
Patience is the key"

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:55

Cmq Huff poneva l'accento sulle ottiche più che sulla macchina

user102065
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:55

E, infine, chi rincara la dose:
"OM-D E-M1 Mark II body
Reservations start date: November 2, 2016
Release Date: 2016 late December
Retailers Price: 235,440 yen (tax included)"

Cioè circa 2200 USD.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me