RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal





user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:33

Bella domanda ho altri due corpi 5dmkiv e 1dxii non ho usato la lettura spot perche non la uso quasi mai
Il problema è comunque solo a 35 mm ( ma poi a 20 e 24 mm andra bene?) vedro con la 5dmkiv facendo gli stessi scatti .. a 16 mm pare vada bene ... che soggetto dovrei fotografare per avere la certezza della giusta calibrazione? Di fotografare mire varie mi sono stufato ..preferisco provare nelle condizioni in cui si fotografa tutti i giorni... ...
Se avesse problemi l'ottica non riuscirei ad ottenere questi risultati ...almeno penso..

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 11:30

Io userei un'inquadratura tipo questa (senza andare in America!!!!):

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2058067

Che ti permette di mettere a fuoco e valutare la precisione ad infinito, ma anche di verificare che il fuoco non sia migliore a distanze più brevi. In genere le correzioni di front/back focus dovrebbe essere applicate linearmente, quindi se regoli "0" a 16mm e "+12" a 35mm, a valori intermedi, tipo 24mm, la macchina dovrebbe applicare proporzionalmente un "+6". Per la qualità ottica non saprei, ma da quello che vedo non mi sembra ci siano grossi problemi... potrai toglierti ogni dubbio con qualche scatto al cielo, se non hai altri 16-35 III da confrontare col tuo! ;-)

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 12:16

E dove la trovo ora una strada cosi? Purtroppo al momento mi devo arrangiare con quello che ho fuori dai poggioli di casa ...sono a casa perche ho qualche problemuccio di salute ...e ne aprofitto per mettere a posto quest'ottica ed evitare di mandare tutto a peschiera anche e mi sarebbe fatto tutto gratis ed in giornata essendo cps platinum...

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:36

Questo è il 16 35 mm f.2.8 l III micro regolato su 5dmkiv a 35 mm (foto anche a 16 mm regolato a 0) pare che la colpa sia dell'ottica visto a 35mm messa a fuoco sul cartello blu con il simbolo della bicicletta foto fatta su treppiedi e scatto remoto .
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894ITHQtU3R3M0dpTEE?usp=sharin



Stessa foto su 5dsr con micro regolazioni a 35 mm identiche alla 5dmkiv e foto a 20 e 24 mm a -12 di micro reg come migliore su 35 mm , anche una foto a 16mm con micro reg a 0 messa a fuoco sempre su cartello .

drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894ISXhPT3BSblI2QUU?usp=sharin


devo andare a peschiera?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:34

A me secca dirlo, ma la microregolazione sugli zoom è una cagata fantozziana... Corpi e ottica in CS, un paio di giorni e passa la paura e aggratisss. Suvvia, spendi eoni in attrezzatura e ti stai tirando secco con ste prove del menga.. ;-)

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:47

mi piace rompermi i c.ogl.ni ....stesse foto con messa a fuoco su persiana
5dmkiv
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IOE42UklKa29WQmc?usp=sharin
5dsr
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IdWxvNmVqd1VDM2M?usp=sharin

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:07

scusate il leggero fuori tema...ma google drive non permette di scaricare oltre 1MB/s??Confuso

tornando in tema, a 35mm a me pare buono a -12/-15 a -20 secondo me è già oltre...

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:09

Marco guarda bene le foto a - 6 spacca il capello ...visto che ormai il 16 35 è addomesticato (anche su 5dmkiv richiedeva un - 6 in tele e 0 in wide)mi sono buttato nella microregolazione di altre ottiche su 5dsr ...ho approfittato delle trame della tenda del vicino che vale più di una mira ottica nel lato wide ho lasciato a 0 .... oggi ho proseguito il lavoro ( il balcone con tenda consigliatami dal buon Cristianfat è una vera chicca per mettere a posto le ottiche )anche su 11/24 ( qui 0 su wide e +6 su tele) su 24 /70 (qui 0 su wide e +7 su tele ) il 70 /200 era perfetto tutto a 0.... regolazioni fatte tutte a f4... ... poi sta a vedere aprendo e chiudendo il diaframma se restano nitidi comunque .... ma non si può avere tutto ...
Domani per gentile concessione del mio vicino chiederò se mi lascia la finestra aperta MrGreenMrGreenMrGreen
Devo passare ancora il 100/400LII il 300mmf.2.8 LII ed il 500 f4LII questo su 5dsr
Poi si comincia con la 5dmkiv e successivamente 1dxii ...

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:12

A me secca dirlo, ma la microregolazione sugli zoom è una cagata fantozziana]

assolutamente sbagliato... visto i risultati che si possono ottenere... sono piccolezze..ma al lato pratico quando fai dei croop lo vedi...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:44

Bravo Karmal! Hai trovato un bel passatempo! MrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:58

Ho un ginocchio gonfio e non posso andare a lavorare .... ma a star fermo non riescoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 21:01

Karmal facciamo a capirci non ho detto che non funziona ma che la coperta è corta. Sistemi da una parte e si scassa dall'altra.
La taratura al Service invece azzera il problema.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 21:09

ah...i miei occhi perdono colpiMrGreen

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:45

Karmal facciamo a capirci non ho detto che non funziona ma che la coperta è corta. Sistemi da una parte e si scassa dall'altra.
La taratura al Service invece azzera il problema.

su questo a questo punto sono poco convinto visto che il mio 11 24 e passato sotto peschiera ed a 24 mm l'ho messo a posto con un +6 in T... se vuoi ho il curriculum di foto che ho fatto... perché dopo tanto ho capito che le foto alla fine le fai all'aperto o al chiuso ma non in un laboratorio con delle mire...

user14103
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:49

Marco anche io ero convito fosse meglio -11- o giu di li ma le condizioni non erano favorevoli per fare questo tipo di regolazioni ..ho preferito affidarmi ai suggerimenti di Cristian e affidarmi ad un oggetto che fosse staccato da elementi fuorvianti che potessero ingannare la messa a fuoco



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me