| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:03
“ " m'è arrivato ora il TT685n " Provalo sotto stress, parecchi lampi a piena potenza. Il mio cosi andava in crisi, le pile scaldavano e l'hss non funzionava correttamente+ tempi ricarica lunghi (Probabilmente da pile surriscaldate) „ allora, ho fatto una 50ina di scatti a piena potenza, in media ricarica in 2 secondi, poi è apparso il simbolo del surriscaldamento e la ricarica avviene in 3/4secondi, mentre alle potenzi minori la ricarica è istantanea. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:33
grazie per il feedback, io sono in attesa del Neewer NW860IIN, equivalente al Godox V860IIN, appena arriva testo subito |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 15:45
Ok allora è buono, non mi risulta che nel mio ci fosse il simbolo del surriscaldamento. Hai testato L'hss in stress? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 16:02
Cappux si tratta dello stesso prodotto rimarchiato?? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 16:25
“ Ok allora è buono, non mi risulta che nel mio ci fosse il simbolo del surriscaldamento. „ appaiono le onde accanto al simbolo dell'unita master, a sinistra della potenza, quando è apparso i tempi di ricarica si sono allungati. “ Hai testato L'hss in stress? „ ancora non ho provato, è una funzione che comunque credo di non usare, ho visto che la potenza massima è limitata a 1/4 |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 23:49
Allora hss, non c'ho capito nulla su come farlo funzionare, probabilmente devo impostare qualcosa in camera nei menù, perché non mi fa salire oltre 1\250 e quindi non posso provare TTL funziona benissimo, problemi di batteria anche sotto stress niente, provato diversi scatti a raffica ma niente blocchi. M via radio con nikon (ho preso la versione nikon) tutto bene (mi pare il minimo ) con Hasselblad, che era la prova che mi interessava, funziona in manuale, e va in sincro fino a 1/800 (il max per la macchina). direi che per 150 euro sono soddisfatto, adesso posso passare alla monotorcia comunque è un sistema davvero flessibile, al giusto prezzo. Ora veniamo alle domande/problemi. 1) vi capita mai che perda il collegamento radio? a me anche se ho fatto poche prove, ogni tanto cilecca e mi tocca rispegnere tutto e riprovare... 2) per usare il trasmettitore X1T, e comandare un flash (monotorcia) che ha solo il cavo sincro, mi devo comprare il ricevitore? questo per intendersi giusto? https://www.amazon.it/Godox-Ricevitore-trigger-Wireless-fotocamere/dp/ |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 4:24
Interessante segnalazione...così da ritrovarmelo tra le notifiche e da leggere con calma. Se poi le esperienze di chi lo ha già usato mi daranno fiducia per acquistarne uno come muletto, certo che per quella cifra godo(x) parecchio. Curiosità che rivolgo ai possessori: cosa è riportato, manifattura made in China? |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 9:35
Che io sappia (mai preso in mano un medio formato però, quindi tutta teoria) le medio formato non hanno problemi d Sync per il tipo di otturazione che hanno che è nella lente e che chiude a mo di diaframma e non a tendina... Ma non ne sono certo. L'unico "inconveniente" è che dopo qualche minuto vanno in stand by e per farli svegliare o premo 2 o 3 volte il tasto di test o spendo e accendo |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 9:56
“ le medio formato non hanno problemi d Sync per il tipo di otturazione che hanno che è nella lente e che chiude a mo di diaframma e non a tendina... Ma non ne sono certo. „ si è giusto, hanno l'otturatore sulla lente, non tutte le medio formato però. La mia si ferma a 1/800. “ L'unico "inconveniente" è che dopo qualche minuto vanno in stand by e per farli svegliare o premo 2 o 3 volte il tasto di test o spendo e accendo „ ok capito è quello che mi succedeva, dovevo riaccendere per ritrovare il collegamento radio. Mentre per l'hss non sono riuscito a farlo funzionare, su slitta il flash mi da l'opzione, se monto il trasmettitore non c'è la funzione, ma in ogni caso, la macchina non va oltre 1/250 (è bloccata li) e non posso provare. (non è fondamentale, era solo per capire il funzionamento) “ Curiosità che rivolgo ai possessori: cosa è riportato, manifattura made in China? „ è fatto in cina e l'azienda è cinese, direi molto made in china comunque la qualità è davvero buona, è identico ad un vecchio contax pagato il triplo... p.s. @Linux sul trasmettitore ho visto che è possibile escludere tutti i contatti e lasciare attivo solo il centrale, direi che è un ottima soluzione per evitare qualsiasi inconveniente elettrico usandolo su reflex di diversa marca. “ Presi 2 flashVing v860II per nikon MrGreen insieme al trasmettitore xt1 MrGreen softbox e ombrellino e stativi ovviamente MrGreen non vedo l ora che arrivino...praticamente con il prezzo di un sb910 ho preso tutte queste cose „ ti sei fatto subito il set completo bene vedrai che sono ottimi davvero! |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 12:07
“ @Linux sul trasmettitore ho visto che è possibile escludere tutti i contatti e lasciare attivo solo il centrale, direi che è un ottima soluzione per evitare qualsiasi inconveniente elettrico usandolo su reflex di diversa marca. „ ah si!? e come si fa?? non lo sapevo... |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 12:25
Si si husqy...devo per forza entrare nella filosofia flash più luce naturale.. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 12:52
Scusate ma lxt32? è qualcosa di nuovo? |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:03
“ " @Linux sul trasmettitore ho visto che è possibile escludere tutti i contatti e lasciare attivo solo il centrale, direi che è un ottima soluzione per evitare qualsiasi inconveniente elettrico usandolo su reflex di diversa marca. " ah si!? e come si fa?? non lo sapevo... MrGreen „ Tieni premuto il tasto CH/OK ti appare la schermata delle funzioni e poi con la rotellina fai uno scatto verso l'alto, vedrai che ti appare il simbolo della slitta flash con attivo il pallino centrale |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:59
Grazie della dritta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |