RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:16

Nella mia galleria ci sono files HD con l'accoppiata

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:22

Ho visto ma non dimostra niente ,quei soggetti li riesco a prendere anch io in volo con il mio canon .Andrebbe vista una comparazione diretta e soprattutto sulla differenza di qualita' .

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:28

Marcok forse non ti e' chiaro, le foto di M3m3nt072 sono scattate con il 400 f5.6 +1.4 Kenko, alias un diaframma di f8. A questo diaframma di TA la 5DIII non dovrebbe agganciare e invece aggancia e pure sui laterali! Questa e' la dimostrazione che un modulo piu' sensibile alla luce funziona bene anche senza un sensore specifico a f8. Ma questo Nikon ce lo ha insegnato da tempo!!!

M3m3nt0 non ho il 400 f5.6 e non ho consultato il manuale. Ma con questa lente sono attivi tutti i punti AF o qualcuno e' escluso?

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:33

Si certo che mi e' chiaro . Rimane il dubbio sulla qualita' immagine del kenko rispetto al canon ,sto' cercando in rete.... .Al di la' della costruzione molto piu' giocattolosa del kenko,ma puo' passare .Ma anche il fatto di non potere montare un domani il canon 1,4 versione 3 ?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:40

Nel manuale della 5dIII la lente è messa nel gruppo E, funzionano i 21 puniti centrali di messa a fuoco (le tre file centrali da 7 punti) a croce.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:46

Grazie Paolo e scusami per la pigrizia Sorry Non avevo il manuale a portata di mano al momento

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:48

Il kenko dgx 1.4x oltre ad avere una qualità pressoché uguale al TC canon 1.4xII, permette anche l'utilizzo con lenti dai 90mm a salire.;-)

Scusa a che pro acquisteresti il tc III per il 400 5.6...soldi buttati.

Marcok la tua ostinazione a sostenere il contrario di persone che hanno usato la varie macchine, oltre al fatto che tu non avendo la 5dmk3 parli per "sentito dire"...assomiglia a quello che andava contromano in autostrada e che, alla notizie, sono gli altri che lo fanno.....
MrGreen
mamma miaEeeek!!!

ancora:
Il canon 1,4 serie 2 con la 1d3 funziona bene e produce ottime immagini ma, non e' un missile ,questo va' detto


L'af della 5dmk3 è su un altro pianeta di quello della 1dmk3...

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:52

No no ragazzi , mi state convincendo quasi a prender la 5D3 Confuso Il fattore crop pero' mi frena .... e soprattutto mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che e' passato dalla 1D3 alla 5d3 La 1D e' pur sempre un ammiraglia ...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:53

e soprattutto mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che e' passato dalla 1D3 alla mark 3
...io!

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 17:59

ma nn l hai ancora presa la 5d 3 ? Vedo solo un paio di foto di aviofauna fatte con la 1D3 (tra l 'altro belle)

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2012 ore 18:04

Be Mickey lo ha fatto, io come ti ho detto ho usato una 1DmkIV per 20 giorni fornita da Canon per il viaggio in Africa con Juza e ora uso la 5DIII. Premetto che non faccio avifauna in Italia e che faccio foto naturalistiche solo in viaggio; premetto che scatto soprattutto foto alle persone, per me la 5DIII e' una macchina completa perche' secondo il mio modesto parere se si fotografano soggetti in movimento l'AF sia per velocita' di aggancio con poca luce e precisione e' il primo aspetto che mi interessa. Il secondo e' la resa agli alti ISO che mi permette di scattare anche in condizioni di poca luce, condizioni che a me piace molto con la luce naturale morbida e radente. Il terzo e' la velocita' operativa della macchina perche' scaricare il buffer velocemente e' imporante se si scatta azione. La raffica in avifauna puo' essere importante, ma 6 fps non sono una lumaca, e ho visto che tranne con soggetti in volo radente raramente uso la raffica H nelle serie 1 anche per dare piu' tempo all'AF di tenere a fuoco il soggetto (in questo la X e' veramente impressionante, anche a 12fps e' veramente precisa) Ora Marcok se la tua indecisione fosse tra 1DIV e 5DIII ci potrebbe stare tutta se scatti spesso in Italia per beneficiare della maggior risoluzione, ma credo che se hai occasione di provare seriamente una 5DIII per una giornata di scatti ti accorgi che rispetto alla 1DIII avrai piu' benefici che problemi.

user9805
avatar
inviato il 07 Agosto 2012 ore 18:29

Ok , la cosa principale che mi attira e' quel paio di stop in piu' da valutare .E' anche vero che con la 1D3 rimango a secco di luce diciamo al max un 10% delle volte .L 'anno prossimo con il 500 f4 serie due penso proprio di no MrGreen Per la risoluzione ti ripeto , non mi interessa . Pero' ci sarebbe un bel display e qulache altro particolare in piu'ma niente fattore crop 1,3X,cosa nn da poco .Eppoi toccherebbe mettersi a rivendere 2 reflex . E questo mi pesa Confuso .Senza considerare che due corpi is better che one .Certe volte il secondo corpo in aviofauna serve ,soprattuto se ti si apposta qualcosa a 3 mt da te e hai il molti montato ...Alla fine mi sa' che rimango felicemente cosi' ,anche se e' vero che la tecnologia avanza

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 18:30

azz grandissimo film davvero memento,buongustaio ;-)
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 18:35

Marcok però qualche pagina fa dicevi questo
Personalmente spenderei in piu' 1700 euri per la mark 3 solo se avessi la necessita' di fare foto d'azione come sport e caccia fotografica .Per il solo stop in piu' di meno rumore ad altissimi iso non lo farei assolutamente .Magari un viaggio in piu' o un ottica migliore quello si .
e adesso
Ok , la cosa principale che mi attira e' quel paio di stop in piu' da valutare
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 18:57

per il resto? ...15 pagine sul terribile dubbio che la 5dmkII possa essere più nitida della 5dMkIII.....
Madddaiiiiii!!!!!

Ebbene si MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me