JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma non è il prezzo il problema...sono le prestazioni! Come se un utente leica si lamentasse di quanto costa un obiettivo... Ma non lo fa perché quell'obiettivo è il meglio!
Qui invece di meglio non c'è nulla. Forse le dimensioni.
Ho riletto una seconda volta le ultime 5/6 pagine. Prima vi chiedo: ha senso ora come ora l'acquisto del modello precedente (Mid 2015)? Poi una provocazione: ma siamo sicuri che, data la migliore qualità ed efficienza del SO Mac rispetto a Window$, il MacBook Pro, anche se giudicato obsoleto dal punto di vista tecnico, non sia in grado di far girare meglio applicazioni di rendering, di grafica o di photo editing? Ambiti che interessano molto a molti di noi, credo. In tal caso poco mi importerebbe avere "solo" Skylake, perché il vero plus sarebbe la maggiore stabilità ed efficienza del sistema rispetto a configurazioni sulla carta più performanti, ma non pienamente o efficacemente sfruttati. Elemento questo che dovrebbe essere valorizzato. Infine, ultima considerazione: vedendo i prezzi dell'iMac 27 e del nuovo MacBook Pro, direi che il primo vince a mani basse su tutto...
user23890
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:57
Restano sempre degli ottimi prodotti...e ci mancherebbe.
Il target è il "professionista generico" che ha bisogno di una macchina con buone prestazioni racchiuse all'interno di un oggetto dall'elevato design.
Alla fine è un prodotto ibrido...più che soddisfare delle esigenze professionali specifiche (fotografi o grafici) strizza l'occho all'utenza media che può permettersi di affrontare la spesa...
Di fatto è divenuto un prodotto commerciale...e di moda!
Poi la posizione di quella Touch Bar mi lascia perplesso...secondo me costringe mani e polsi ad una posizione innaturale, i nostri tendini ringrazieranno?
Ripeto...in termini di usabilità, per fare un esempio, i trackpad dei MacBook sono (parliamo ormai di 7-8 anni) ancora inarrivati...
In termini di prestazioni, vanno giudicati nel complesso non come spesso si fa andando a leggere numerini qui e la. La mia esperienza dice che una macchina ben equilibrata è molto meglio di una "pompata" che magari poi ha colli di bottiglia che vanificano il tutto.
user23890
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 0:11
Scusate...vediamo se l'esempio calza...
Le case automobilistiche...spesso rivedono il design esteriore delle loro auto e te le rivendono come la nuova "auto x"...ma sotto la carrozzeria, motore e telaio sono quelli dell'anno precedente.
L'impressione e che Apple in questo caso abbia fatto questo tipo di giochetto...risparmiando (credo) parecchi miliardi.
(E' un esempio, ripeto... esempio....)
Al di la del fatto che probabilmente le prestazioni saranno comunque ottime ? Non è un po' una presa per il c..o?
Si hanno messo un hardware nuovo di due anni fa. Ma certo che hanno cambiato tutto! Sono stati appena presentati! Io ancora non mi capacito che dovrò cambiare marca...ma davvero dopo avere visto cosa fa un banalissimo asus con le lucine rosse mi sono sentita troppo delusa... Anni, anzi lustri di fedeltà e mi si ripaga con questo fumo negli occhi...uffa!
user81826
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 0:39
Belli. Il 15" a 1400€ in meno l'avrei valutato volentieri.
Claudia cambia chi ti ha incatenata ad Apple? È pieno di note book super potenti con Intel di ultima generazione schede video all'avanguardia e pompati di ram. In più la metà e i benchmark dicono che vanno il doppio. Davvero non si capisce cosa ti tiene ancora qui a parlare di un note Book nato vecchio e assolutamente privo di ogni novità e attrattiva.
user81826
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 0:46
Bè, un'ironia che non funziona. È appunto il marketing a tenere legati e non capacità nascoste, prerogative dei MacBook Pro.
Per favore DITEMI come fate a postare gli screenshot in un post (tipo quelli che sono in questo). Ho fatto uno screenshot, ce l'ho sul mio desktop...ora cosa devo fare? Per ora devo caricare lo screenshot in Flickr e poi usare BB code, l'unico metodo che funziona. Ce ne sono altri piu' semplici, ad esempio direttamente dal proprio computer?
Sarebbe gentilissimo se qualcuno me lo spiegasse, su ste cose sono impedito proprio
Questa una simulazione per un 15 pollici con 1 TB SSD e il processore quello piu' veloce e la scheda grafica da 4GB. In pratica qui mi costa 1000 euro in meno che in Italia, stesso computer, stessa garanzia all'Apple store. Ma perche' in Italia le cose costano cosi' care? stiamo parlando non di 100 euro....ma di 1000! l'IVA? perche' qui e' esentasse?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!