RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus PEN F arrivata - parte 2 -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus PEN F arrivata - parte 2 -





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 12:17

Se funziona bene nella realtà è uno spettacolo

Soprattutto il live composite è una bomba; per startrails e fuochi artificiali è una vera manna MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 14:49

Chi lo.dice che non funziona?? Se l ho detto, è perché l ho provato e usato Sorriso

Ma posso capire, poiché inizialmente anche a me aveva ingannato, che tu dica che non funzioni. Bisogna andare nel menu sezione scatto silenzioso e attivare ciò che ci serve (audio, illuminatore AF, flash) oppure lasciare tutto disattivato per fotografare in modalità "Ninja" MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 15:10

Non ho detto che non funziona..
Mi sono chiesto se funziona bene o no

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 15:19


Ma posso capire, poiché inizialmente anche a me aveva ingannato, che tu dica che non funzioni. Bisogna andare nel menu sezione scatto silenzioso e attivare ciò che ci serve (audio, illuminatore AF, flash) oppure lasciare tutto disattivato per fotografare in modalità "Ninja" MrGreen


Stasera controllo Eeeek!!!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 15:22

@Lucio Busa
Centauro cos'è l AF targeting pad??

Serve a spostare il punto di MF da touch anziché usare i tasti freccia o le ghiere (a seconda delle impostazioni), senza scattare (altrimenti c'era già su tutte le altre macchine). Potrebbe essere una modalità più veloce. Non ho PEN-F e non ti so dire se è utile o meno. Alcuni mi sembra lo abbiano disabilitato perché ci andavano a picchiare col naso o altro attivandolo involontariamente. L'idea che mi sono fatto è che per la PEN-F possa essere utile, ma gli stessi tasti freccia se non fossero così piccoli funzionerebbero meglio, perché il viso è spostato e la mano dx può agire comodamente touch o tasti freccia). Se uno invece ha l'occhio sx dominante è peggio di tutte le altre OM-D/PEN.



estratto dal manuale, pag.49 e 105:
Pad crocino AF (i.e. AF targeting pad)
Pad crocino AF Se selezionate [Acceso] , il crocino AF può essere posizionato toccando il monitor durante la fotografi a con mirino. Toccate il monitor e spostate il dito per posizionare il mirino AF. Toccate due volte il monitor per accendere o spegnere [Pad crocino AF] . [Pad crocino AF] può essere utilizzato anche con il riquadro zoom AF.

Crocino AF zoom/zoom AF (Super Spot AF)
Potete aumentare lo zoom su una parte del fotogramma quando regolate la messa a fuoco. La scelta di un elevato rapporto di zoom consente di utilizzare la messa a fuoco automatica su un'area ridotta rispetto a quella normalmente coperta dal crocino AF. Potete anche posizionare il crocino di messa a fuoco in modo più preciso.


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 16:02

Lorenzo tranquillo rispondevo a Emag non a te Sorriso:-P (purtroppo non so come copiare il testo di una precedente risposta, così come fatto da Emag e Centauro nelle ultime risposte)

Centauro dopo leggo con calma la tua risposta ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 19:17

Azz Lucio, hai ragione Sorriso Forse ricordavo ancora la Panasonic GX7 che citava espresamente nelle istruzioni che non era pox abilitarlo. MrGreen
Chiedo venia ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:42

Si centauro confermo che è comoda come funzione, specie sulla pen F che ha io mirino decentrato, quindi c è più spazio libero davanti al display, e il pollice può muoversi e spostare abbastanza agevolmente il punto AF.

Ti ringrazio delle info, a volte mi si disattivava inspiegabilmente, ora ho capito perché...doppio tocco! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:20

5000 iso, mano libera...che dire??

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2048177&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:25

Io dico che non ha tridimensionalità ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:27

Bellissima!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 13:28

5000 iso, mano libera...che dire??


Notevole!

Questa foto, assieme al fatto che per avere un 600 f/4 su FF servano 10.000 lacrime di sangue, mi fa capire che un giorno anch'io adotterò il m4/3

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:47

@Najo78 CoolCool

@Gianluca_m è questo il punto! Probabilmente, forse sicuramente, una D810 con un 600 f4 avrebbe dato un risultato superiore, ma di che parliamo: 6/7kg di materiale con 10/12000 euro costi più un mega cavalletto, perchè(nn ho mai usato ottiche del genere) nn crredo si possa scattare a mano libera con qs attrezzatura...almeno nn ad 1/200!!
Contro un'attrezzetto di 1,8kg di peso per una spesa intorno ai 3500 euro, con la quale con qs focali scatti a mano libera anche a 1/100....





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 18:07

Raga la qualità c'è ... È inutile voler difendere i nostri sistemi reflex full frame.... Che abbiamo costruito negli anni svenandoci.
Sono solo due sistemi differenti.... Io questo problema della tridimensionalità non lo riesco a vedere.....
Per gli ISO è vero che tengono meno, ma li alzi anche di meno ( per scattare a f5.6 con la micro sei a 2.8).
Per la PDC leggermente l inverso.
C'e da vedere il modo di fotografare... E quanto interessa il tracking af....
E soprattutto se uno ci si trova o no.
A me per esempio sul 12-40 vs 24-70 siamo lì. A livello zoom 40-150 vs 70-200 mi piace di più il 70-200
Il 75 1.8 oly ê moolto bello.

Io non disdegno ne il micro 4/3 ne il full frame..


Fa solo semplicemente un po male;-)Sorriso. Il fatto che sono stato anni a sbavare per il full e ora escono ste macchinette.....;-)

Cmq l importante è avere ottiche buone e una buona mano...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 18:07

Raga la qualità c'è ... È inutile voler difendere i nostri sistemi reflex full frame.... Che abbiamo costruito negli anni svenandoci.
Sono solo due sistemi differenti.... Io questo problema della tridimensionalità non lo riesco a vedere.....
Per gli ISO è vero che tengono meno, ma li alzi anche di meno ( per scattare a f5.6 con la micro sei a 2.8).
Per la PDC leggermente l inverso.
C'e da vedere il modo di fotografare... E quanto interessa il tracking af....
E soprattutto se uno ci si trova o no.
A me per esempio sul 12-40 vs 24-70 siamo lì. A livello zoom 40-150 vs 70-200 mi piace di più il 70-200
Il 75 1.8 oly ê moolto bello.

Io non disdegno ne il micro 4/3 ne il full frame..


Fa solo semplicemente un po male;-)Sorriso. Il fatto che sono stato anni a sbavare per il full e ora escono ste macchinette.....;-)

Cmq l importante è avere ottiche buone e una buona mano...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me