RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Sony a6500, parte II





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:27

AHHA! MrGreen@ZEN, fugurati Zentropino se mi riferivo a te!!! meno male che ci sei e che porti un po' di buon umore e lucidita' in ogni thread in cui intervieni!!!!! e poi... come potrei mai infierire su di te dopo che hai aspettato per 4 anni la 5d4!?!?!?! e ti hanno rifilato na mezza sola per i tuoi scopi!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:28

Dual Pixel che ricordiamo non essere affatto derivato dal mondo reflex...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:34

Possessore di una a7s e da 2 mesi di una 6300 e vari obbiettivi tutti sony, sono entrambi ottime macchine la a7s fenomenale in low light, la 6300 si comporta anche in maniera egregia, ma ha delle limitazioni e dei problemi che non possono passare inosservati. La prima limitazione grave è passare da pal a ntsc, per avere i 120fps con slow motion di una certa qualità, bisogna formattare la scheda, questo comporta per baipassare il problema munirsi di 2 sd una per pal ed una per ntsc, l'altro problema grave (non so se lo avete mai riscontrato), quando si registra che sia in pal a 100fps o ntsc a 120fps, la messa a fuoco non è piu' tanto reattiva e se si perde la messa a fuoco vi assicuro che recuperarla è difficile, mi è capitato piu' di una volta sto problema. Spero che nella 6500 questi 2 problemi li abbiano risolti. Posessore di una nx1 (che non venderò mai), la samsung mi spiace abbia abbandonato ma questa macchina è fantastica, la utilizzo per timelaps e slowmotion perchè passare da ntsc a pal e viceversa e istantaneo e non porta tutti i problemi della 6300.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:39

chi si lamenta e' chi non ha una Sony e non la avra' mai...

No, chi si lamenta di certe questioni (che esulano la tecnologia e il prodotto in se) è soprattutto chi le ha le Sony o le ha avute, pagando anche più del dovuto i suoi prodotti. Sony ha un concetto "entry level" davvero particolare, soprattutto sotto il profilo dei prezzi.

Perchè non vederla come Black ad esempio? Perchè a pochi mesi dalla 6300 presenti questa 6500? Perchè non farlo nello stesso momento e con entrambe le fotocamere? Chi ha acquistato la 6300 pochi mesi fa, magari avrebbe potuto aspettare e mettere qualche soldino da parte per la 6500 o fregarsene perchè gli era sufficiente. Oggi chi ha la 6300 ci ha perso due volte se vuole passare alla 6500 o perlomeno ci ha perso la svalutazione (che sarà comunque"pesante") della sua 6300 e la concorrenza diretta (e ingiusta) di una 6500, mentre prima avrebbe potuto fare una scelta più ragionata.

Sembrano fesserie se ovviamente dei soldi te ne sbatti sia che li hai, sia che fai rate per comprare.

Sembrano fesserie, ma Sony in alcuni suoi zoom "entry level" che non costano certo pochi euro e che al pari della concorrenza costano comunque di più di una serie L Canon ad esempio (e hanno meno mercato nell'usato rispetto a un L), neanche due bottoncini per escludere la stabilizzazione o AF/MF ti ci mette, devi passare per almeno un menu...però c'è la targhetta blu.

Questa non è "sana concorrenza" se la fai a me tuo cliente.
Del resto poi, almeno per me, questo è spesso un hobby per molti di noi e con gli hobby non si fanno certo ricavi, però quello che è giusto sottolineare va sottolineato.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:44

ripeto quanto detto a chiusura della prima parte:

da fan della a6300 / per il rapporto prezzo/prestazioni
usandola quasi tutti i giorni per lavoro, vi dico che se non hanno risolto i problemi di surriscaldamento, possono metterci dentro di tutto, ma siamo punto e capo.

se invece hanno risolto quei problemi - e lo possiamo scoprire solo usandola costantemente, non leggendo le specifiche tecniche - allora che ne tirino fuori una ogni 3 mesi se questo vuol dire apportare evidenti migliorie!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:46

Lucadita:
SOny A7sIII 15.4MP BSI-CMOS with LSI - ? Variable IR Filter can be used as variable electronic ND filter come la rx1ii

ecco... avevo appena scritto in questo thread che non avrei mai piu' comprato macchine nuove MrGreen

fortuna mia che un SR2, quindi equivalente a una scoregina... :-P


Ocio Luca, l'ultimo rumor di "livello SR2" si è rivelato (clamorosamente) vero: link Sorriso

Una vera "chicca" la parte in cui dice che questa voce su una a6500 sembra così assurda che poi alla fine potrebbe pure essere vera... infatti! MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 9:58

saro' strano io, ma quando acquisto un prodotto di un brand, mi studio anche la sua politica commerciale... quella di Sony e' chiara da anni... e' una politica aggressivissima di chi deve erodere fette di mercato... se si comprano i suoi prodotti bisogna essere consci... a quello mi riferivo quando dicevo che "uno non ha una sony o non la comprera' mai"... ( e con questo non dico, che condivido quello che fa, dico solo che "so come ragiona" e mi regolo di conseguenza"... )


Sembrano fesserie, ma Sony in alcuni suoi zoom "entry level" che non costano certo pochi euro e che al pari della concorrenza costano comunque di più di una serie L Canon ad esempio (e hanno meno mercato nell'usato rispetto a un L), neanche due bottoncini per escludere la stabilizzazione o AF/MF ti ci mette, devi passare per almeno un menu...però c'è la targhetta blu.

appunto... prima di scegliere un brand bisogna conoscerlo :-) C'e' concorrenza, uno e' libero di scegliere quello che vuole, nessuno ha il fucile puntato alla testa. o no? :-)

Oggi chi ha la 6300 ci ha perso due volte se vuole passare alla 6500 o perlomeno ci ha perso la svalutazione (che sarà comunque"pesante") della sua 6300 e la concorrenza diretta (e ingiusta) di una 6500, mentre prima avrebbe potuto fare una scelta più ragionata.

Si Andrea, sulla scelta piu' ragionata non posso darti torto... bisogna solo vedere in quanti non fanno che fare la scelta del "devo avere il meglio sul mercato" e svendono la A6300 per la A6500 solo per "essere in pace con se stessi e le proprie scimmie"...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 10:04

Ma c'è l'ha l otturatore elettronico?

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 10:25

Si, come sulla a6300
Si vede dal sito sony

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 10:53

Nella mia sfera di cristallo vedo:

. Vita ancora molto lunga per la A6000
. Exitus a breve per la A6300
. Vita di un paio d'anni per la A6500

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 11:13

Nella mia di sfera, invece vedo:
-A7s iii
-A9
-A7 iii
-A7r iii
-A6700 entro un anno
-Qualche ottica G master da 2500€
-sei o sette 50ini
-assolutamente nessun zoom standard valido e discretamente luminoso per Emount da fornire in kit MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 11:45

lunga vita ai Sony;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 12:39

Nella mia di sfera, invece vedo:
-A7s iii
-A9
-A7 iii
-A7r iii
-A6700 entro un anno
-Qualche ottica G master da 2500€
-sei o sette 50ini
-assolutamente nessun zoom standard valido e discretamente luminoso per Emount da fornire in kit MrGreen


Secondo me ci hai preso!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 12:46

Marco hai centrato il bersaglio Triste

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 12:54

Facili previsioni :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me