RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Odio per la post produzione -riflessioni / consiglii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Odio per la post produzione -riflessioni / consiglii





user46920
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:32

poi c'è anche un altra categoria, lo sviluppo/post-produzione/fotoritocco fatta male, da gente inesperta o con un buon gusto un po troppo soggettivo.
per assurdo io trovo che i Jpeg della mia Canon rientrino in quest'ultimo gruppo


per l'autore del topic:
Non prendere mai una Canon !!! ... lascia perdere le Canon !! ;-)

per un buon jpg on board, prova una fuji o resta con la Pentax !!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:34

Vascello dixit:
JPG=realtà
raw=realtà

E' quello che alcuni ci tirano fuori dopo che fa l'ibrido.


ehm... il RAW contiene tutte le informazioni che ha catturato il sensore della macchina., non e' la realta'.

il RAW viene "elaborato" dalle direttive fornite dai tecnici che hanno creato il RAW converter della macchina e le informazioni contenute nel file prendono la forma di un .JPG che non e' assolutamente la rappresentazione della realta', ma bensi' una "interpretazione" di default(parametrizzata in un certo modo) che e' stata programmata in macchina. (piu' o meno attinente alla realta')
Il RAW puo' essere elaborato dal fotografo secondo suo gusto e sue specifiche, in modo diverso e anche questa e' semplicemente un'altra interpretazione piu' o meno spinta... ;-)

tutto il resto e' aria fritta o cercare di "giocare" con le parole o il loro significato per fare "casino"...

Ci si puo' sbizzarrire a condannare certe elaborazioni del fotografo troppo spinte, ma dire che il JPG che sputa fuori la macchina e' la realta' e' una bestialita' assoluta...


avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:40

@Riccardo1975
Grazie, erano le foto che stavo cercando a dimostrare la mia tesi.

@Daniele Delfino ;-)

@Vascello
Riccardo1975 io non ci vedo post produzione al limite una differente esposizione.

@Vascello Eeeek!!!

user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:41

piu' o meno attinente alla realta


E reale o non è reale, a seconda di come ci fa comodo.
Se è un jpg post prodotto è realtà
se è un jpg sfornato dalla fotocamera allora no.
Più o meno è questo che vuoi dire?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:41

ok ragazzi dopo tutto sto discorsone sapete che vi dico ? torno a fotografare con successiva post produzione, per la realtà? mi basta già la quotidianeità io nella fotografia voglio evadere dalla realta arrivederci a tutti e buone foto

user104607
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:44

L'odioso passagio se non lo fai tu lo fai fare ai sw delle macchine. Se non usi l'analogico è ovvio

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:47

99% delle volte sforno i jpg così come sono, ho una Olympus OM-D E-M10 e per le mie esigenze va piu che bene, raramente scatto in raw

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:48

Anche solo scattando una foto si fa post produzione, perché chi la scatta vede con i suoi occhi la "Sua Realtà" la quale potrebbe essere distante dalla mia o da quella di chiunque altro.
Quindi di che parliamo?;-)

Edit: La fotografia, secondo me, è sempre una postproduzione della raltà.

user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:52

Qui stiamo facendo confusione scattare una foto è voler raccontare qualcosa, la post produzione la fai al computer.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:55

Qui stiamo facendo confusione scattare una foto è voler raccontare qualcosa, la post produzione la fai al computer.


Quindi la post produzione sarebbe la lingua e la grammatica del racconto!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:57

"Qui stiamo facendo confusione scattare una foto è voler raccontare qualcosa, la post produzione la fai al computer. "

Perchè, quello che fa il processore della macchina per creare i jpg cosa è?

user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:58

sviluppo

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:59

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 14:00

Quindi uno sviluppo che assegna un determinato contrasto, saturazione, nitidezza, bilanciamento del bianco ecc ecc ecc cosa è???

Giochiamo con le parole se vogliamo ma non serve a nulla di fronte all'evidenza

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 14:02

ehm... il RAW contiene tutte le informazioni che ha catturato il sensore della macchina., non e' la realta'.

il RAW viene "elaborato" dalle direttive fornite dai tecnici che hanno creato il RAW converter della macchina e le informazioni contenute nel file prendono la forma di un .JPG che non e' assolutamente la rappresentazione della realta', ma bensi' una "interpretazione" di default(parametrizzata in un certo modo) che e' stata programmata in macchina. (piu' o meno attinente alla realta')
Il RAW puo' essere elaborato dal fotografo secondo suo gusto e sue specifiche, in modo diverso e anche questa e' semplicemente un'altra interpretazione piu' o meno spinta... ;-)

tutto il resto e' aria fritta o cercare di "giocare" con le parole o il loro significato per fare "casino"...

Ci si puo' sbizzarrire a condannare certe elaborazioni del fotografo troppo spinte, ma dire che il JPG che sputa fuori la macchina e' la realta' e' una bestialita' assoluta...


Penso che qiù chiaro di come scritto da Lucadita non si può.
Se si vuol capire, si capisce, oppure si fa di proposito ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me