| inviato il 22 Settembre 2016 ore 9:13
Non tutti amano però andare in giro con un bestione simile quando con mezzo stop in meno ottengono ciò che vogliono con 1/4 della spesa ed 1/3 del peso. Senza contare che la qualità di un 1,8 ben costruito sarebbe comunque superiore. Da una parte si invocano riduzione di pesi e maneggevolezza......dall'altra andiamo in direzione opposta ,andando in giro con dei 35 che sembrano dei 300.... |
user52615 | inviato il 22 Settembre 2016 ore 9:31
Belli grossi fanno sembrare il fotoamatore più professionale |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 9:33
Indiscutibilmente vero |
user52615 | inviato il 22 Settembre 2016 ore 9:39
“ daqui a 30 anni chissà quante e quante altre ottiche e macchine usciranno con miliardi di funzionalità nuove, magari inutili e sicuramente più dispendiose. Le case tendono a guadagnare sulla quantità e quindi.....poveri noi. „ Perchè poveri noi? Hanno un ciclo di vita predeterminato? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 10:14
Dunque, io ho il 35 art su D750 e tarato, non sbaglia ed è costante. Se sbaglia è perchè cerco di mettere a fuoco su punti poco contrastati e/o con poca luce, ma lì vanno in crisi anche i nikon e non parlo solo di zoom bui, ma di lenti 1.4 o 1.8. poi a 1.4 sbagliare la maf è piuttosto facile, vista la profondità di campo pressochè inesistente, soprattutto con soggetti vicini. L'85 ART l'ho aspettato a lungo, ma ora che l'ho visto non sono più così convinto: é troppo grosso, non ha la stabilizzazione (serve, non serve... boh... ma se c'è fa comodo) e costa troppo; a 1200 euro e anche meno si trovano i nikon usati e fra i due non sono così convinto prevalga il sigma. Ho il nikon 1.8G che pesa un cavolo e fa meraviglie e anche se quei due terzi di stop in più mi fanno voglia, penso che mi terrò il mio. il NIK 105 appena uscito, farà probabilmente aumentare la quota di usato dell'85 (che magari calerà ancora qualcosa?), per chi vorrà passare al fratello maggiore, finanziandolo in parte con la vendota dell' 85; poi, se fra un annetto uscisse la versione 1.8 del 105? Il Tamron, 135 o 115 che sia, che doveva uscire in questi giorni al photokina, arriverà fra qualche tempo? Se avrà la qualità degli ultimi nati, mi riferisco in particolare al 45 che ho, sarà sicuramente un'altra lente su cui riflettere. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 10:59
Giuly guarda io sto per acchiappare un 85 1.8 canon, sono deboluccio non ce la faccio a tenerlo in mano quell'affarone |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 11:03
I Tamron fissi sono per me troppo aggressivi: saturi e contrastati, più dei Nikkor. C'è chi li preferisce. Io credo che la Tamron dia il meglio di sè sugli zoom, coi quali riesce ad essere molto competitiva. Ma sui fissi, in particolare per la ritrattistica, non la vedo tanto come riferimento. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 11:11
Si Balalaika penso proprio di sì. Tutte le case produttrici stanno adeguandosi al consumismo sfrenato degli ultimi tempi |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 11:52
Ci si dimentica anche del "vecchio" Nikon 85mm f/1.4 AFD, che si trova usato attorno ai 650 euro, e che piace a molti, moltissimi (me compreso). |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 12:15
“ Ci si dimentica anche del "vecchio" Nikon 85mm f/1.4 AFD, che si trova usato attorno ai 650 euro, e che piace a molti, moltissimi (me compreso). „ Obiettivo TOP |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 14:55
io ho preso da poco il Nikon 85 f1.4, vediamo se venderlo come ho fatto per il 50mm... |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:09
Anche a me sembra davvero troppo grande, però su certe Full Frame ad altissima risoluzione ha un suo perchè. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:26
Ragazzi secondo me sulla D800e e sulle D810 andrà da favola per via della risuloluzione :) |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:38
Anche io ho L afs g 1,4 vediamo un po' ... La tentazione è forte, ma aspetto che esca e sia provato per bene, e sopratutto attendo di provarlo io stesso, poi vedrò il da farsi.. Sinceramente aspettavo con ansia un 135 più che altro |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:42
Su un apparecchio con sensore meno esigente preferisco il suo predecessore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |