RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: genio incompreso o sola? (Parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: genio incompreso o sola? (Parte II)





user68299
avatar
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:46

Molto meno però in quella fuori fuoco, il colonnato a destra... sembra un ricampionamento fatto alla buona in PS con aloni effetto bordo


Quella è la post produzione e l'apertura delle ombre, che tanto detesto MrGreen
Siamo d'accordissimo. Però l'interesse era notare il micro-dettaglio in alto a sinistra, la foto faceva schifo MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:48

scusate ma di quell'articolo sulla "foveonizzazione" del bayer post fa cosa ne pensate? ho mac e non sono riuscito a trovare dcraw eseguibile per provarlo

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:50

Al 100%, solo chi ha creato il raw, sa esattamente cosa significhino i valori all'interno del file. Questo non vuol dire che non ci siano altri programmi in grado di decifrarlo correttamente. Però, sicuramente non i raw converter come Acr e co


Hai mai aperto un file raw?
Io sì, parlo per esperienza, e tu?
Esiste sicuramente già fatto, ma chiunque, anche tu se vuoi, si legge le specifiche del raw sigma e si scrive un programma che legge i valori dei pixel, numerello per numerello. Convinto ora?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:52

avrò scaricato la valle di file..

ne avrò elaborati ancor di piu..

ecco il risultato finale.

Se compro compro la dp0, o risparmio e vado di dp1m
e se parto o esco in giro.. rx100+sigma.. col borsellino cavallettino e filtri..

Penso che piu leggero e polivalente di così si muoia..

qua due file elaborati da me fra i samples trovati in rete.. MASCELLA A TERRA, il primo x colori e nitidezza (le anatre in acqua!), il secondo.. beh.. apritelo..Eeeek!!!

www.dropbox.com/s/vhbos5hz00k8d3q/YC-28_VIVID.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/pmqe0ww8im34a9k/sdim0147.jpg?dl=0


Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:54

Dopo aver seguito con grande interesse, mi sono un pò perso nelle diatribe che sinceramente, lasciano il tempo che trovano. Da utente e appassionato, mi interessa relativamente capire come risolvere l'integrale ciclico che determina il potenziamento dei fotoni intergalattici (anzi, non me ne fotte proprio una mazzaMrGreen), pertanto ne traggo queste conclusioni, valide solo ed esclusivamente per i miei poveri occhi:

1) Ho scaricato il software proprietario SSP;

2) ho elaborato un bel pò di raw;

3) in ambito paesaggio BW, fine art e, in genere, per foto "meditata", non ho mai goduto cosi' tanto.

Detto questo, per la fotografia che piace a me, potrebbe essere una bella alternativa da portarsi dietro o, comunque, da utilizzare in certi ambiti; se dovessi decidere per l'acquisto, ad oggi non mi sentirei "pronto" per gli ingombri della Sd quattro e propenderei per una Merrill usata (a trovarne) oppure per una dp quattro.

Grazie per avermi fatto conoscere un qualcosa di realmente "nuovo", almeno per le mie esperienze da semplice fotoamatore.

Max


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:57

ColinGo, quindi i raw della sd quattro vengono demosaicizzati, bene, da quali software? PS li apre ma non mi sembra ottimo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:59

ColinGo, non metto in dubbio la tua preparazione ma il modo che hai di porti con gli utenti è piuttosto irritante e saccente.

Personalmente, ti invito a cambiare i toni, il tuo contributo è ben accetto se non è proposto in maniera ostile.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:01

Senza firmare, software e rielaborazioni varie i sensori sono praticamente tutti ugualiMrGreenMrGreenMrGreen

Pezzi di silicio bruciacchiato e mangia denari...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:03

ColinGo, quindi i raw della sd quattro vengono demosaicizzati, bene, da quali software? PS li apre ma non mi sembra ottimo


non vengono demosaicizzati! non c'è mosaico di bayer nel foveon!
In che senso non sembra ottimo? probabilmente sono le impostazioni di default di ombre luci livelli ecc.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:07

Lo dico perché é stato ed é uno dei punti fermi da quando leggo i post del foveon ; per avere risultati soddisfacenti bisogna usare rigorosamente il software proprietario, altrimenti il raw viene demosaicizzato in stile Bayer.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:10

ColinGo, non metto in dubbio la tua preparazione ma il modo che hai di porti con gli utenti è piuttosto irritante e saccente.

Personalmente, ti invito a cambiare i toni, il tuo contributo è ben accetto se non è proposto in maniera ostile.

Grazie mille


Chiedo scusa.
Siamo su un forum pieno di esperti di fotografia, mi bacerei i gomiti per riuscire a fare foto belle la metà del 90% di quello che circola qui.
D'altra parte credo di poter dare un contributo interessante, su aspetti tecnici che probabilmente interessano meno al fotografo medio, questo è l'intento con cui scrivo.
Allo stesso tempo mi irrita molto l'atteggiamento strafottente e di accondiscendenza di chi parla a vanvera su argomenti che non conosce. E' fortemente dannoso per chi cerca di documentarsi in maniera oggettiva e di capirci qualcosa.
Passo e chiudo: se posso aiutare in qualche modo fate un fischio MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:21

Quella è la post produzione e l'apertura delle ombre, che tanto detesto MrGreen
Siamo d'accordissimo. Però l'interesse era notare il micro-dettaglio in alto a sinistra, la foto faceva schifo MrGreen


Totalmente d'accordo Master... non voleva essere una critica alla foto che a me fa tutt'altro che schifo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:27

Ho letto tutto molto interessato dal foveon. faccio sopratutto paesaggio in montagna e mi potrebbe interessare una seconda macchina. ( ho D7200 con 4 ottiche)
Vorrei chiedere a chi possieda una Sigma , a parte la Quattro in arrivo, quale potrebbe essere adatta tra quelle che avete provato e con quale ottica la consigliereste (una sola mi raccomando !)
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:34

Una vale l'altra, la focale é una scelta soggettiva in base al proprio genere, le più tuttofare sono la dp1 28mm equivalente e la dp2 45mm equivalente, la dp0 é la dp3 sono più specialistiche

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:50

....amarcord, vecchio articolo del 2002: photo.net/equipment/sigma/sd9

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me