RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

appena cambiato monitor (eizo cs2420), quale calibratore prendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » appena cambiato monitor (eizo cs2420), quale calibratore prendo?





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 21:55

www.lampadadiretta.it/catalogsearch/result/?q=36w+90+philips+graphica

Occhio che la 950 è la D50, mentre la 965 è una D65 per Wazer MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 7:34

C'è solo a neon una lampada simile?

Led o neon a bulbo niente?

Wazer che differenza c'è tra i valori encoding e typical. Nel senso a cosa si riferiscono rispetto alla lampada di illuminazione?
Scusate l'ignoranza

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 8:40

editing e fruizione

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 9:05

editing e fruizione


ahhhhh... ok così è chiaro anche agli incompetenti... MrGreen

Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 9:10

Led o neon a bulbo niente?
allora, ci sono anche a led, però conosco solo la just che le fa... e ti direi visti i prezzi di non prenderle in considerazione... però tutto dipende da cosa vuoi fare.

Considera, Neon philips, più o meno stesse caratteristiche del Just, 5 euro a tubo, contro 34 euro per il just.

Per crearti una postazione da visione, metti 2 tubi della philips da 34w in una plafoniera tipo questa https://www.amazon.it/coltivazione-PLAFONIERA-parabolica-elettronico-8 è solo un esempio per farti vedere che serve quella con le alette metalliche ma priva di copertura plastica che ne cambia poi il punto di bianco...

se invece non vuoi impazzire nel bricolage MrGreen puoi prendere un visore, ma costicchiano parecchio

www.just-normlicht.de/en/articlelist.html?id=38&name=colorFrame questo è il modello base base... costa 600euro...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 9:29

Wazer ma allora quasi ci sono già con quello che ho

Misurato a 3 cm dallo schermo e sensore rivolto verso la mia faccia (non so se è giusto) ho 60 lux 5000K.
Però ho pareti bianche non grigie.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:53

@Wazer
Va come un classico IPS, ti devi accontentare dei 15ms gtg ma visto che non partecipi a tornei o altro (non saresti indeciso sul monitor) puoi anche passarci sopra

posso passarci sopra sicuramente, ma qualcuno che ha questo CS2420 avrà pur provato per curiosità a vedere come va con un video o un gioco, se non l'ha fatto gli chiedo la cortesia di farlo e condividere i risultati, grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 10:49

Allora... era tanto che non facevo la certificazione Ugra/fogra, su Quato era integrata, su eizo va usato un software a parte, bene, visto che c'è la demo ho voluto provare i miei setting e quelli che spesso vengono suggeriti...

Setting mio per Eizo: D55 / 70cd Black level 0,5cd gamma 2,2
















Ora veniamo al setting per il Web... D65 / 110cd Black level minimum gamma 2,2

















che dire, direi impressionante la differenza MrGreen

Notare una cosa non da poco... che settando l'eizo a D65 si riduce il gamut del monitor Eeeek!!! non copre manco più l'adobe rgb, mentre con le mie impostazioni buca il grafico MrGreen

In soft proof a D65 fa abbastanza pena, mentre in D55 valori ottimi e delta bassissimi... quindi ottima corrispondenza colore, anche se stranamente passa la certificazione anche in D65, ma con valori di Delta 22 (assurdi) su alcuni colori.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 10:59

Ma... c'è qualcosa di molto strano nella valutazione del gamut monitor. Sei sicuro che sia andato tuto liscio? I primari del monitor sarebbero dovuti rimanere tali.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:03

Ma... c'è qualcosa di molto strano nella valutazione del gamut monitor. Sei sicuro che sia andato tuto liscio? I primari del monitor sarebbero dovuti rimanere tali.
il profilo in D65 l'ho fatto stamani, monitor acceso da un paio d'ore, mentre il profilo D55 è quello che uso e che ho calibrato settimana scorsa.

Strumento è il suo a scomparsa del monitor...

comunque a D65 e 110 cd è impossibile lavorare, ti si bucano le retine da quanto è luminoso e contrastato...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:08

La luminanza la puoi sempre abbassare, ma i DeltaE elevati sono dovuti a un cambiamento del gamut.

A naso direi che nella fase di calibrazione qualcosa è andato storto.

Io riproverei resettando il monitor a zero e rifacendo la calibrazione usando uno spettrofotometro.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:19

A naso direi che nella fase di calibrazione qualcosa è andato storto.
hai ragione... ho rifatto il D65 e adesso il gamut è identico al profilo con D55, non so che era successo

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:21

Ecco... ora dovrebbe anche passarti per intero la validazione nella soft-proof. I valori estremi del DeltaE erano dovuti alla contrazione del gamut monitor.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:48

Si passa tutte le certificazioni, però forzando il Wb su D65, perchè di default il programma di certificazione vorrebbe il D50 per la certificazione fogra. Comunque, in pratica, per il software non c'è differenza nel profilo sia D55 che D65

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 12:08

Scusa Husky ma nella tua discussione con Wazer avevi scritto (cito)

Su Eizo hai la possibilità di certificare il monitor per la norma di cui parli, prova a vedere se passa la certificazione usando il d65 come punto di bianco, poi prova d55 e dimmi come va ;-)


quindi la certificazione Fogra la passa anche in D65...;-)

e comunque devi avere la pupilla delicata perchè D65 e 110 cd/m2 è un set normalissimo e neanche tanto elevato visto cosa sparano di default certi monitor..

Io comunque lavoro benissimo in PP finalizzata a web, stampe di fotolibri e proiezioni con D65 e 100 cd/m2 e come me altri tanti fotografi che conosco ma questo è molto soggettivo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me