| inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:54
Tu parli di video di alto livello, c'è una marea di gente che fa video ad un livello più basso |
user68299 | inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:57
“ Tu parli di video di alto livello, c'è una marea di gente che fa video ad un livello più basso „ E visto che lo vuoi fare a livello basso, di cosa ti lamenti? Cioè spiegami. Per farlo a basso profilo (ed anche medio profilo) questa fotocamera ha TUTTO il necessario per tirare fuori qualcosa di interessante. Se poi vuoi fare qualcosa di fatto meglio, come giustamente si dice, c'è un settore CINEMA apposito che Canon ha predisposto per chi si occupa di quello. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:01
Avesse avuto il display articolabile sarebbe stata più comoda da usare, è questo che non capisci... Non tutti mettono display da 7, luci da 3.000 euro etc etc |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:02
“ Secondo me Master e tneuville state portando la conversazione a un livello iper professionale che non è utile e in scala con le valutazioni sulla fascia di mercato della 5d4 „ “ Tu parli di video di alto livello, c'è una marea di gente che fa video ad un livello più basso „ La 5dMKIV e' rivolta ai professionisti percui se features pur che comode in questa non ci sono puo' essere che non vengano ritenute utili o comunque marginali dall'azienda... In internet si trovano dichiarazioni di canon che afferma che i feddbeck ricevuti dagli utenti sui miglioramenti che doveva avere la nuova 5d erano e anche se non ricordo benissimo riguardavano risoluzione af gamma dinamica ecc... Percui cio' che risulta essere imporatante in questo thread non rispecchia cio' che canon ha raccolto... |
user44306 | inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:07
E comunque lo schermo tilt o articolato è utile, indipendentemente dal touch, grazie al l'ottimo af in live view presente, proprio per fare foto lontane dagli occhi ma non a caso, ma curando anche perfettamente la composizione (se ne parlava una trentina di pagine fa...) |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:07
“ E visto che lo vuoi fare a livello basso, di cosa ti lamenti? Cioè spiegami. Per farlo a basso profilo (ed anche medio profilo) questa fotocamera ha TUTTO il necessario per tirare fuori qualcosa di interessante. Se poi vuoi fare qualcosa di fatto meglio, come giustamente si dice, c'è un settore CINEMA apposito che Canon ha predisposto per chi si occupa di quello. „ Di cosa ti lamenti? Basta lasciare a mamma canon qualche millino per la 5d4 così hai il dual pixel; altri 5000 per la 1dc per avere un bel 4k e slomo (anzi che dico la 1dc si lavora male meglio una c100- c300) e altri 3000 di 5ds se ti viene la voglia delle megapizze. Questo per i prossimi 4 anni a venire se qualche produzione indipendente si permette di fare con a7s2 a7r2 gh4 sperando di fare la scelta adatta ecc sono in realtà dei poveracci che non sapevano della linea CINEMA apposta pensata per loro |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:11
Grande! |
user68299 | inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:16
“ Di cosa ti lamenti? Basta lasciare a mamma canon qualche millino per la 5d4 così hai il dual pixel; altri 5000 per la 1dc per avere un bel 4k e slomo (anzi che dico la 1dc si lavora male meglio una c100- c300) e altri 3000 di 5ds se ti viene la voglia delle megapizze. Questo per i prossimi 4 anni a venire se qualche produzione indipendente si permette di fare con a7s2 a7r2 gh4 sperando di fare la scelta adatta ecc sono in realtà dei poveracci che non sapevano della linea CINEMA apposta pensata per loro „ Ma perchè di poveracci? Si parla di fare bene le cose. Visto che stiamo parlando di VideoMaker professionisti (la fascia è questa), il discorso è semplicemente uno : - Chi commissiona? Quelli che pagano, vuoi o non vuoi, sono quelli che ti propongono Spot Pubblicitari, Video Musicali, Film Cinematografici, Fiction etc etc Tutti questi settori, per lavorare gli standard devono essere con l'asticella più alta di quella di cui si discute qui, il discorso è molto semplice. Parlare di 3000 euro e dire "PFFFFF, FOLLIA", è eresia. Qui stiamo parlando di strumenti da lavoro. Oggi spendiamo 300.000 euro per aprire un BAR (frigoriferi, licenze e chi più ne ha più ne metta), a Roma un ristorantino non ti partono meno di 500/600.000 euro, avevo un bar dietro casa mia che aveva RESTAURATO (esatto, solo restaurato) ed aveva speso 1 milione di euro, e ci lamentiamo che Canon ci venda una fotocamera a queste cifre. Ma è materiale da lavoro ragazzi, in qualsiasi professione al mondo, un libero professionista spende SOLDI VERI per avviare la propria attività, ma di cosa ci stiamo lamentando. Ci stiamo lamentando che volevamo spendere 3000 invece che 5000? Come possiamo essere seri se siamo i primi a non renderci tali? Il VideoMaker è una professione difficilissima, degna di un gran rispetto, e quando leggo FicoFico che pretende di discutere di Video perchè ha fatto 3 riprese in piedi aggiungendo una musichetta mi casca il latte alle ginocchia. Per carità FicoFico, il tuo video va BENISSIMO, ma quanto meno tienilo fuori dal discorso, perchè chi guarda le fotocamere di cui stiamo parlando oggi, è gente che ci vorrebbe mangiare, come il barista e come il ristoratore. Il VideoMaker è un imprenditore così come tanti. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:19
Scusate se intervengo spostando un po' l'argomento. Ma questa 5D4 sara' lenta a scattare come la 5D3? Nessuna notizia sullo shutter lag? (In giro non ho trovato niente) |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:20
nel filmato in mezzo, si vedono friggere le foglie al pari di quando faccio le patatine a casa! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:21
Il video serve solo a dimostrare che l'autofocus e il touch screen oggi funzionano, il dual pixel si dice funzioni ancora meglio, perché renderlo scomodo con un display fisso? Tutto qui |
user59759 | inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:28
Ricapitoliamo: a) manca la tendina copri oculare b) non è una macchina per pro perché la parola pro fa venire l'orticaria a qualcuno c) te la compri se hai i "sghei" altrimenti ciccia. d) fa video peggio di quelli della macchinetta di Fico da 500€ e) lo schermo touch non tiltabile è mortificante e fa venire il mal di schiena f) 3600€ di prezzo d'acquisto è una cifra folle per questa macchina. Ho dimenticato qualcosa? Visto che nessuno l'ha ancora testata, c'è modo di elencare dei difetti o limiti seri di questa fotocamera? |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:29
“ Tutti questi settori, per lavorare gli standard devono essere con l'asticella più alta di quella di cui si discute qui, il discorso è molto semplice. Parlare di 3000 euro e dire "PFFFFF, FOLLIA", è eresia. Qui stiamo parlando di strumenti da lavoro. „ per carità in quello che dici non sei contestabile. Canon stessa evidentemente ha notato che guadagna più da quelli che indichi tu con la linea cinema che perdendo qualche cliente con budget limitato dandoci dslr non esaltanti lato video. Io vorrei solo che il potenziale acquirente che guarda alla 5d4 tenga però conto di questa filosofia. Lato foto si vedranno i samples, si vedrà questo microaggiustamento del focus..... anche se realisticamente non è che ci sia da aspettarsi chissà quale sensore..ha anche il filtro passa basso credo... edit: quoto korra e ringrazio mastro XD |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:32
“ Ricapitoliamo: a) manca la tendina copri oculare b) non è una macchina per pro perché la parola pro fa venire l'orticaria a qualcuno c) te la compri se hai i "sghei" altrimenti ciccia. d) fa video peggio di quelli della macchinetta di Fico da 500€ e) lo schermo touch non tiltabile è mortificante e fa venire il mal di schiena f) 3600€ di prezzo d'acquisto è una cifra folle per questa macchina. Ho dimenticato qualcosa? „ Sì hai dimenticato i milioni di euro investiti in ottiche canon di pregio, l'assistenza ottima e i colori dei video. Che sono i grossi e grassi motivi per cui sui corpi fanno quello che vogliono |
user59759 | inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:34
Ho visto delle riprese fatte con Panasonic e con A7s. In ambito aziendale. Ci sono aziende che vivono di marketing e pagano quello che deve essere pagato per avere un prodotto di qualità. Ci sono quelle che si accontentano di qualcosa di diverso e pagano il valore di quello che hanno richiesto. A tutti farebbe piacere viaggiare su una Maybach o scatenarsi su una Ferrari. Ma, evidentemente, non è possibile avere tutto per tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |