RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design lancia una nuova linea di zaini e borse


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Peak Design lancia una nuova linea di zaini e borse





user122030
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:19

il kenti sembra da 30 litri o sbaglio? il Photo Sport è molto bello, avevo la prima versione che però era meno raffinata con mille laccetti. La versione due sembra davvero carina

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:31

25 litri
F-stop Kenti: zaino compatto pronto a tutto

Io ce l'ho foliage green (lo vedi nella mia galleria) bellissimo. Il blu è meno sobrio in città ma è stato il primo colore immesso sul mercato. In montagna invece il blu è meglio (per ovvi motivi). Vedi di fartelo piacere... ;-)

O.S. la chiusura roll-top permette anche di bloccare un treppiede superiormente volendo (una gamba dentro e due fuori, orizzontalmente, insomma il solito trucchetto che può essere usato anche con la patta delle borse, ripreso dai messenger peak design che danno l'elastico finale allo scopo).

user122030
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:53

hmmm non capisco quanto spazio c'è oltre a quello dedicata alla fotocamera. Cioè, rispetto al lowepro sport 200 awii mi sembra ci sia meno spazio. 25 litri è già troppo grande per me.
Un 18/20 sarebbe meglio caspita..

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:09

Sinceramente, non l'ho mai spostato e non ricordo ma il divisorio orizzontale che separa la parte superiore con chiusura roll-top da quella inferiore fotografica con divisori longitudinali (lato sx e ed laterale) e trasversali, dovrebbe essere amovibile e riposizionabile (e da qualche parte dovrei avere allo scopo un elemento longitudinale di diversa lunghezza oltre ad altri divisori). Leggo infatti:
Rolltop compartment with access to 13" padded laptop pocket and removable velcro divider to separate top section from camera compartments (good for jackets, etc.)

(rif. )

Ora non ce l'ho a portata di mano per verificare tutto ciò ma puoi chiedere conferme a Gambacciani che lo vende!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:13

hmmm non capisco quanto spazio c'è oltre a quello dedicata alla fotocamera. Cioè, rispetto al lowepro sport 200 awii mi sembra ci sia meno spazio. 25 litri è già troppo grande per me.
Un 18/20 sarebbe meglio caspita..


Allora vai di Photo Sport 200 AWII, 20 litri, equamente suddivisi tra parte foto e non.
Il Kenti è molto più spazioso lato fotografico, per Reflex FF e ottiche 2.8 è perfetto, ma che cosa vorresti metterci come corredo?
Il Photo Sport va bene per corredi più "secchi", come ho scritto sopra

user122030
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:18

sony a7 iii e al massino 3 fissi. Ma per me è importante lo spazio superiore per una bottiglia d'acqua, felpa, libro e cazzatine varie

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:25

l'acqua entra tranquillamente nella tasca laterale, pure bottiglia da 1l senza alcun problema.
Libro e felpa sopra, cazzatine varie comprese...poi c'è la tasca anteriore che accoglie giacchetto antivento/pioggia senza problemi. Se non sei una XXL, direi che ti basta per tutto il Photo Sport 200.
La G9 con piatto arca della Peak Design (quindi sensibilmente più grossa della A7) entra senza problemi con il 12-60 2.8-4 e paraluce montato in avanti. C'è spazio ancora per almeno due piccoli fissi o un fisso più grande tipo Sony 85 1.4

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:26

Ah dimenticavo di far notare che la bottiglietta d'acqua è forse il suo maggior difetto, tra l'altro ereditato da tutta la nuova produzione f-stop (restano i vecchi UL guru/loka, modelli vecchi appunto rivisitati in versione ultra light). Parlo della mancanza delle comode tasche laterali elastiche a rete. Odio portare la bottiglietta d'acqua DENTRO lo zaino dove tra l'altro c'è l'elettronica (le due cose non vanno d'accordo). E con il kenti occorre ingegnarsi per mettere fuori la borraccia (vedi sempre la mia galleria) ma senza un porta borraccia non metti la bottiglietta di plastica classica dei giretti in città. In bici non mi interessa perché uso la sacca idrica oppure la borraccia al telaio ma in città mi secca dove portare qualcosa ad hoc per l'acqua. Tra l'altro le tasche a rete erano come anche per bloccare meglio il treppiede. Questo per cercare il pelo nell'uovo.





Siamo abbondantemente off topic !!!




@X3me
direi, se occorre, di aprire una discussione separata


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 11:28

Per la bottiglia, condivido. Supplisco con borraccia e moschettone attaccato all'anello dello spallaccio ma la tasca a rete laterale è più comoda

user14103
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 22:39

Se non ci sta una bottiglia di bianco ...scaffale

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:06

Riprendo questo topic perché mi e' capitata fra le mani la meno fortunata del gruppo:

Everyday Backpack 30L
Everyday Backpack 20L
Everyday Tote 20L
Everyday Sling 10L
Everyday Sling 5L

Parlo naturalmente della Tote. Non ho avuto modo di usarla ma me la sono studiata per bene e abbinata ad un piccolo marsupio, anche alla sling 5L per metterci qualcosa come portafogli, chiavi, etc. di non fotografo, e' molto, molto comoda. La configurazione a zaino e' solo di emergenza ma quella a messenger, a parte la fascia troppo stretta, aderisce bene al corpo. Non e' per lunghi spostamenti ma per gite fuori porta in famiglia, un picnic, al mare o cose così, la vedo molto comoda.

Una borsa che secondo me non e' stata capita. O meglio più adatta ad un utenza femminile o familiare.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:19

Io mi sto mordendo le mani per essermi lasciato scappare la Sling 5L su Amazon warehouse a 70€ Triste

Dite che funzionerà ancora la promo registrando un prodotto???

Alternative simili?
Mi serve qualcosa di piccolo e Figoso perché quando esco con la morosa non vuole che porti le normali borse o zaino fotografici, seppur piccoli, stile Manfrotto Solo ecc. questa me la approva perché non sembra “fotografica”... è un mondo difficile MrGreen

La PD rimane in lizza ma mi rompe spendere 120€

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 11:40

Mi è arrivato il travel back pack che ho già usato per trasferta di lavoro con pernotto in albergo con spostamenti auto-treno-mezzi pubblici.
Nota stonata: purtroppo è arrivato senza un tirotto della zip di una tasca laterale (quella che sta sotto alle sacche porta acqua/cavalletto sui fianchi), prontamente segnalato ottenendo pronta risposta dalla PD che in 2gg mi hanno già spedito la “zip pull” mancante.

Prime impressioni d'uso ottime, zaino davvero ben fatto, apparentemente semplice e minimalista ma con infinite soluzioni di configurazione e uso: è molto tecnico, ma senza sembrarlo e per me un vero plus.
Comodissima la possibilità di nascondere spallacci e cinghie in vita nello schienale con clip magnetiche, utile per trasporto a mano grazie alle varie maniglie (laterali, sullo schienale, in alto...) in ambienti più formali nascondendo del tutto i lacci, spallacci ecc.
Accessibilità ottima: dall'alto, da entrambi i lati, davanti, dietro...praticamente puoi accedere a qualsiasi contenuto posto al suo interno. Per questo peró diventa essenziale a mio parere organizzare il materiale che si trasporta nella parte principale in pouch/sacche separate, beauty specie se si trasporta ad esempio materiale fotografico, insieme a vestiti e altri generi.
Comodità: per ora ci ho fatto solamente brevi tratte a piedi (5-10' al massimo per tratta) e in questo ambito d'uso lo trovo comodo anche se caricato a 10kg, usando la cinghia pettorale e quella in vita; per lunghe camminate non penso sia a livello di uno zaino da trekking ovviamente.

L'ho usato inserendo nella parte superiore la sling da 5l che calza a pennello.
Mac book da 13”, tech pouch, una sacca comprimibile da 3-5 litri e un beauty da 1,5 litri circa, in configurazione da 35litri. Ci entra tutto più che comodamente, può starci un'ulteriore sacca da 3l per abiti oppure una da 7-9litri.
Questo trovo sia il suo campo di utilizzo, piuttosto che con una ICU grande che snatura un po' la vocazione del travel back pack. Se serve trasportare prevalentemente attrezzatura fotografica e usarla, ovvero accedendovi al volo...beh, ci sono soluzioni più pratiche e comode secondo me.
Invece è ottimo se arrivati a destinazione si lascia lo zaino in albergo e si esce con la sling con attrezzatura fotografica e il solito portafoglio, cellulare, chiavi, power bank.

La tech pouch è da prendere al volo senza nemmeno pensarci, gli altri inserti solo se non ne avete già di simili...sono cari e non così rivoluzionari rispetto a tante altre proposte anche più economiche (vedi inserti comprimibili o beauty case)

Gli inserti fotografici: dipende molto dall'attrezzatura che si intende trasportare. Se avete già una sling da 5l non li consiglio a meno che non dobbiate metterci un corredo ingombrante.
Ma infilandoci un inserto medio/grande lo spazio non fotografico si riduce parecchio e trasportare gli inserti medio/grandi separatamente per camminarci non credo sia molto comodo. Peso elevato su una tracolla.
Per ora è tutto.


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 18:18

Condivido le considerazioni sulle ICU con questo zaino ed il suo reale campo di impiego. E' un travel non un fotografico.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 14:09

Riparliamo di Everyday Backpack 20L. Questo zaino si è rivelato una sorpresa. Per la sua forma bombata al centro che lascia più spazio, ci entrano anche macchine con grip 15x15cm! Avrei escluso la possibilità, ma ci vanno. Ovviamente solo al centro più o meno (e sulle parte top che però non utilizzerei mai per questi scopi).

( Invece nessuno dei due everyday messenger, neppure il 15" è adatto perché spancia troppo. E' un messenger, quindi poco profondo ).

La tech pouch accessorio ottimo in combinata con una leash "rubata" all'occorrenza dalla macchina. Uso molto anche il wash pouch (beuty case) per viaggio anche senza materiale fotografico.




P.S. altro accessorio interessante in abbinamento alla linea zaini, ma con qualche grosso difetto, è il nuovo travel tripod by peak design

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me