JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Presa ( con x500). Vediamo quando arriva... ;-) „
scusa ma presa dove?
user80653
inviato il 08 Luglio 2016 ore 12:56
“ " Presa ( con x500). Vediamo quando arriva... ;-)" scusa ma presa dove? „
Già! In questo forum si fa ricorso troppo spesso ad un linguaggio e a una terminologia incomprensibili alla maggioranza degli utenti e tutto ciò senza alcun motivo. Quanti utenti di questa discussione hanno capito cosa significa
“ con x500 „
? A cosa serve un post se il significato lo capisce solo chi l'ha scritto?
io ho chiesto presa dove ? dato che sino a settembre non è commercializzata......
user26730
inviato il 08 Luglio 2016 ore 14:25
Adorama.com (NYC) l'ha inserita nel catalogo. In pre ordine la si puo gia acquistare. Due offerte. Una solo body a 1600 USD e l'altra con il 18-55 f2,8-4 a 1900 USD. viste le differenze che di solito intercorrono tra il mercato ed I prezzi USA e in Italia, mi sembra ragionevole credere che in Italia verra lanciata ad un prezzo iniziale di +/- 1700 euro. Max
“ Eppure penso che se le Fuji fossero Full Frame venderebbero di più. „
sono d'accordo su altri sensori ma non sul FF Fuji. A certi livelli non credo che il salto ad un FF faccia veramente la differenza. Poi obbligherebbe tutti coloro che stanno investendo in ottiche dedicate al sistema a cambiare nuovamente... solo un pazzo lo farebbe (opp. Sceicchi petroliferi..)
Invece, ricordiamo tutti le favolose 6x9 Fuji? Ottica fissa, ok, ma io le ricordo con nostalgia.. Ecco .. un bella MF Fuji ci starebbe, perché no?!
user80653
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:03
“ Eppure penso che se le Fuji fossero Full Frame venderebbero di più „
Ma le Fuji X sono già FF... dal punto di vista qualitativo.
Solo io ho scelto Fuji proprio perché non aveva a catalogo corredi FF?
Puntando tutto su APS-C, Fuji ha prodotto alcune eccezionali ottiche dedicate a questo formato; è l'unico produttore che ha una gamma di prodotti che non ti spinge a passare a full frame! E io mi godo ottime lenti, ottima qualità e ingombri ridotti.
user80653
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:11
Scusate la mia ignoranza e curiosità. È davvero conveniente acquistare negli USA ad un prezzo al quale vanno aggiunte spese di spedizione maggiorate, tasse di sdoganamento e non so cos'altro?
user26730
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:34
Alex90, io di solito compro tutto, o quasi, su Adorama.com che sta NY. Sai, vivendo in Kazakhstan non trovo quasi nulla di ml e dunque devo ordinare dall'estero. Adorama, per una spedizione di una ml o un obiettivo si prende intorno agli 80 euro. In 7 giorni dal momento che clicco "ok" e parte l'acquisto ce l'ho gia in mano a casa mia. Qui in Kazakhstan per acquisti dall'estero fino a 1000 euro di valore non paghi lo sdoganamento. Sopra i 1000 euro paghi il 30% di quella parte di cifra che eccede i 1000 euro. Dunque un oggetto come la XT2 non mi conviene comprarlo su Adorama ma quasi tutti gli obiettivi li ho comprati cosi e nonostante le spese di spedizione li ho pagati meno di quanto costavano in Italia. Ho postato il prezzo della XT2 su Adorama non per spingere qualcuno a comprarla li, ma per far vedere il prezzo. Max
user80653
inviato il 08 Luglio 2016 ore 16:48
Grazie Max. La cosa mi interessava perchè vedo spesso su Adorama o B&H degli accessori introvabili, non dico in Italia, ma anche in tutta Europa e non riesco mai a capire quanto andrei a spendere in totale. Mi informerò sulle tasse italiane di sdoganamento.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!