JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ no, ovviamente solo una copia del 4 e una del 2,8 erano mie „
“ Giobol io ho solo un 24 1,4II e un 24 70 4is, gli altri erano di amici fotoamatori che ci siamo divertiti a confrontare, nel senso che sappiamo bene che la Fotografia è tutt'altra roba. „
Testati 24 70 f4 is e 2,8 ii, una sola copia, confermo quanto detto da Filiberto. Le differenze a f4 non sono rilevanti e l'f4 distorce meno a 24mm. Il 2,8 è leggermente più nitido intorno ai 50mm ma pesa una tonnellata e non è stabilizzato. Consiglio il 2,8 solo a chi fa cerimonie in interni.
Il 2,8 Canon è probabilmente il miglior zoom al mondo su quelle focali ma l'f4 gli sta incollato al culo, pesa molto meno, distorce meno ed è stabilizzato. Ha anche la funzione macro che può tornare utile se voglio fotografare una tetta da molto vicino.
Ho visto che il 24 105 ii è già in vendita su galaxia
Solitamente in studio fotografo a diaframmi chiusi. Principalmente uso luce continua: led ma anche fari, a volte flash, dipende da come mi alzo la mattina e se ho pagato la bolletta della luce.
Insomma....pur se serie L sempre solamente un f/4 è quindi assolutamente non luminoso.....e più pesante del predecessore. ....mah.....meglio aspettare che cali molto il prezzo o dirigersi verso la serie 1 usata
Il 24-105 prima serie ce l'ho già ... vorrei passare alla seconda serie ...
I 1150 di [negozio 19] sono quasi 190 Euro in meno rispetto ai 1337 di Galaxia ... 190 Euro non sono bruscolini. Spero che aspettando qualche mese cali un po', perchè anche 1150 sono troppi.
user39791
inviato il 10 Novembre 2016 ore 18:22
La 5d prima serie costava 3.500 euro e 5.000 e rotti con il 24 105 quando uscì.
Come tuttofare ho il 24 70 f4 is e mi trovo da Dio. Ora danno anche 200 euro di cashback. Non credo che il 24 105 L ii possa fare di meglio e a meno che non servano necessariamente quei 35mm in più di escursione, non investirei 1.300 euro su quel tipo di zoom.
Spendendo più o meno la stessa cifra ci escono 24 70 f4 is e 135 f2 (o 100 L macro)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!