| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 18:07
Non te lo consiglio alla cintura. La morte sua e' attaccato allo spallaccio, lasciando la tracolla come sicura (che non grava praticamente mai sul collo). Come tracolla uso il loro leash dato che appunto non deve fare nulla di nulla ma intervenire solo se... ma puoi continuare ad usare la tua tracolla, magari regolata un pelo più lunga, dato che la macchina ti finirà altezza petto grazie al capture. Nel caso vai di versione 3 direttamente. Peak Design lancia il Capture New V3 P.S. Si, sono un fan dei prodotti della casa di Frisco |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 19:47
Secondo me è una fabbrica di sudore, per le escursioni in cui si cammina ... |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 20:22
Homo de panza, homo de sostanza |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 20:38
Si ok, ma homo de sudanza, homo de schifanza a fine passeggianza.... Avrebbe forse avuto più senso fossero state tipo bretelle? Ma a quel punto meglio due peak design agli spallacci dello zaino, mi sa (o uno, dipende da quanta roba c'è! ). Non so, bisognerebbe mi ci trovassi personalmente, per decidere quello che vorrei per me in queste situazioni. Di sicuro se dovessi fare escursioni in cui scavalcare alcuni ostacoli non molto bassi o arrampicarmi un minimo in parti scoscese, il PD sarebbe la soluzione ottimale! Invece in piano o per cose non troppo impegnative una cinghia di traverso come quella che già ho è più che comoda. Dipende dalla situazione specifica alla fine! |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 21:20
"l'omo pe esse omo, ha da puzzà! E io puzzo!!!" |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 7:37
Buongiorno ragazzi, e buon lunedì. Ieri sono riuscito finalmente a collaudare il porta macchina marca UONNER, è molto simile alla versione PD ovviamente, l'ho indossato in un trekking di un paio d'ore sul Monte Osero con la D7500 e il TAMRON 17-50. Bene si è comportato egregiamente, anche se ho preferito tenere la tracolla per sicurezza; ho dovuto montare le viti lunghe fornite nella confezione per il mio zaino, ma a parte quello nessun problema.

 |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 14:02
La tracolla a mio avviso va tenuta sempre a prescindere. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:15
Giusto |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 10:15
Usavo anch'io versione China e non sono male, settimana scorsa ho preso usata la versione v3 di PD...behh tutta un'altra cosa, qualità da paura e sicurezza maggiore (non ti fa dire:meglio che tengo la cinghia).... Soprattutto la v3 che è molto compatta, è un gran bel accessorio... Poi la cinghia leggera sempre della PD c'è l'ho che può essere comoda a bisogno... |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 10:38
Pure io ho la v3 e la cinghia. Bellissima perche' quando sei in giro per paesaggi la tracolla rompe, ma poi ti vien comoda appena arrivi nei paesi. Se non fosse perche' le cose della PD costano come parti scelte del tuo corpo, sarebbe da prender tutto da loro... |
user236140 | inviato il 06 Settembre 2022 ore 21:08
arrivo un po' in ritardo ma chiedo l'ideale per la distribuzione del peso è la mia Nicama a doppia spallina, ma è scomoda se si toglie/mette spesso il maglione o la giacca a vento perché va regolata di nuovo ogni volta, e ci va tempo per aprire e chiudere ho anche una tracolla obliqua che poggia su una spalla sola: è facile da mettere/togliere con i cambi di vestiario, ma comincia a darmi fastidio la spalla d'appoggio, motivo per cui temo che il peso sbilanciato della PeaK (o cloni) dia lo stesso fastidio Per questo pensavo di comprare un cinghietto toracico universale più solido, da mettere al posto di quello del mio zaino, e piazzare la Peak al centro di detto cinghietto toracico il peso della mia attrezzatura va da 1,2 a 1,4 kg Qualcuno l'ha provato messo sul cinturino toracico? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |