RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5dsr vs d810 Raw parte II





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:11

Antonio hai anche tutta la mia solidarietà, per quello che vale.... mi dispiace un sacco.

Scannarsi su una macchina fotografica poi non ha veramente senso; date solo un brutto spettacolo.
La 5dsr non avrà un sensore al livello della D810, ma davanti ci puoi montare delle signore ottiche. In prospettiva l'accoppiata 5dsr + 24 TS-E mi pare migliore di D810 + 24 PC-E, solo per fare un esempio. Tanto fra un paio di anni sia la D810 che la 5dsr saranno nel cassonetto, ma le lenti no. Se poi Sony taglia i rifornimenti a Nikon anche sul lato sensori la prospettiva si fa incerta, mentre nello stesso tempo sembra che Canon abbia imbroccato un nuovo corso.

Dovessi ripartire oggi da zero mi fionderei su Canon, prendendo la 5dsr e delle buone lenti come 24 TS-E, 11-24, 35, le ultime nate insomma, e poi aspetterei pazientemente la 5dsr mkII.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:11

Tutti hanno il diritto di dire la loro nel rispetto delle posizioni altrui e senza scadere nel volgare.....

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:12





Avevate detto che la differenza del cielo tra d810 e 5ds era poco visibile perchè il cielo era luminoso.
Iso 200, cielo più scuro al tramonto.
A7rII vs 5ds settaggio nitidezza camera raw default il peggio che esiste.
Voi vedete differenze enormi?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:14

Grazie Raamiel!!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:15

Tanto fra un paio di anni sia la D810 che la 5dsr saranno nel cassonetto, ma le lenti no.


Mi prenoto per tempo. Fatemi sapere in quale cassonetto le buttate. Le lenti tenetevele pure: a quelle ci penso io.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:15

Ma avete notato che ci si accalora molto di più su improbabili, improponibili e privi di alcuna valenza oggettiva, nemmeno la più misera, confronti a distanza? ;-)
In questa stessa discussione sono stati postati raw presi con LA MEDESIMA OTTICA (ottima, un sigma 35 ART che se non risolve tutte le bigmpx sicuramente costituisce un imbuto assai minore di tante altre) nel medesimo istante (ricordate il gabbiano? MrGreen) sulla medesima scena.
Su quelli si è discusso meno animatamente, perché davanti all'evidenza poi le chiacchiere stanno a zero (dall'una e dall'altra parte, sia chiaro) e la figura di m...da è dietro l'angolo; e a nessuno, capisco, piace passare da cogli.one davanti ad una platea comunque numerosa (e poco indulgente).
Mentre invece su questi meravigliosi confronti a distanza, al quale ammetto di essere il primo che cede, MrGreen ci si sente molto più sicuri, essere smentiti è difficile se non impossibile, si possono accampare mille scuse e quindi è vero (quasi) tutto ed il suo contrario.
Come al bar dello sport, dove il campionato lo potevano vincere tutti, e spesso è solo colpa dell'arbitro. Anche quando si vincono 25 partite su 26. MrGreen
PS: nella mia foto, il recupero sulla vegetazione, che è la parte che registra più rumore, è di oltre 1,5 stop. Sentir parlare di mezzo stop (si vede ad occhio che non è così) da utenti che non sono certo dei novellini mi lascia perplesso e mi fa capire tante cose.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:18

Mah... i Jpg sono sempre castrati e sono file finiti. Va sempre visto il raw, partire da zero, magari usando un buon profilo per lo sviluppo e adattare i parametri all'esigenza della macchina.
In ogni caso le differenze "siderali" ci sono solo in poche situazioni, dove comunque la DR e maggior pulizia della D810 fanno un gran comodo.
La prossima generazione di sensori Canon dovrebbe comare il gap.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:22

Qui aperta con c1 tutto default





piena risoluzione

onedrive.live.com/redir?resid=3BCF89EF157E6FAF!104485&authkey=!AIJfxhw

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:27

solo che certi commenti sono veramente fuori da mondo compresi quelli che hai appena riportato


Sasal, che te devo dì?

Il mio commento sarà fuori dal mondo ma il file di otto è lì da vedere, come il mio della 6D a piena risoluzione.

Preferesci quello della 5dsr? Prego, accomodati.

Ma per favore, non iniziamo a dire che certi commenti sono fuori dal mondo.

Vi piace la resa della 5dsr? Compratevela, io non ci spenderei nemmeno 200 euro....

;-)

PS se il recupero nelle ombre del file di Otto è di oltre 1,5 stop... io sono Cicciolina.... MrGreen

Forse nella vegetazione, ma non 1,5 stop... cmq io vedo anche rumore pesante sui cancelli in basso e lì ci sarà si e no mezzo stop di recupero.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:33

@raamiel
A guardare le immagini di dpreview, non considerando la d5 che fatico ancora a spiegarmi, non si direbbe proprio un nuovo corso quello di Canon... E il percorso incerto di nikon, lato sensori, non é poi così incerto se vedi cosa fa la d500... Mentre se vedo il 24 tse attaccato alla 5dsr e guardo come si comportava invece con 5d3 (ne ho parecchi di files) mi vengono i brividi, ma anche questo non si può dire senza essere immediatamente aggrediti a suon di sfide all'ultimo sangue... Alessio docet... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:33

Ehh... lo so Josh; ma è sempre così per tutte le cose. La D800 sembrava la macchina "fine di mondo" la 5dmkIII la reflex "definitiva", sappiamo bene come è andata... sono usciti i modelli successivi e si è scoperto che i modelli precedenti non erano affatto perfetti. La D810 e la 5dsr invecchieranno e diverranno obsolete come tutte le macchine; fra due anni di sicuro ci saranno i modelli nuovi... e si ripartirà con il trenino dei fanboy che negheranno ogni evidenza e osanneranno quello che fino a ieri era un difetto.

Canon, dopo secoli di ritardo, ha finalmente presentato sensori di tecnologia paragonabile agli Exmor, quindi fa ben sperare per il futuro; nel frattempo si era già data da fare parecchio sulle ottiche, penso sa impossibile negare che ogni nuova ottica Canon degli ultimi anni sia un capolavoro.
Nikon nel frattempo si è goduta una supremazia sui sensori e sui corpi macchina (personalmente preferisco di gran lunga l'ergonomia Nikon sui corpi), ma sulle ottiche ha un poco latitato e non tutte le ciambelle gli son venute con il buco; il 58 plasticotto venduto a 1.700€ è stato (ed è) un insulto alla clientela Nikon. Se poi il rapporto con Sony si incrina Nikon che fa? Fabbriche per sensori non ne possiede, deve progettare in proprio e appaltare la realizzazione oppure comprare sensori già pronti; in ogni caso non è affatto detto che la qualità rimanga la medesima.

Da Nikon mi aspetterei qualche novità sulle ottiche adesso, altrimenti non vedo molti motivi per rimanere in casa giallo nera.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:36

In un confronto devono intervenire tutti quelli che hanno qualcosa da dire, il problema che contesto è che si vuol fare passare il messaggio che tra le due camere esistono differenze talmente grandi (...siderali...stendiamo un velo pietoso) che poi nella realtà non corrisponde a verità....per il resto della querelle non è che se uno entra a gamba tesa l'altro è giustificato se risponde in un certo modo.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:41

@ Paco : stai sereno io continuo a scattare con la 5d2 con tutto il banding che tira fuori...non ho nessuna esigenza di comprare altro finche non si rompe.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:41

Raamiel, cosa ti attrae così tanto del sistema Canon, in particolare le lenti? Il timbro cromatico!? ;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:44

Da Nikon mi aspetterei qualche novità sulle ottiche adesso, altrimenti non vedo molti motivi per rimanere in casa giallo nera.


@Raamiel: sono assolutamente d'accordo. Al momento Nikon ha delle buone/ottime macchine, si patisce un po' di più sulle ottiche ma io, nel mio piccolo, non avendo bisogno di ottiche specialistiche come i PCE-TS, non mi sono mai sentito molto limitato al punto da chiedermi se avessi avuto un 70-200 ISII cosa avrei guadagnato rispetto al mio VRII.
Ci sarebbe stata differenza tra le due foto? Non credo, forse si andando a contare i pixel uno alla volta come si sta facendo in questo topic.
Ho avuto, comunque, maniera di provare l'ultima ottica che ha tirato fuori Nikon, il AFS 24mm f/1,8 G e, secondo me, è un capolavoro assoluto. E' in plastica pet riciclabile (Pollastrini cit.) ma va meglio in tutto e per tutto nientedimenoche del Sigma Art, costa meno e soprattutto pesa (molto) meno. Se hai l'occasione, provalo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me