| inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:59
Non ti va la q :-) |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:00
|
user80653 | inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:36
Roberto Puoi scrivere la lettera q minuscola in questo modo: premere il tasto Alt e, mantenendolo premuto , digitare sul tastierino numerico 0113 Per scrivere invece la Q maiuscola 0081 |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:40
Sul Mac? Non mi viene mica, e poi sarebbe troppo complicato, tanto la parola si capisce lo stesso e poi la sto acquistando. |
user80653 | inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:41
Ah già, tu hai il Mac! |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:43
Grazie lo stesso Alex |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 20:51
Ciao raga, avendo un 10-24 e un 35 f/2 secondo voi cosa posso abbinare: 18-55; 18; 27. Non necessito di ottiche lunghe tipo 56 o 90, anche perché il mio budget non è molto alto. Trovo il 18-55 polivalente per il suo range, mentre le altre due ottime come fissi. Generalmente fotografo paesaggi con il grandangolo quando ne ho l'opportunità, e qualche foto in casa in situazioni svariate, compleanni o eventi. Mentre i miei macro per gli altri generi. Voi cosa prendereste? |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 21:13
Ciao Frapaso, forse lo zoom 18-55 può essere il più indicato date le tue esigenze. Il 18 l'ho appena acquistato ma non ho potuto provarlo perché sono senza fotocamera. Anche se è considerato l'obiettivo più scarso delle ottiche prime Fujifilm io lo trovo bello e con gran carattere, la focale è molto interessante, la ualità al centro pare decisamente buona, ai lati è più scadente, nel reportage e street è ottimo proprio per il suo carattere, nei paesaggi, dalle foto che vedo in rete, può fare la sua bella figura con i diaframmi più chiusi, diciamo f/8 che è il diaframma insieme al 5.6 che dovrebbe rendere meglio. Ti linko il negozio inglese dove l'ho acquistato io, adesso è aumentato di ualche euro ma credo sia ancora un prezzo molto competitivo. Nello stesso negozio poi cercare le altre ottiche che ti interessano. www.ebay.it/itm/121303323207?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=S Il 27 è un bell'obiettivo ma io preferisco la resa del 18, è uestione di gusti, l'obiettivo è nitido e mi pare che lo sia su tutto il campo inquadrato però lo vedo più bidimensionale e poco grasso, lo sfocato è bello ma è molto bello anche uello del 18. E' molto piccolo ma non è che il 18 sia grande e tutto sommato il 27 è più vicino al 35. |
user80653 | inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:01
Frapaso Mi pare che tu, prima ancora di aver BISOGNO di un nuovo obiettivo, abbia solo la VOGLIA di acquistarne un altro. Io ti capisco perchè di "voglie" me ne intendo parecchio Le due ottiche che hai coprono già tutte le focali che vanno dal superwide al "normale". Tutti e tre gli obiettivi che hai elencato sarebbero doppioni di focali che hai già. A me pare che tu ora non abbia bisogno di altro oltre a quello che già hai, a meno che... ...a meno che tu non decidessi di vendere lo zoom per sostituirlo con due ottiche fisse come il 14 e il 23. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:11
Grazie per le risposte. In effetti è un po che faccio il filo al 18-55 ma fino a questo momento ho tenuto testa alle mie smanie, e qui ovviamente rispondo a quello che gentilmente ha scritto Alex. Vendere lo zoom non sarebbe una cattiva idea, i fissi che hai menzionato sono davvero lodevoli, ma credo che a livello economico debba sborsare troppo e la cosa non mi fa impazzire. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:18
Ovviamente uello che dice Alex è corretto. Io ho sottolineato subito lo zoom 18-55 che permette una certa versatilità e con la possibilità di fare ritratti. Dal mio punto di vista non va a scontrarsi molto con il 10-24 che è un ottica tutta particolare con un diaframma poco luminoso e molto dedicata al paesaggio. Il 18-55 sarebbe perfetto per gli eventi in casa e la possibilità di cambiare focale velocemente. Il 35 f/2 invece ti permette una fotografia più ragionata con cualità superiore. Se nella tua fotografia rientrava anche la street allora non avrei dubbi nel scegliere il 18 che comuncue ti permette di lavorare discretamente bene in casa ed è più luminoso. Portate pazienza eh, ho acquistato la tastiera |
user80653 | inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:21
q q q q q q q q |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:22
Ahah prestamene un paio |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:27
Per fare un gioco si potrebbe ogni tanto saltare volontariamente qualche lettera e vedere cosa ne viene fuori... Grazie Roberto per i tuoi consigli che condivido insieme a quelli di Alex, entrambi avete detto cose vere, infatti scegliere, semmai dovessi deciderm, non sarà così facile. :)) |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:31
Io vollei complalmi tutti gli obiettivi della Fujifilm pelchè mi piacelebbe avele il colledo completo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |