RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT1 - Perchè anche i jpg sooc soffrono del "problema acquarello" come i raw? - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT1 - Perchè anche i jpg sooc soffrono del "problema acquarello" come i raw? - Parte 2





user10303
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:10

Io sono d'accordo con Gianluca, Les ed anche Janx, anche se quest'ultimo è un po' troppo secco nelle sue considerazioni.


Sorry :)
E' che prmai mi ero fatto il palato per questa ML, e sono rimasto deluso.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:18

Scusa Dettofatto, ma se prima apri il file in LR lo desmosaicizzi con LR che ha, come si sa problemi. Non ha più senso casomai aprirlo con PN per utilizzare l'algoritmo di questo per poi affinare il file (che però sarà un tiff) con LR o come faccio io con PS?
Ho forse frainteso?
PS: i file che ci posti non ingrandirli al 150% ... il 100% è pure troppo MrGreen andrebbe vista anche la scena completa perché non è detto che dove ci sia verde compaia il problema!

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:21

E' che prmai mi ero fatto il palato per questa ML, e sono rimasto deluso.

Janx, che uso ne fai della macchina principalmente??? Non vorrei passasse il messaggio che la Fuji sia da buttare.. Per certi versi e certe occasioni la preferisco alla D800. Certo se prediligi solo paesaggi allora io mi sento di sconsigliartela anche considerati i prezzi (con 1300 € si trovano gia le a7II che abbinate a un 16-35 canon ti darebbero risultati sicuramente migliori).

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:24

Quando esporti da lr a pn, esporti il raf non demosaicizzato, che ovviamente pn rielabora. Per la foto in dimensioni totali vedi le prove postate prima.
Comunque il concetto guardando le foto al 150% è molto chiaro....

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:37

Quando esporti da lr a pn, esporti il raf non demosaicizzato

a ok... parliamo prima di passare nel modulo sviluppo.... Ok, ci sono il modulo libreria di LR funziona come Bridge è non tocca il file. Grazie.
Comunque il concetto guardando le foto al 150% è molto chiaro....

il concetto invece, mi scuso, ma non lo afferro... o meglio non so cosa si voglia dimostrare. Sorry

user10303
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:37

Janx, che uso ne fai della macchina principalmente??? Non vorrei passasse il messaggio che la Fuji sia da buttare.. Per certi versi e certe occasioni la preferisco alla D800. Certo se prediligi solo paesaggi allora io mi sento di sconsigliartela anche considerati i prezzi (con 1300 € si trovano gia le a7II che abbinate a un 16-35 canon ti darebbero risultati sicuramente migliori).

Si, mi piacciono molto i paesaggi, e vengo dalla classica accoppiata 5D2 + 17-40, che ho sostituito con 7D2 + 10-22.
Per me perfetta.
A volte però, vorrei poter uscire mettendomi "in tasca" la macchina, e prima lo facevo con la X100, che però è di fatto limitata ad un certo tipo di fotografia. La qualità di quest'ultima per me era eccezionale.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:37

Se volete ho fatto delle prove del muro di ieri con il 90mm variando lo sharp da 0 a -2 e inserendo o meno la correzione lente LMO

Impostazioni di base: NR:-2, simulazione: Ns, Toni Alti e Bassi: 0 Iso :200 F/8
Nello specifico dei singoli file:

5863 e 5867: SH: -2 LMO SI
5864 e 5868: SH: 0 LMO SI
5865 e 5869: SH: -2 LMO NO
5866 e 5870: SH: 0 LMO NO

Carico anche i Raw così chi interessato può farsi un' idea e avere qlc con cui provare e valutare con i vari software. Preparerò la stessa prova con il 14mm magari più tardi quando la luce si uniformerà un po' e avrò spiegato alla vicina che non sono uno stolker che la spia in giardino! MrGreen

www.dropbox.com/sh/gyl6vfjksge1u9g/AAAF_x9CWMUdWLBDwCPuDOXOa?dl=0




avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:40

Si, mi piacciono molto i paesaggi, e vengo dalla classica accoppiata 5D2 + 17-40, che ho sostituito con 7D2 + 10-22.
Per me perfetta.

Lascia perdere allora... non fa per te. O meglio, se vuoi integrare qlc di leggero si. Ma non per sostituire quello che hai... rimarresti deluso. Piuttosto, visto che hai già lenti canon valuterei la alpha per quelle occasioni in cui c'è molto da scarpinare (tieni presente che non è solo il corpo macchina ma anche il cavalletto che la sostiene che si alleggerisce una cifra) ;-)
IMHO

user10303
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:48

Eh....sapessi quanto bramo la a7sII? Credo che sia una macchina fastica, specialmente per le foto in notturna.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:05

Se qualcuno si volesse divertire a convertire il raf lo faccia pure.


Pninja e Rawtherapy
Per mio gusto PN fa un lavoro migliore.

www.dropbox.com/sh/dmf2xas38lsrx5r/AADhN2l-TUDHanKVnNjQOKava?dl=0

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:06

Cit:i"l concetto invece, mi scuso, ma non lo afferro... o meglio non so cosa si voglia dimostrare."
Semplicemente che con pn scompare l'effetto acquarello/pastello che è presente con la demosaicizzazione di LR, o del jpeg oc.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:08

@Pisolomau. Anche secondo me. Comunque la tua versione la trovo un pò troppo rossa. Comunque confermo che PN è un ottimo programma: peccato sia un pò macchinoso (ormai utilizzo da anni PS)

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:09

Per mio gusto PN fa un lavoro migliore.

assolutamente... ma lo avevamo già assodato.

Cmq Janx, come già detto si possono ottenere ottimi risultati purché tu abbia voglia di cambiare workflow.

Questa è l'elaborazione del muro fatta con PN e il mio normale affinamento in PS (ha valore il dettaglio non sono stato a cercare alter cose).

www.dropbox.com/s/n1heiqm9lih0f3f/DSCF5867.jpg?dl=0

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:12

Semplicemente che con pn scompare l'effetto acquarello/pastello che è presente con la demosaicizzazione di LR, o del jpeg oc.

ah ok! ma quello era scontato! ;-) Ad ogni modo secondo me su quel file del trattore bastava anche il solo LR. Per questo ti chiedevo la foto completa. Grazie! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:20

Gundam, ho dovuto regolare il WB a 'naso', essendo scattata in ombra il RAF è secondo me un pò troppo freddino, ma solo tu sai come era la scena. Comunque valuta il dettaglio e il rumore e vedrai che PN si incasina molto meno, specie nell'angolo a destra in alto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me