RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Raamiel DNG di nuova generazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Raamiel DNG di nuova generazione





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 9:57

Gran bel lavoro!!! Premesso che sto guardando gli scatti dal monitor dell'ufficio che non è un granchè e non è nemmeno calibrato recentemente, ho una leggerissima (quasi impercettibile, a dire il vero) accentuazione magenta (mi pare) sul jpg della Sony, ma potrebbe essere anche la luce un pò diversa (intesa come angolazione e intensità) perchè mi pare di vedere che i due scatti sono stati ripresi leggermente sfalsati e in tempi diversi dalle due fotocamere.
Per me i tuoi profili saranno utilissimi stante che utilizzo sempre il profilo "Camera standard" per partire da un RAW il più possibile neutro ed avevo notato che il LR/ACR la luminanza generale aumenta leggermente utilizzando quel profilo rispetto agli altri e questo un pò mi infastidiva...
Quindi ancora complimenti per le tue capacità, e un grazie per aver condiviso il tuo lavoro!!!
Gianni

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 10:00

Profili 7D e 7DII scaricati, appena ho un attimo li provo. ;-)

Grazie Raamiel!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 10:49

Raamiel grazie per il lavoro.

Sono al lavoro il monitor è decente anche se da un sacco non gli rivedo la profilata.
Prova al volo visto ho solo un raw, poi stasera provo con un file con il target e luce naturale.
Ho confrontato con la resa di C1 (e raw therapee, ma visto la particolarità del software lo lascio fuori)
L'istogramma è diventato molto più simile, non ho approfondito molto i canali.
Ho provato a fare un WB con la pipetta nello stesso punto, e diciamo che le differenze sono sottili e dipendono da un po' di cose
Ora ACR mi pare più convincente, si parte da qualcosa meglio, poi con il target mi sbilancerò di più.
Grazie ancora.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 11:13

GRAZIE per il profilo dell'Olympus E-M1, ora mi piacerebbe uniformare il lavoro con la mia vecchia E-M5... SorrisoSorry

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 12:08

Grazie per la 7DII! L'ho provato al volissimo ieri sera e mi sembra lavorare benissimo! un po' più caldo sui gialli e i rossi rispetto all'adobe standard (la foto inquadrava un forno per il vetro a Murano).
Ancora grazie e complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 12:18

Ilgattonenero, ma questi nuovi profili sono stati creati proprio per uniformare la resa, non fra due fotocamere, ma fra tutte.


Si certo ma per me è interessante solo relativamente, io volevo proprio un profilo colore diverso da quello della mia macchina ma uguale a quello standard di un'altra macchina MrGreen cioè da solo non saprei come farlo, per uniformare quello di due macchine mi è già più facile e c'ero vicino. Comunque ho visto che hai pubblicato quello per la 7D, ottimo, se ti capiterà di fare la 5D2 non mi serve altro Cool

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:20

ottimo lavoro complimenti MrGreenMrGreen

user68299
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:45

Raamiel c'è veramente troppo, troppo magenta.
Lo dico matematicamente anche io, i miei occhi non mentono. Sono di un pignolo pazzesco sui dettagli.
Ho qui 2 servizi che ho fatto ieri dove il magenta si mangia letteralmente tutto.
In uno di questi servizi mentre attendevo che la truccatrice finisse di truccare l'altra modella ho provato a scattare con una fotocamera con cui solitamente vado in giro molto leggera, ma con sensore Foveon.
Sappiamo entrambi che quel sensore sui colori è probabilmente il più evoluto al mondo, non c'è niente che riesca a stargli dietro. Ed infatti, ho scattato 3 foto di numero (a perder tempo) per rivederle a casa e c'era un abbisso di quelli indecifrabili.
Ma un abbisso inteso che sembravano due servizi diversi. Naturalmente impostazioni uguali, luce esattamente la stessa, tutto uguale. Ho provato a togliere la dominante magenta dal tuo profilo (e ne era veramente tantissimo) ed è uscita esattamente uguale (o quasi) al sensore Foveon, o meglio, esattamente a quello che vedevo.
E non ho ombra di dubbio, e non esiste formula matematica che possa convincermi del contrario, so cosa vedevo e so anche che il Foveon mi ha riprodotto al 90% circa la situazione più simile.
Il profilo Canon era estremamente color Magenta (sembrava una patina addirittura) ed il tuo ancora di più.
I capelli da biondo cenere sembrava fossero stati tinti di magenta.
Difficile da spiegare come cosa, chiunque avesse davanti le foto che ho io si renderebbe conto del mondo di differenza che c'è. Specifico anche che la foto con Profilo Canon/Ramiel era molto più bello di quello che mi ha restituito il sensore Foveon, ma semplicemente "per fortuna" dato che erano set con colorazioni tali che il magenta ci stava a nozze.
Ma è un caso più unico che raro, nonostante l'altro sensore mi ha fornito una foto molto più neutra e meno bella (in quel contesto) lo preferisco al 2000% dato che nel 90% delle volte, dominanti come queste non le cerco assolutamente.

Il tuo lavoro è di un'utilità incredibile Raamiel, io scatto con varie fotocamere e sarebbe bellissimo non avere differenze di colore cambiando corpo da set a set, significherebbe lavorare la metà per portare tutti i files allo stesso risultato con corpi diversi. Tuttavia cercherei di approfondire questa cosa che ti sto dicendo relativa al magenta.
Non posso purtroppo postare foto.

user68299
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:56

Crop estremi straridotti, guardando in RGB a monitor i file grossi non ritagliati è incredibile la differenza percepibile dalla realtà. Quello stra-magenta è il profilo Canon, il tuo era ancora più Magenta. (guarda il colore dei capelli)









avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:06

Master te la do io la soluzione, prendi Nikon Sorriso

scherzi a parte se ho capito qualcosa, il profilo che ha fatto Raamiel non è correttivo, ma semplicemente non taglia via alcuni toni che adobe ritiene troppo saturi, non allinea la resa delle reflex tra di loro. o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:31

Il profilo Raamiel Standard risponde a dettami puramente matematici, le matrici sono corrette... non è detto che sia il più piacevole nella resa, ma è il più preciso nella restituzione del colore.
La sua bontà va valutata con il metro del DeltaE, non dei gusti personali.

Per applicazioni di color correction farò altri profili, tipo Landscape, Portrait, ecc... il profilo Standard rimarrà come è adesso.

scherzi a parte se ho capito qualcosa, il profilo che ha fatto Raamiel non è correttivo, ma semplicemente non taglia via alcuni toni che adobe ritiene troppo saturi, non allinea la resa delle reflex tra di loro. o sbaglio?

No Husqy, tutti i miei profili allineano le reflex; una foto di una Canon sviluppata con il profilo Raamiel Standard ha gli stessi colori di una foto scattata con una Nikon e sviluppata con lo stesso profilo.

Per il discorso Foveon; non è proprio come dice Master, è vero che il foveon non ha necessità di essere demosaicizzato e per questo è sicuramente migliore, ma ha sempre bisogno di un profilo di caratterizzazione.
Dal punto di vista del profilo un sensore Foveon e uno Bayer sono la stessa cosa; un sensore Foveon abbinato a un profilo fatto a cappero farà schifo ugualmente per il colore.

In ogni caso Master se mi dici che Canon hai usato controllo il profilo, non si sa mai.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:35

Ieri ho fatto delle prove con 1d MarkIV e A7r. Stesso bilanciamento del bianco, tempi di scatto e obiettivo. Ho applicato i profili in entrambi i file, tutto uguale tranne che per l'arancione che appare decisamente diverso. Più sul rosato quello Sony e più "naturale" quello Canon.
Cosa può essere successo?.
Ecco un crop con le differenze:





P.S. mi sono accorto di aver impostato su markIV sRGB mentre su Sony Adobe rgb. Rifarò qualche altra prova impostandole allo stesso modo.

user68299
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:40

Il profilo Raamiel Standard risponde a dettami puramente matematici, le matrici sono corrette... non è detto che sia il più piacevole nella resa, ma è il più preciso nella restituzione del colore.
La sua bontà va valutata con il metro del DeltaE, non dei gusti personali.


Raamiel, la parete sulla quale ho fotografato l'ho pitturata, il colore l'ho scelto in negozio e lo conosco decisamente bene dato che sta li pitturato da 2 anni, giuro che lo conosco MrGreen

Proprio perchè so bene quello che ho fotografato, so anche bene quanto il Foveon mi abbia restituito dei colori veritieri in maniera pazzesca. Talmente precisi che erano brutti, in quanto il fondale che volevo in pre-scatto era decisamente diverso da quello che stavo fotografando ( la Canon lo ha reso esattamente come lo volevo senza ritoccarlo, in quanto mi ha esasperato il Magenta mangiandomi tutto il resto MrGreenMrGreenMrGreen ).
Anche tutto il resto delle foto sono mangiate dal magenta se confrontate con quelle che percepisce il mio occhio.
E vedendo i files Foveon non ci stanno paragoni, se fosse una cosa piccola non starei neanche qui a scriverla.
Ma sembra di vedere veramente 2 set completamente diversi. Uno brutto, l'altro bellissimo.
Il sensore Bayer si mangia i colori e li interpola, quindi a prescindere dalla profilazione colore, il profilo non sarà mai corretto, ed è per questo che dico che non è possibile calcolare matematicamente un profilo.
Si può fare a livello teorico, ma se il sensore non chiappa le informazioni e le calcola in algoritmo, sarà sempre un risultato molto approssimativo.
A livello di formule penso di saperne 1/100 di quello che conosci te, ma i miei occhi non mentono, e su quelli faccio molto affidamento. Posso giurarci che ci sta una quantità di magenta spropositata sui profili Canon, e sul tuo lievemente di più.
Ho utilizzato una 5D Mark III

Master te la do io la soluzione, prendi Nikon


Vendimi la tua, 100 euro ed è fatta MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:52

Vendimi la tua, 100 euro ed è fatta MrGreen
a 100 ti vendo la sigma, almeno la usi come riferimento per i colori MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 17:04

Non ti conosco ma se passi da Spezia un Aperitivo te lo offro volentieri, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me