| inviato il 04 Agosto 2016 ore 14:01
Intendiamoci, io non ho detto che i D fanno schifo, senz'altro fino ai 16 mpxl possono ancora dire la loro. Ma dopo è un disastro, l'immagine a volte si spappola. E a chi dice "le foto vanno stampate, non viste a monitor" ribadisco che trattasi di grossa ×ta, voglio proprio vedere chi si stampa 10.000 foto l'anno! Personalmente posso stampare una ventina di ingrandimenti di buon formato, le altre le visiono a monitor e devono, ripeto devono , essere perfette... |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 14:10
Naturalmente la mia era una boutade. Certe lenti D non arrivano manco a 16mp, alcune a 20 non hanno problemi...dopo c'è notte fonda. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 15:36
Ho visto foto scattate con D750 + 80-200AFD, che erano tutto tranne che 'cesse'. Dipende da quanto uno ha il dito facile a fare zoom-in/zoom-out a tastiera. I pixels-peepers sono re del loro mondo, quindi non imperano, per fortuna |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:07
Diciamo che il bighiera D sta una spanna sopra a certe lenti della stessa serie, quindi non ha problemi a risolvere il sensore della d750. Un amico qui sul forum aveva la d810 ed il 180d era tutto fuorché ottimo...adesso ha una d4 e va decisamente bene. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:33
Anch'io provai il 180 con la mia 810, e francamente la risposta non era delle migliori. Non che il bighiera facesse meglio, intendiamoci... |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 17:10
Io non ho problemi con la mia D3 con i suoi miserrimi 12mpx. In questo momento sono sul passo Sella e sto sfruttando tutte le mie lentine...dal 35 al 300. Stasera a casa vedrò i risultati che già a monitor non mi sembrano malaccio. |
user3998 | inviato il 04 Agosto 2016 ore 17:25
sulla d700 non vedo differenze , autofocus a parte, tra il bighiera ed il nuovo 70-200 vr II ... quest'ultimo l'ho noleggiato per un matrimonio un anno fa... ora ho il bighiera e per 12 megapizze va mooolto bene : colori , dettaglio, ha tutto quel che serve... certo con 36 megapixel le cose potrebbero essere molto diverse.. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 19:03
Alessio.... mi hai fatto comprare un D, adesso mica me lo devi far rimangiare! |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 19:45
Alessio.... 36 ce li avrei anche. Ma come ben sai io non ci capisco niente, per cui il D non se ne accorge |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 19:57
Ricordami cosa ti sei preso. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 20:01
La povera bistrattata 800 E, a parte qualche G pesante, un deferente 85 1.8 |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 0:50
Ho già sperimentato Alessio Poi, un certo tipo di analisi non è il mio terreno, per cui non mi sbilancio, tema essere smentito da quelli che sanno. Ma, mettiamola così, non direi proprio che è insoddisfacente |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 17:36
Riesumo questo vecchio 3D...il 50 1.4D è tornato a casuccia. Sinceramente l'avevo dato via a malincuore...la resa mi piaceva troppo, quindi ho cercato una buona offerta e finalmente oggi l'ho trovata proprio qui a Trieste.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |