RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 12:59

il ragionamento è più o meno questo...
se utilizzi i valori da te descritti in discoteca il flash illuminerà il soggetto lasciando il resto buio
se utilizzi un'esposizione corretta senza flash, o sali a dismisura con gli iso (10000 probabilmente) e non tutte le refelx arrivano\reggono tali valori, o scendi con i tempi o apri il diaframma, scendere con i tempi è un suicidio, aprire troppo il diaframma <2,8 si rischia un bel pò nei gruppi.
Inoltre, utilizzando solo la luce ambiente, oltre che avere un occhio bionico per prevedere dove i fasci passeranno, quasi sempre rischierai di avere una parte in ombra una troppo illuminata e cosi via...

nessuno vieta di utilizzare qualsiasi tecnica si ritiene più opportuna
io, nel mio piccolo, faccio una prima esposizione generale della scena senza persone, diciamo che siamo in genere a 1600iso, f4 o f2,8 tempi tra 0.5sec a 1\15

al resto ci pensa il flash, che congela l'attimo, che sia una persona o un gruppo, tutto ciò che sarò in primo piano verrà fermo e ben illuminato, il resto sarà uno sfondo mosso ma illuminato, del tutto accettabile e di buon effetto

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 13:40

Lesfe, è vero che in un ambiente molto scuro si possono usare tempi lunghi e bloccare i soggetti con un lampo di flash.

Ma in una discoteca le luci comunque ci sono, tra fasci di luce e luci stroboscopiche colorate, e in un lasso di tempo così lungo finiscono per inquinare anche parecchio lo scatto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:04

no certo, ovviamente dipende dalle luci presenti, per quello ti dicevo "valuto la scena prima"
in pratica espongo per l'ambiente e compenso il fash di conseguenza, o lo faccio lavorare in ttl compensato in negativo

ovviamente se l'ambiente me lo consente cerco di mantenere tempi più umani e\o di abbassare la sensibilità

p.s. io utilizzo sempre un diffusore davanti al flash
p.s.2 una che dice di essere professionista, non è detto che sia professionale (certi atteggiamenti sono odiosi)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:15

Raffaelefranco:
si usano tempi lunghi per avere le luci sullo sfondo...
Anche io alla prima sera che fotografai in discoteca presi per pazzo il fotografo che mi insegnò dopo che mi disse "scatta a 1/8"... ma come disse lui: in discoteca dimentica le regole della fotografia e i tempi di sicurezza.
Mi è bastato fare solamente qualche scatto per capire quanto avesse ragione....provare per credere.
Ah io le foto in discoteca le faccio sempre contro luce, così lo sfondo ha dei bei colori, ma il volto no perchè il flash toglie le luci colorate dal viso, non so se mi spiego Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:20

davide, prova ad impostare il flash compensato in negativo con un diffusore abbastanza grandicello davanti (15x15) e salvi anche qualche luce sul volto ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:20

io uso con parabola alzato :) -1 stop

user82202
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:23

6D

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:27

Io il flash ormai lo uso sempre con questo diffusore a palloncino: www.photolandia.it/product_info.php?cPath=24_45&products_id=603&osCsid
mi prendono tutti in giro, ma è decisamente meglio che la parabola diretta, inoltre non perde troppa luce rispetto la parabola a 45° con la linguetta bianca.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:32

è solo un mio personale parere Sorriso MrGreen io mi trovo meglio senza softbox
;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:36

con la parabola alzata dipende dal luogo, sopra i 4 metri di altezza spesso perde troppa luce
gio, è lo stesso che dicevo e che uso io, ma perchè ti prendono in giro? a me al massimo chiedono " a che serve quel coso??"

user3736
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:41

L'ambiente non è a luce continua se non per i punti luce che partono dallo stesso punto ...scattando a 1/15 1/20 f2.8 iso 1000 l'atmosfera del locale è presto ricreata....lampadari e fari saranno già a filo paradiso dei pixel....soprattutto a focali corte ...col locale pieno si vedranno le persone fortemente sottoesposte se non per qualche mezzo cranio perfettamente esposto ma da colori fuorigamma e che non ricordano certo il colore della pelle...un lampo molto debole accende colori credibili,vividi e abbatte quelle componenti miste di raggi laser che magari arrivano su una sola persona di un gruppo...
Il contributo del lampo dovrebbe essere limitato ad un paio di metri...
Per usi creativi io scatto anche a 1/2 secondo ruotando la macchina (non ce l'ho piantata in faccia) usando un trigger e il flash in mano orientato sulla coppia che balla....si vede una specie di startrail di colore e una coppia perfettamente Immobili e illuminati off camera con ombre piacevoli piuttosto che tutti i volumi del viso riempiti da una luce in asse col sensore...
Basta una compatta col contatto caldo e che abbia la luce assistenza af....una lumix lx100 col suo zoom f1.7 summilux unito al sensore 2x sforna ottima pdc anche a tutta apertura,l'autofocus è un fulmine compreso face detection. ..si arriva a 75mm f2.8 con la pdc di un f5.6 ...puoi fare macro a 3 cm ...cocktail. ..particolari di consolle e dj etc etc esponendi a 400-800 iso....spesa 500 euro più un yongnuo da 50 euro...
Capisco che fa più figo avere un metro di tracolla con scritto nikon arrotolata al polso...ma questo è quanto. .

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 15:01

quante cose scandalose che ho letto...
f 1.8? Eeeek!!!
vorrei vedere chi ha il coraggio di scattare a f1.8 un gruppo di persone in discoteca...
poi sarei molto curioso di che discoteche parlate.... io faccio foto e video in discoteca da anni e conosco molti "colleghi" che fanno la stessa cosa in altre discoteche e vi dico che nessuno sulle foto di gruppo usa f1.8... Confuso

Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 16:14

gio, è lo stesso che dicevo e che uso io, ma perchè ti prendono in giro? a me al massimo chiedono " a che serve quel coso??"

Perché la gente è abituata e vedere chi fotografa col flash a cobra senza artifici, quindi quello mi fa sembrare ridicolo e se sono amici me lo fanno notare.
Ne ho provati diversi, ma alla fine quello del palloncino (lo chiamo così perché il mio è di quelli che si gonfiano) è il miglior sistema per non avere una luce troppo dura anche usandolo diretto.
Quelli col cappuccio di plastica e questo li trovo troppo "mangia luce" e mi fanno consumare molta più energia per avere una illuminazione simile.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 16:16

quante cose scandalose che ho letto...
f 1.8? Eeeek!!!
vorrei vedere chi ha il coraggio di scattare a f1.8 un gruppo di persone in discoteca...
poi sarei molto curioso di che discoteche parlate.... io faccio foto e video in discoteca da anni e conosco molti "colleghi" che fanno la stessa cosa in altre discoteche e vi dico che nessuno sulle foto di gruppo usa f1.8... Confuso

Se per quello, neanche alle feste si fanno foto di gruppo a f/1.8, neanche con un semplice 24 mm. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 16:29

io ho esattamente quello della foto e mi ci trovo molto bene... ma il mio non si gonfia Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me