RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

konica AR hexanon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » konica AR hexanon





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 16:26

Ho appena preso il 35mm F2.8, chi lo possiede che ne pensa?


Ne ho tre.MrGreen
Ottima lente.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:02


Ho appena preso il 35mm F2.8, chi lo possiede che ne pensa?


Io ce l'ho, è ottima come tutte

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:56

Mi aggiungo anch'io. il mio primo Hexanon, 135-2.5.






intonso e completo di custodia originale, al prezzo di un polarizzatore cinese

dalle prime immagini sono strasoddisfatto! lente superba



devo pulire il sensoreMrGreen




A TA



idem



colori splendidi







grande capacità di separare i piani

ma quello che mi ha impressionato di più è la tridimensionalità e il micro contrastoEeeek!!!




giusto per avere un idea, la mia pietra di paragone è il nikkor 105 2.5 e il 135-2.8, quindi non proprio dei fondi di bottiglia, ma questo, a mio parere, è un gradino sopra

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:15

Ottimo acquisto.;-)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 20:21

giusto per avere un idea, la mia pietra di paragone è il nikkor 105 2.5 e il 135-2.8, quindi non proprio dei fondi di bottiglia, ma questo, a mio parere, è un gradino sopra


ho sia il 105 2.5 che il konica 135 2.5.. E confermo!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:42

Alessio, hai il 100??

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 6:03

Si.

www.flickr.com/gp/190338986@N02/3i01Jx

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:08

È abbastanza raro il 100mm... Ho preso il 28 3.5 7 lenti. Dicono sia la versione migliore. Tu che ne dici?

Sbaglio o i prezzi stanno salendo?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:29

Il 100 è raro com'è raro pure l'85, entrambi costicchiano un bel po', soprattutto l'85.
Del 28 3.5 ci sono due versioni, 7 elementi 7 gruppi che arriva a f/16, poi la versione 5 elementi 5 gruppi f/22.
La migliore è la prima ma pure la seconda si difende bene, è più piccolo e leggero.
Le differenze si notano sopratutto negli angoli estremi ma nulla di trascendentale.
Ho entrambe le versioni.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:35

Non so se è stato già citato, ma vi segnalo questo sito sul sistema Konica AR
www.konicafiles.com/

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 16:44

Conosco quel sito. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 20:36

Lanciamo una petizione al nostro amministratore per avere una sezione dedicata ai konica hexanon AR relegati nella sezione varie!!!
In effetti sono molto sottovalutati... Leggevo che dipende forse dal fatto che erano difficili da adattare prima dell'avvento delle mirrorless a causa del tiraggio corto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:24

hexanon über alles, Konica comprese.
uso un TC e una T4 con 28 3.5, 50 1.7, 50 1.4, 40 1.8 e 80-200 f4 AR. Usati anche su digitale... wow

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:47

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:46

Il problema delle lenti Konica era il tiraggio corto, impossibile adattarle ad altri sistemi reflex se non con schifosissimi adattatori con lente correttiva. La scelta di Konica era orientata ad avere la possibilità di montare anche le lenti della concorrenza, dati che quasi tutti avevano un tiraggio sensibilmente maggiore. È un po' quello che è successo con i Canon FD. Ora però con le ML e i loro tiraggio super corti, si può fare, e quindi la gente sta riscoprendo questo sistema. Oh! Piano con le recensioni lusinghiere, i Konica per ora sono ancora abbordabili, ma già vedo che il grafico dei prezzi sulla baia sta puntando verso l'alto. Quindi parliamone, ma manteniamo un basso profiloMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me