| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 16:26
“ Ho appena preso il 35mm F2.8, chi lo possiede che ne pensa? „ Ne ho tre. Ottima lente. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:02
“ Ho appena preso il 35mm F2.8, chi lo possiede che ne pensa? „ Io ce l'ho, è ottima come tutte |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:15
Ottimo acquisto. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 20:21
“ giusto per avere un idea, la mia pietra di paragone è il nikkor 105 2.5 e il 135-2.8, quindi non proprio dei fondi di bottiglia, ma questo, a mio parere, è un gradino sopra „ ho sia il 105 2.5 che il konica 135 2.5.. E confermo! |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:42
Alessio, hai il 100?? |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:08
È abbastanza raro il 100mm... Ho preso il 28 3.5 7 lenti. Dicono sia la versione migliore. Tu che ne dici? Sbaglio o i prezzi stanno salendo? |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:29
Il 100 è raro com'è raro pure l'85, entrambi costicchiano un bel po', soprattutto l'85. Del 28 3.5 ci sono due versioni, 7 elementi 7 gruppi che arriva a f/16, poi la versione 5 elementi 5 gruppi f/22. La migliore è la prima ma pure la seconda si difende bene, è più piccolo e leggero. Le differenze si notano sopratutto negli angoli estremi ma nulla di trascendentale. Ho entrambe le versioni. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:35
Non so se è stato già citato, ma vi segnalo questo sito sul sistema Konica AR www.konicafiles.com/ |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 16:44
Conosco quel sito. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 20:36
Lanciamo una petizione al nostro amministratore per avere una sezione dedicata ai konica hexanon AR relegati nella sezione varie!!! In effetti sono molto sottovalutati... Leggevo che dipende forse dal fatto che erano difficili da adattare prima dell'avvento delle mirrorless a causa del tiraggio corto. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:24
hexanon über alles, Konica comprese. uso un TC e una T4 con 28 3.5, 50 1.7, 50 1.4, 40 1.8 e 80-200 f4 AR. Usati anche su digitale... wow |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:47
 |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:46
Il problema delle lenti Konica era il tiraggio corto, impossibile adattarle ad altri sistemi reflex se non con schifosissimi adattatori con lente correttiva. La scelta di Konica era orientata ad avere la possibilità di montare anche le lenti della concorrenza, dati che quasi tutti avevano un tiraggio sensibilmente maggiore. È un po' quello che è successo con i Canon FD. Ora però con le ML e i loro tiraggio super corti, si può fare, e quindi la gente sta riscoprendo questo sistema. Oh! Piano con le recensioni lusinghiere, i Konica per ora sono ancora abbordabili, ma già vedo che il grafico dei prezzi sulla baia sta puntando verso l'alto. Quindi parliamone, ma manteniamo un basso profilo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |