RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale?





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:44

Ora dopo aver scoperto tutti questi bei vintage sono un attimo confuso ... Perché io nel mio corredo Canon dovevo solo sostituire il mio vecchio 50plasticotto e mi mancherebbe anche un macro.

Quindi vorrei chiedervi, partendo dalla focale normale:
Vi affascina di più un f/1.2 come il rokkor o uno dalla qualità Leica?
E non avendo un macro cerchereste il Leica elmarit R 60 o il 50 f/2 summicron R a prescindere?

una domanda per Giuliano:
Hai definito molte volte il Leica elmarit apo macro 100 il migliore mai avuto in tanti anni. Mi dici di più? Mi hai incuriosito ..
È tanta la differenza rispetto all'elmarit 90 f/2.8 che si trova alla metà del prezzo, o rispetto al 135?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:49

Io li ho entrambi rokkor 50 1.2 e summicron 50 f2 ribadisco se non hai letto il mio intervento precedente, che il rokkor su Canon se vuoi mantenere l infinito devi usare lentino correttivo.
Comunque sono 2 lenti diverse per usi diversi a f2 sono ambedue nitidissimi

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:50

Daniele il 60 non è un vero macro, non raggiunge il rapporto di 1:1 se non con un apposito tubo di prolunga che comunque si trova. A quel punto però cominci ad essere un pò troppo vicino.
Attenzione agli f1,2 perchè si rischia di sbagliarne tante.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:51

Vigna88
E col lentino correttivo perde qualità ?

Stefano Pelloni
Io sono amante dei ritratti, per adesso uso un Canon ef 100 f/2 ed un ef 200 f/2.8 L II. Trovo la focale 100 più flessibile, ma lo sfuocato del 200 stupendo.
Dici che il 135 è perfetto per i ritratti e Lodi la resa dell'incarnato. Anche a Giuliano ho visto dire la stessa cosa. Rispetto a quelli che utilizzo quindi mi troverei meglio con questo? O col 100 apo macro che usa Giuliano?

Il pentacon ho visto qualche tua foto .. Molto particolare ai fiori. Bello sfuocato, per quello è finito nella mia lista.

L'helios mi sono informato perché ce l'ho ma purtroppo non ne posso far uso.

Voi paragonereste uno dei 50 vintage ai 50 moderni? O sono da avere entrambi per cose diverse?
Grazie a tutti e due.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:54

Scusa vigna88
ci siamo sovrapposti.
Grazie ho letto ..

E che mi consiglieresti tra un 50 summicron ed un 50 moderno Canon tipo stm o f/1.4?

Stefano Pelloni
Quindi il 60 non è macro 1a1. Ed il 100 lodato da Giuliano invece?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:56

No io dei 50 moderni ne faccio volentieri a meno un 50 1.4 tomioka svernicia in nitidezza qualsiasi moderno per non.chiamare in causa i gli zeiss c y con un microcontrasto assurdo.
Per il discorso lentino correttivo si un minimo di perdita c è e pur sempre un vetro in più davanti al sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:00

Ed invece i C Y si possono adattare a Canon EOS senza lentini?
Comunque mi piace tanto il summicron R (a parte il prezzo). MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:23

@Andrea Morgnanesi

Lo JUP 3 lo uso sulle mie SONY A7.n

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:24

Nikon ais 50 1,4
Mi ha impressionato la risolvenza sulla D7100

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:31

Per i CY su Canon, dipende caso per caso
Sulle full frame serie 5 qualche lente potrebbe toccare lo specchio.
Il summicron R 50 alla fine non costa un'esagerazione. Certo, il 50/1.4 CY lo trovi a meno ma sono due lenti dai caratteri diversi. Leica superiore in plasticità, Zeiss in nitidezza (a parità di diaframma).

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:34

ok grazie a tutti .. intanto vado a cercare qualche offerta, e poi provo a riparare per la 100 e una volta il mio helios MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:35

Specialmente grandagolari dei planar 50 sia 1.7 che 1.4 mai sentito che sbattessero su ff.
@lollo51 se ti è piaciuto il nikkor 50 1.4 dovresti provare il Nippon Kogaku Nikkor-S 50 1.4 oltre ad esser paragonabile come risolvenza se non meglio ha dei colori e tonalità negli incarnati meravigliosi!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:35

Il 100 Leica R era l'obiettivo di riferimento della rivista tutti fotografi. L'Helios dona uno sfocato particolarissimo, tutto suo, ma dire che ha una resa eccezionale, beh, la definirei buona chiudendo di qualche stop. Io ho 2 Leitz, 50 M Summicron e 135 R 2,8. Ho avuto anche un R 180 2,8 ( non ricordo i nomi...), tutti assolutamente eccellenti!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:40

Esistono siti, più o meno affidabili, che riportano le compatibilità tra lenti vintage e reflex digitali.
Qui un link che tratta di compatibilità tra lenti CY e reflex EOS.
www.pebbleplace.com/Personal/Contax_db.html
Alla fine in casa Canon i problemi maggiori li hanno sempre le reflex della serie 5, perché hanno lo specchio più grande e più a ridosso della baionetta rispetto alle apsc e alle FF serie 1

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:48

Ho due vecchi rokkor md. Un 35 f2.8 e un 28 f3.5
Mi piacerebbe giocarci in po con la mia em1 vale la pena secondo voi che prenda l'adattatore?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me