RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF parte 2







avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 8:59

+2

Cazzeggio. Esatto. MrGreen

PS otto il mio kit m4/3 è il più entry level del sistema, tu viaggi su altri standard :-P. Comunque fammi un'offerta per em10, 14-42 ez, 40-150 dei poveri, borsina Olympus e 1 batteria di scorta patona. 10 mesi di vita e 20 di garanzia residua Polyphoto. Siccome sono davvero confuso su cosa fare magari mi convinci e te la vendo ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 9:48

Dopo 13 pagine avete capito chi vince? FF o 4/3??? Ma ogni tanto c'è anche qualcuno che fotografa..

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 10:21

Leggendo il post di 8 di qualche pagina fa, mi domando, chi sta vincendo?

Co.glioni o poretti??? MrGreen

Purtroppo questo we non ho tempo di seguirvi ma state dando una degna dimostrazione di cosa sia un forum di fotoamatori MrGreen

Ora un messaggio ad Otto (8)

Ecco, ed io che speravo finisse nel mercatino per prenderla ad un buon prezzo.


Cioè ragazzi, forse non conoscete bene 8.

Lui quando scatta a 100iso con la sua 5dsr, ingrandisce il cielo, vede i granelli e gli passa il denoise.

Ora mi chiedo, se vedesse un file ad iso base della EM10 (ottima fotocamera ma con granella incorporata già ad iso base), cosa farebbe? Gli verrebbe una sincope! MrGreen

Otto, dammi retta, fino a quando la schiena ti regge, lascia stare il m4/3.

Per il resto.... buona continuazione!!!!

;-)


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 10:53

Ecco come continuare ad andare avanti con sto cinema!!
Bravo Paco!!
Quando tutto stava x scemare e portarsi a un clima di "quasi" civiltà é arrivata la genialata della "granella"!!
Olé!! W il Paco!!!.....E vai di pop corn!!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 10:56

Corro a mettere la granella sul gelato. Dopo il salato ci vuole il dolce!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 10:56

Purtroppo questo we non ho tempo di seguirvi ma state dando una degna dimostrazione di cosa sia un forum di fotoamatori MrGreen


Paco hai sbagliato a scrivere, si scrive stiamo non state ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 11:29

Già Paco, non fare il modesto. Mi sembri ancora assolutamente in gara...in rimonta, direi!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 11:32

No, credo che sia il mio primo intervento sul merito m43.

Io non mi pronuncio più, tanto sono stati spesi fiumi di parole da due anni.

Era solo una constatazione per evitare di farti spendere soldi inutilmente.

Mi scuso fin da ora se ci sono errori di battitura ma non tiesco a scrivere dal telefono.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 11:44

Già Paco, non fare il modesto. Mi sembri ancora assolutamente in gara...in rimonta, direi!MrGreen


Otto, ma in quale delle due classifiche è in rimonta?



Co.glioni o poretti??? MrGreen

user59759
avatar
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 11:57

Un anno fa avevo scritto che una regola di buon senso da rispettare sarebbe quella di parlare di quello che si conosce per esperienza diretta.
Più di qualcuno mi ha dato ragione mentre non sono mancate le critiche sulla presunta violazione della libertà di opinione.
Ieri ho voluto provare di persona quanto sia oggettiva questa diatriba e quanto, invece, possa essere di puro pregiudizio.
Ho preso:
Oly OMD EM1 con 7 14 f2.8 pro e 14 40 f2.8 pro
6D con 35 f2 IS e 16 35 f4
70D con le stesse lenti.
Ho fatto degli scatti ad un panorama campestre, nulla di che, confrontando i sistemi sia in totale automatismo che in modalità completamente manuale.
Ho allineato gli ISO a 200.
A) visti a PC con monitor da 15" le foto sono indistinguibili.
B) i ipeg di Oly sono leggermente migliori di entrambe le Canon, i raw non li ho guardati
La Oly ha colori un pelo più freddi.
La visione a display è più vicina a quella del monitor per la EM1 mentre la Canon a monitor ha una maggiore fedeltà cromatica più vicina alla realtà rispetto al display.
Probabilmente è una questione di settaggi.
C) la pdc, a F8, è indistinguibile.
D) la reattività dei sistemi è identica, leggermente più rapida la 6D ad agganciare con il centrale, ma con il fisso 35, leggera prevalenza della 70d nelle luci basse.
E) la EM1 si comporta come la 70D anche se fa un pelo più fatica a mettere a fuoco in scarsità di luce. È comunque una differenza di cui ci si accorge solo se ci si presta particolare attenzione.

Fin qui direi che le tre macchine si equivalgono e aggiungo che la ergonomia della Oly è, per certi aspetti migliore delle Canon, che comunque apprezzo, per le dimensioni "giuste" , per le rotelle, per la ghiera collassabile e per il pulsante che attiva tutte le info di configurazione a display.
La Oly EM1 è piacevolissima da usare.
Come lo sono, per altre ragioni, le mie due Canon.
Parliamo di file.
Fino alle dimensioni di schermo del PC è difficile trovare differenze.
Croppando si trovano le differenze in termini di dettaglio e dì risoluzione.
Ma questo si sa e non ha nessun senso farne una discussione dato che è una verità lapalissiana.
Alla fine, quello che io penso, è che tutti i sistemi sono intrinsecamente validi e non ha alcun senso confrontare le qualità di uno con i limiti dell'altro per cercare di dimostrarne la superiorità.
Se spingo la Oly oltre i suoi limiti fisici è evidente che incontrerò delle cose dove non riesce bene.
Ma questo vale per qualsiasi sistema.
Anche le ammiraglie vengono messe in discussione e ci sono entusiasti e detrattori in ogni situazione.
C'è da dire però che la critica, quando è oggettiva e riferita all'oggetto in discussione, può essere accettabile se costruttiva e contestualizzata. Ma quando la critica all'oggetto è fatta in modo pregiudiziale, perde completamente di valore e diventa pura polemica, del tutto inutile a mio avviso.
Personalmente sono stato abituato a discutere dell'oggetto e/o del problema ma mai della persona. Non dovremmo mai, secondo la mia modesta opinione, trascendere con la discussione e farla diventare un giudizio sulle persone che, nella quasi totalità dei casi, nemmeno si conoscono.
È solo la mia modestissima opinione.

È evidente che se si ca.zze.ggia e si lanciano degli sfottò, va bene tutto e chi non sa ridere di se stesso farebbe bene a non entrare nell'arena.

Ogni tanto qualcuno sale in cattedra e da giudizi sugli utenti del forum.

Personalmente non lo farei perché ognuno, giustamente ha una sua sensibilità ed anche una diversa visione delle cose.

Io dal forum ho imparato tantissime cose, anche da quelli che non la pensano come me perché mi hanno "costretto" a rivedere le mie convinzioni ed ad analizzarle con maggiore obiettività.
Scusate il pippone.
CoolCoolMrGreen





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 12:01

...ogni volta che vedo i lavori di nicophoto rimango di stucco e estasiato dalla sua bravura sia in fase di scatto che di post..e da utente inesperto (come sono) mi dico:corri a prenderti una em 10 con 12 40 pro e affianca gli un 75 mm ti bastano e ti avanzano!...poi però girando nelle varie gallerie mi imbatto nelle foto di utenti che utilizzano il ff,soprattutto in ritratti dove la magia della tridimensionalita' e lo stacco dei piani sono secondo me di una superiorità netta!!...e cosa succede poi?...Ricomincio a sognare la 6dMrGreen...ma in generale a parte la diversa gestione della profondità di campo per ovvi motivi di dimensioni sensore in quanto a definizione e nitidezza m43 non mi sembra assolutamente inferiore....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 12:15

ma non avete un complesso di inferiorità con un sensore così piccolo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 12:44

@9
Perchè, con la tua G16, in una bella giornata, trovi differenze di nitidezza?

user59759
avatar
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 12:52

@leo
??

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:14

Il mio g3 scatta in raw queste cose di giorno..




Vista a 1600 lato lungo dovrebbe far dire.. Che senso ha qualsiasi cosa piu grande?

Ecco questa è dello stesso livello del confronto di Nove di cui sopra fatto di giorno.
Se la luce è buona non esistono differenze e anche con i cellulari fa fai fotone.. E quindi?
Abbiamo scoperto l acqua calda e stai a confrontare il file finale fra ff e 4/3 di giorno con i wide?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me