user124620 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:37
Ciao a tutti, colgo l'occasione per presentarmi e salutarvi, dopo quasi 10 anni in canon ho virato su olympus em 5 mark ii. che dire, non che prima mi trovassi male, ma ora fra leggerezza e prestazioni mi trovo davvero molto bene. spero di non pentirmene a breve per ora ho solo guadagnato (IMHO) per altri non sarà così, ovvio. spero di contribuire alla crescita di questo settore nel forum |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:55
Benvenuto, Davide. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:37
Benvenuto anche da parte mia Davide! P.s. E Ciao Andrea ovviamente |
user126294 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:38
Ciao a tutti,vedo solo ora questo gruppo....da anni scatto con Nikon aps-c e ff.Dopo aver partecipato ad un ws Olympus ho venduto aps-c e un paio di zoom per prendermi la leggera e performante EM-1 MKii col 12-40.Quindi soddisfatto della scelta fatta nell'affiancare la piccola alla ff Un cordiale saluto. Giuliano |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:12
felice possessore di una M1 e M10...., dopo un passato fatto di e330, e3 ed e5, con in mzzo una svista canon di un paio di anni, a breve prendero'una g80 per sfruttare il dual is sul panaleica...Detto questo nn ho mai rimpianto una FF... Cinzia |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:20
Dopo averle provate (quasi) tutte, da FF a X-trans e APS-C son tornato alla Olympus con una fantastica OMD EM1! Secondo me (complessivamente) il migliore sistema in termini di velocità, dimensioni, scelta di ottiche e non ultimo grandissima resa! Costruita come meglio non si potrebbe e molto, molto divertente da usare Ciao |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:44
Giuliano, Cinzia ed Emmegi59 (e gli altri utenti che hanno scritto prima), pur non possedendo più il Micro 4/3 vi dò il benvenuto. Una licenza che mi concedo visto che l'ho usato per anni Confermo quanto avete detto, è un sistema ormai maturo e se scelto con cognizione di causa, valutandone pro e contro, può davvero regalare tante soddisfazioni. Buon divertimento! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:32
Negli ultimi quattro anni ho scattato migliaia di foto utilizzando diversi sistemi: dalla Olympus OMD EM5 MK I alla FF Canon 5D MK II, alle Fujifilm X-trans con una veloce esperienza in Sony. Mi sono preso un pomeriggio libero per andare a rivedere le numerose fotografie fatte nel corso di questi ultimi anni. Beh, devo dire che le immagini che più mi hanno colpito sono quelle che ho scattato con la piccola Olympus! Ho appena acquistato una OMD EM1 con l'imperdibile 45mm f1.8. I tecnici giapponesi hanno creato un autentico capolavoro, usandola hai la netta sensazione di lavorare con uno strumento di precisione. Lo percepisci dalla qualità assoluta di pulsanti, ghiere e selettori. Potrei scrivere altre mille righe in merito alla qualità del mirino EVF o dello stratosferico sensore stabilizzato. Ma che ve lo dico a fare? Tanto già lo sapete! Alla fine sono rimasto con la FF Canon (per la resa ad alti ISO) e questa piccola meraviglia (per tutto il resto). |
user126294 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:59
Niccolò,ma tu hai abbandonato il sistema? Giuliano |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:01
Sì Giuliano, sono passato a Sony. Ma con il Micro 4/3 ho bellissimi ricordi :-) Ciao Nicolò |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:07
Con il tempo ho selezionato le ottiche ed ora ho quello che volevo .del vecchio 4/3 ho solo.il 150 sigma ma perché ami i macro tele e nel miroless non c'è |
user126294 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:35
Grazie Nicolò,io in effetti ho affiancato la Olympus alla Nikon D810....trovo i 2 sistemi complementari. Giuliano |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:40
E possono esserlo Giuliano :-) A mio avviso il solo Micro 4/3 può andare benissimo come sistema unico, ma per chi ama avere la massima qualità o ha esigenze che con il Micro 4/3 non riesce a soddisfare, l'affiancamento è una strada intelligente. Fine OT ;-p |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 10:20
non concordo che un paesaggista che usa sistemi miroless come olympus si tira la zappa sui piedi, molto dipende dalle ottiche, conosco persone che si comprano una nikon d4 e ci attaccano un vetro da 100 euro e si lamentano che la reflex fa schifo..., ricordiamoci che la fotografia e' luce, molta post, e vetri ottimi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |