| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 20:31
grazia karmal |
user80014 | inviato il 03 Febbraio 2016 ore 20:34
Pare che con la D5 si possa fotografare con il tappo sull'obiettivo e recuperare tutto in PP. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 20:39
“ Per fortuna che juza qualche discussione fa aveva scritto "solo interventi in argomento" e cancellato un sacco di interventi, da allora in poi che serietà ! „ Scusate erano due cavolate ...tanto per ridere mi sembrava il topic 1dXII dove si poteva... piu' che altro si sono dette con paragoni no sense visto che la macchina deve ancora uscire... un miriade di cavolate.. cmq...scusate ancora cancellate pure |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 21:29
Non preoccuparti non le hai dette solo tu, ce ne sono a centinaia, ma non si vedono più . |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 21:36
“ Meno male che nella Brochure della D5 ad esempio c'è di tutto, spot, moda, avi fauna ecc ecc e si fa anche riferimento al wedding... magari nikon non la pensa proprio in questo modo!!!! in uno dei grossi lavori fatti l'altr'anno eravamo 4 fotografi, 2 D4s 1 D4 1 D700 così tanto per .... „ Blade, che discorsi sono? Queste macchine possono anche essere acquistate e usate da chi fotografa i figli e i gatti. Ma che siano pensate per lo sport è piuttosto ovvio. Che poi i Brand con operazioni di marketing le spaccino per reflex all around (cosa che possono anche essere) per allargarne le vendite è un'altra cosa. Mettiamola così: cosa fa una D5 per il wedding che una D810 o D750 o Df non possa fare? Devi scattare a 12 fps? Devi seguire l'amante della sposa che scappa col 3D tracking?La d750 e la Df sono assolutamente paragonabili come iso alle top di gamma, quindi? E' un lusso prendersi una D4s o D5 per wedding, non è necessità. Ma se fai moto GP magari.... “ E quali sono sti professionisti seri? Io qualcuno ne conosco. „ Io ne conosco diversi e, giuro, non mi hanno mai parlato del recupero ombre. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 21:40
OT @Max_ramuschi: Mi piacerebbe vedere un po' di foto dell'ultimo viaggio. Pensi di postarle? grazie in anticipo. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 21:46
Arriveranno |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 21:50
Ok le supercaz.zole per cazzeggiare un po' però quando ci sono da vedere un po' di belle foto è sempre meglio. Ottima notizia. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 21:51
@Max_ramuschi perdona sei povero di contenutoli e siamo sempre li... Quando cominciate a dire:"che ci devi fare che quella prima non fa?" Oppure "però le ottiche 1.2" ecc ecc io alzo le mani, hai vinto .... |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:01
Blade (domanda autentica, nessuna polemica), giusto per quantificare la cosa che mi sembra più importante: l'af ad f. 8 su tutti i punti ti permetterà di non perdere qualche scatto come eventualmente in passato o no (mi sembra che tu faccia matrimoni)? Per quanto riguarda il fotonaturalismo, la mia risposta è quella di Occhiato, sicuramente si in situazioni ovviamente dinamiche; resta lo sport ma anche qui l'utilità c'è di sicuro. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:04
Che centra? F/8 nelle foto di matrimonio non mi serve, ma come ho già detto quo 500 volte, non faccio solo quelle di foto anzi... |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:04
“ @Max_ramuschi perdona sei povero di contenutoli e siamo sempre li... Quando cominciate a dire:"che ci devi fare che quella prima non fa?" Oppure "però le ottiche 1.2" ecc ecc io alzo le mani, hai vinto .... „ Dai Blade però anche tu tiri abbastanza l'acqua al tuo mulino, ad esempio con questa storia dell'af a -4ev che sembra diventato irrinunciabile, che poi la precisione...mah...lo sai bene come cala al diminuire della luce...poi se uno si accontenta oh va bene tutto...io non cambio un af funzionante su tutti i punti a f/8 (che vuol dire che con un'altra fotocamera se ti servono quei punti o ricomponi se riesci, o vai in FUOCO MANUALE) con un af che non so quando, se e quanto mi verrà utile per foto al buio...ma magari a te che non userai mai ottiche adattate a f/8 resta più comodo quest'ultimo per avere una foto in più a fuoco in chiesa... |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:12
Ma io fin da subito che dissi? Inutile cercare il migliore, filosofie diverse, troppo diverse, se poi mi chiedi a me io ti rispondo come sopra.... 500/600 4 duplicati x2 non mi servono, quelli che decantano tale caratteristica nessuno ne usufruirà, salvo te e chi ha risposto prendendola sul personale quando non ha capito dove volevo parare ;-) mo ci siamo? ;-) |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 22:17
Blade penso sinceramente - ma molto sinceramente - che saranno molti più gli utenti di Canon 1DXII (quindi che hanno già un corredo Canon importante) che apprezzeranno l'af a f/8 che quelli Nikon che si accorgeranno che l'af (già performante in bassa luce) è uno stop più sensibile. Tanto se manca contrasto sul target l'af canna comunque. Insomma, tra i due assegnerei la supercaxxola a Nikon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |