RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ltr e Nikon...siamo alle solite...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ltr e Nikon...siamo alle solite...





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 10:07

Il 26 gennaio Alessandro Pollastrini spara i suoi strali sulla politica commerciale Nikon:
Lo sto ripetendo da tanto tempo: Nikon NON mira più al settore professionale, non gliene frega nulla, tecnicamente poi la grandissima maggioranza dei suoi prodotti ha caratteristiche prettamente amatoriali.

Contrariamente al passato, la Nikon di oggi punta ai fotoamatori, e tra i fotoamatori punta ai fotoamatori col quattrino, quella è la fascia di mercato alla quale punta Nikon, c'è più soldi tra i fotoamatori abbienti che nel professionismo.

Le ammiraglie le comprano più i fotoamatori col quattrino dei professionisti, ed in questa ottica, Nikon le aggiorna a cadenza frequentissima, fotocamere da 6.500 euro aggiornate ogni 18 mesi: un professionista, spesso non la compra ( la prende il leasing) e se la compra, non la rivende certo dopo 18 mesi, mentre il fotoamatore col quattrino vuole sempre l'ultima e ci spende, questo è il motivo degli aggiornamenti a cadenza continua che fa Nikon anche sulle ammiraglie.

Con questa politica commerciale della Nikon di oggi, NITAL ha dunque tagliato la rete dei negozi professionali, tanto il fotoamatore col soldo quello che gli piace lo va a prendere ovunque, e sempre in questa ottica NITAL ha deciso di NON riparare più la roba non sua dopo il primo anno di garanzia: chi non ha i soldi per permettersi Nital, si arrangi.


Il 19 gennaio (giusto una settimana prima) lo stesso Alessandro Pollastrini scrive in un suo post:
Nikon non ha mai cappellato un'ammiraglia negli ultimi 10 anni, e negli ultimi anni, vista l'evoluzione veloce dell'elettronica, le aggiorna ogni 18 - 24 mesi per dare, a coloro che la vogliono e la pagano, lo stato dell'arte della tecnologia: è una strategia commerciale come un'altra, che io personalmente condivido.

Nella vita bisogna essere pragmatici ed oggettivi: dalla D3s compresa in poi, sempre a parere personale mio, le ammiraglie Nikon non hanno mai avuto nulla da invidiare alle Canon, e vale anche il viceversa, e non c'è mai stata un'ammiraglia, Nikon che andasse "male", sono sempre state tutte al meglio della tecnologia del loro tempo.

Nikon poi non ha mai barato sulle ammiraglie, quello che dicono i dati tecnici, le fotocamere, almeno sino ad oggi lo hanno sempre fatto e lo fanno e la D5 seguirà certamente le orme delle altre, nulla più e nulla meno.

Chi ha voglia di leggerlo integralmente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1659988&show=5#7755236

Sarebbe strano l'atteggiamento (se non si conoscesse il protagonista) di chi una settimana prima dice:
Nikon non ha mai cappellato un'ammiraglia negli ultimi 10 anni, e negli ultimi anni, vista l'evoluzione veloce dell'elettronica, le aggiorna ogni 18 - 24 mesi per dare, a coloro che la vogliono e la pagano, lo stato dell'arte della tecnologia: è una strategia commerciale come un'altra, che io personalmente condivido.

Apprezzare una politica commerciale salvo poi smerdarla una settimana dopo.
Evviva la coerenza.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:04

l'assistenza è ( come tempi ) molto migliore( entro 48 ore dal ricevimento ) materiale sostitutivo nelle manifestazioni in cui è presente( molto più ampia che Canon ) contatto diretto con i tecnici, reperimento materiale nuovo tramite Nital etc. etc.....Canon fa la stessa cosa ?


Questo è il programma:

cpn.canon-europe.com/it/content/services.do

user35522
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:12

Ed allora ?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:20

Mah Josh le due cose che ha scritto Alessandro non sono poi così in contrasto.

Nikon fa ammiraglie eccellenti che oggi aggiorna ogni 18-24 mesi
Ma chi aggiorna frequentemente le macchine oggi non sono i professionisti ma gli appassionati evoluti dove evidentemente gira il "big money". Infatti i professionisti (a parte i top) sono spesso alla canna del gas lo sanno tutti quindi anche Nikon.
Per cui Nikon fa per le ammiraglie una politica commerciale rivolta appunto a chi è disposto a spendere che non sono oggi i Pro ma gli amatori evoluti con portafoilgi gonfi che sicuramente non fanno i fotografi di professione ma fanno i medici i politici, i supermanager di qualche multinazionale, i trader di borsa ecc. ecc.. e che si dilettano ad andare in ferie al polo nord affittando un rompighiaccio. E dai lì fanno le foto all'orso bianco polare usando una d5 con un 600 F4
Piaccia o non piaccia la realtà oggi è questa.

E tutto ciò c'entra in fico secco con LTR e la situazione assurda italiana sull'assistenza.
Ciò giustifica solo il fatto che Nikon sta riducendo in numero di service per i professionisti perché evidentemente i professionisti si stanno riducendo come numero e spendono sempre meno.

Follow the big money

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:23



Descrive il trattamento preferenziale di Canon per chi ha attrezzatura professionale.

la sua assistenza per quanto ottima è uguale per PRO ed amatori si è pro solo avendo TOT materiale


Non è vero che l'assistenza è uguale. E' vero che la distinzione è fatta solo in base al materiale registrato, indipendentemente dalla partita iva.

user35522
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:29

qui parliamo di Nikon ....e Nikon fa una gran differenza tra PRO e non PRO....molto più che Canon; chiaro il concetto ?

user35522
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:35

di veri professionisti che hanno frequentato questo forum ce ne sono stati pochi, io ho solo letto di utenti Canon scontenti della non presenza della suddetta a manifestazioni importanti....poi io non lo sono e non saprei come è nella realtà; di certo da possessore di un discreto parco fotografico potrei essere CPS Canon ma non NPS Nikon e come materiale lo sarei di certo in entrambe le case......quindi dire che Nikon privilegia gli amatori è un pochino azzardato a mio parere, semmai è vero il contrario visto che Canon offre un servizio PRO solo in base al parco fotografico che uno ha. Tutto qui.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:40

Perchè le Canon non si rompono MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:43

Andando al sodo, il concetto può essere ancora più chiaro. Il topic descrive esperienze negative sperimentate da fotoamatori. Tra le varie accuse a Nikon è venuto fuori anche un punto sui pro (che stranamente sembra far imbestialire i non pro: sarà qualche forma di solidarietà indotta).

Il punto che dovrebbe interessare il 95 per cento di chi ha scritto qui è l'opposto. Ed è il fatto che Canon, oltre a fare meno storie su dove hai acquistato, consente gli upgrade di assistenza anche ai non pro: li tratta molto meglio.




user35522
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:53

@ Gabriele: che la "politica" Nital sia sciocca e controproducente , a mio parere, è fuori discussione. Detto ciò scrivere quelle che a mio parere sono delle corbellerie non è giustificato. Esiste una parola che è : COERENZA . ora se il fatto che Nikon abbia ridotto i punti pro vuol dire trascurare il segmento pro, potrei affermare allo stesso modo che Canon riducendo la sua presenza alle manifestazioni dove vanno i pro, trattare allo stesso modo pro e non pro etc. etc. voglia trascurare il segmento.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:02

Nelle garanzie c'è un po di confusione, legalmente il fabbricante non è tenuto a nessuna garanzia ma lo è il venditore.
Convenzionalmente il fabbricante chi più chi meno si accolla l' onere. In tanti scelgono la formula 1° anno fabbricante, 2° anno commerciante.
Nital, per prodotti non Nital, nel primo anno segue le linee guida Nikon e ripara tutti gli oggetti UE, nel secondo ti dice vai dove l' hai comprata. Tutto in regola.

Questo IMHO e non c'è da stupirsi. Sono scelte di marketing.

p.s. per fortuna esiste ancora il libero arbitrio per gli acquirenti SorrisoSorriso

user35522
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:06

Ciò non toglie che la cosa sia a dir poco antipatica

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:11

E' un vero e proprio scandalo!
Io spero solo che Nital e LTR falliscano quanto prima e che Nikon assuma in prima persona la responsabilità della assistenza dei prodotti Nikon.
A causa di Nital e delle loro politiche commerciali, quasi sempre discutibili (tipo l'eccessivo ricarico sui loro prodotti, garanzia che non si trasferisce al 2° proprietario, promozioni che cambiano in corso d'opera... ecc.) credo che molti potenziali clienti se ne stiano ben alla larga dai prodotti Nikon.
Non è ammissibile che un colosso come Nikon lasci in questo modo (allo sbando) una area geografica come l'Italia.
Parola di nikonista dal 1976!!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:21

Anche questo è regolare. La garanzia è un contratto tra venditore e acquirente. Se io acquirente vendo l' oggetto ad altra persona decade il contratto quindi la garanzia. Niente mi vieta di spedire la macchina a nome del primo compratore.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:35

Se non è cambiato qualcosa negli ultimi 2 anni anche l' usato ed il ricondizionato comprato in negozio con regolare scontrino benefica per legge di minimo 1 anno di garanzia del venditore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me