Il 26 gennaio Alessandro Pollastrini spara i suoi strali sulla politica commerciale Nikon:
“ Lo sto ripetendo da tanto tempo: Nikon NON mira più al settore professionale, non gliene frega nulla, tecnicamente poi la grandissima maggioranza dei suoi prodotti ha caratteristiche prettamente amatoriali.
Contrariamente al passato, la Nikon di oggi punta ai fotoamatori, e tra i fotoamatori punta ai fotoamatori col quattrino, quella è la fascia di mercato alla quale punta Nikon, c'è più soldi tra i fotoamatori abbienti che nel professionismo.
Le ammiraglie le comprano più i fotoamatori col quattrino dei professionisti, ed in questa ottica, Nikon le aggiorna a cadenza frequentissima, fotocamere da 6.500 euro aggiornate ogni 18 mesi: un professionista, spesso non la compra ( la prende il leasing) e se la compra, non la rivende certo dopo 18 mesi, mentre il fotoamatore col quattrino vuole sempre l'ultima e ci spende, questo è il motivo degli aggiornamenti a cadenza continua che fa Nikon anche sulle ammiraglie.
Con questa politica commerciale della Nikon di oggi, NITAL ha dunque tagliato la rete dei negozi professionali, tanto il fotoamatore col soldo quello che gli piace lo va a prendere ovunque, e sempre in questa ottica NITAL ha deciso di NON riparare più la roba non sua dopo il primo anno di garanzia: chi non ha i soldi per permettersi Nital, si arrangi. „
Il 19 gennaio (giusto una settimana prima) lo stesso Alessandro Pollastrini scrive in un suo post:
“ Nikon non ha mai cappellato un'ammiraglia negli ultimi 10 anni, e negli ultimi anni, vista l'evoluzione veloce dell'elettronica, le aggiorna ogni 18 - 24 mesi per dare, a coloro che la vogliono e la pagano, lo stato dell'arte della tecnologia: è una strategia commerciale come un'altra, che io personalmente condivido.
Nella vita bisogna essere pragmatici ed oggettivi: dalla D3s compresa in poi, sempre a parere personale mio, le ammiraglie Nikon non hanno mai avuto nulla da invidiare alle Canon, e vale anche il viceversa, e non c'è mai stata un'ammiraglia, Nikon che andasse "male", sono sempre state tutte al meglio della tecnologia del loro tempo.
Nikon poi non ha mai barato sulle ammiraglie, quello che dicono i dati tecnici, le fotocamere, almeno sino ad oggi lo hanno sempre fatto e lo fanno e la D5 seguirà certamente le orme delle altre, nulla più e nulla meno. „
Chi ha voglia di leggerlo integralmente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1659988&show=5#7755236
Sarebbe strano l'atteggiamento (se non si conoscesse il protagonista) di chi una settimana prima dice:
“ Nikon non ha mai cappellato un'ammiraglia negli ultimi 10 anni, e negli ultimi anni, vista l'evoluzione veloce dell'elettronica, le aggiorna ogni 18 - 24 mesi per dare, a coloro che la vogliono e la pagano, lo stato dell'arte della tecnologia: è una strategia commerciale come un'altra, che io personalmente condivido. „
Apprezzare una politica commerciale salvo poi smerdarla una settimana dopo.
Evviva la coerenza.