RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:48

dove lato grandangolo non la puoi sfruttatre visto il crop

Perchè mancano grandangolari? non mi risulta!

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:51

@Josh: Si si, rispondevo a te, ma non avevo inteso in questo senso ed effettivamente hai ragione, da quel punto di vista la scelta va ponderata bene!

@Tneuville: Se stai lavorando per fare cosa? Se sei allo stadio o ad un qualunque evento sportivo, non ti cambia la vita, anzi la migliora, se stai nel borneo o ad un safari in africa, stessa cosa, se stai ad un matrimonio, non credo proprio che l'unica ottica che ti sei portato dietro sia un 300mm o un 70-200, anzi, solitamente lavori con ottiche che ti permettono di lavorare anche con angoli di campo moltiplicati dal fattore DX. Poi, io ho la D750 e la adoro, guai a chi la tocca, ma ho anche una D7000 perchè il formato APS-C mi fa ancora comodo e quando aggiornerò il corredo la sostituta della D7000 sarà un'altra APS-C e non un'altra FF. Poi se diventassi ricco stasera, prenderei il terzo corpo e allora sicuramente prenderei una seconda FF, ma io sono uno di quelli fermamente convinti che il formato APS-C ha i suoi vantaggi e ancora tanto da raccontare. Opinione personale chiaramente!;-)

Adriano


avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:55

dove lato grandangolo non la puoi sfruttatre visto il crop

Perchè mancano grandangolari? non mi risulta!


La maggior parte dei prof passati a ff ha venduto (specialmente visto il semi abbandono di nikon al formato Dx)tutte le ottiche dx che aveva.
Se vai a fare un servizio( tralasciamo i grandi eventi che sono coperti da assistenza Nikon)..ti parte la reflex FX..cosa fai avendo solo ottiche sul lato grandangolare ff?
Saresti limitato anche se il servizio lo porti a casa comunque...ma perche' rischiare se come secondo corpo puoi avere la D750?

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:57

Ma no Blade, le APS-C le usavano per le foto ai tavoli o per i primi piani al volo, chi è quel matto che avendo una FF si mette ad usare una DX in chiesa?!?! E per quel tipo di foto, col flash, che poi stampi in 21x14 ma che sbalzo di qualità vuoi avere tra DX e FX!! E dajeeeee!! MrGreen

Adriano

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:01

@Tneuville: Ma se l'unica ottica PRO DX è il 17-55 f/2.8, sti professionisti co che ottiche giravano? Pizza e fichi? Diciamo che i professionisti che sono passati a FF, se hanno venduto qualcosa, è stato proprio il 17-55, perchè per il resto, le ottiche che avevano erano tutte FX, altrimenti non erano professionisti!! MrGreen

Adriano

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:05

@Tneuville 15-30 2.8 tammy su aps-c nikon, importante specificare su canon è di più, fa 22.5 mm se pensi che ci sono fotografi, tantissimi, che scattano tutto il servizio con il 24-70 di cosa parliamo? se poi hanno il 14-24, orma usatissimo nei matrimoni, hai addirittura un 21, ci metti un 50 e un 85/105 oppure direttamente un 70/200 ecco li che hai fatto il tuo matrimonio con una DX e non ti devi comprare ottiche DX ;-)

@orco per quelle foto va bene anche ma certo... però ti assicuro la differenza si vede e come anche per quelle foto ;-) poi magari la vediamo noi e il destinatario no pero....

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:08

@Tneuville: Ma se l'unica ottica PRO DX è il 17-55 f/2.8, sti professionisti co che ottiche giravano? Pizza e fichi? Diciamo che i professionisti che sono passati a FF, se hanno venduto qualcosa, è stato proprio il 17-55, perchè per il resto, le ottiche che avevano erano tutte FX, altrimenti non erano professionisti!! MrGreen


Esatto come ho scritto...nello sport lo sentiresti meno la limitazione ma adesso ottiche ff che su dx ti danno lo stesso angolo di campo che il 17-55 cosa hai in nikon?

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:10

Poi non ho detto che non si puo' fare o che nessuno lo fara' ma molti secondo me dopo la d5 metteranno la d750 e non questa d500

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:13

@Tneuville 15-30 2.8 tammy su aps-c nikon, importante specificare su canon è di più, fa 22.5 mm se pensi che ci sono fotografi, tantissimi, che scattano tutto il servizio con il 24-70 di cosa parliamo? se poi hanno il 14-24, orma usatissimo nei matrimoni, hai addirittura un 21, ci metti un 50 e un 85/105 oppure direttamente un 70/200 ecco li che hai fatto il tuo matrimonio con una DX e non ti devi comprare ottiche DX ;-)


Che senso avrebbe...come hai scritto si usa molto il 14-24 su nikon diventa 21-36..non e' la stessa cosa percui perche non avere la d750 se fai cerimonie? Sara' la scelta piu gettonata poi ci sara sicuro una minima parte che prendera anche la d500.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:13

@Tneuville: t'assicuro che con il 16-35 f/4 su DX non ti passa neanche per l'anticamera del cervello il 17-55!! MrGreen

Adriano

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:18

@Tneuville: t'assicuro che con il 16-35 f/4 su DX non ti passa neanche per l'anticamera del cervello il 17-55!! MrGreen

Adriano


Sicuro...se non ti serve il 2,8 altrimenti 14-24
Comunque vediamo come si comportera' sul campo e come si comportera' nikon con l'utenza DX che si pone nella fascia dei fotoamatori evoluti(caz..o vorra' dire evoluti poi)se glielo tirera' nel bisacchino come ha fatto dopo il 2009..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:22

Vogliamo parlare della stabilizzazione sul sensore, e del bluetooth e delle sue molteplici funzioni, trasferimento foto controllo macchina via app, e il 4K e la più che legittima possibilità che ad alti iso ci sia un deciso balzo
....forse è più importante riuscire a fare la foto. Agganciare in condizioni critiche, non perdere l'AF, mettere a fuoco quello che voglio io in scioltezza, e non il cespuglio davanti o la montagna dietro.
Tutto questo con la 7DII lo si fa tranquillamente, non solo, ma a distanze ravvicinate la nitidezza del file della 7DII è veramente sbalorditivo!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:26

Se fai wedding per me FF e non si discute quello è ovvio, ma se come secondo corpo affianco una D500 non ci sono problemi anche se la FF dovesse rompersi ed in emergenza ... questo dico, oggi con le tecnologie nuove della D500 se ho già FF non mi farei la D750 poi qui si entra nella sfera del personale ed il mio è un ragionamento personale non assoluto c mancherebbe

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:27

fare la foto. Agganciare in condizioni critiche, non perdere l'AF, mettere a fuoco quello che voglio io in scioltezza, e non il cespuglio davanti o la montagna dietro.
Tutto questo con la 7DII lo si fa tranquillamente, non solo, ma a distanze ravvicinate la nitidezza del file della 7DII è veramente sbalorditivo!


Nella fotografia saranno uguali come utilizzo la D500 ti garantira' di spingerti un po piu in la vista la miglior gamma dinamica e iso...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:43

Nella fotografia saranno uguali come utilizzo la D500 ti garantira' di spingerti un po piu in la vista la miglior gamma dinamica e iso...
...Io pensavo alla caccia fotografica, dove si scatta in condizioni di luce ottimale, anche con macchine come la D810. In queste condizioni avere più Gamma Dinamica e ISO non apporta alcun vantaggio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me