RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X Pro2 presentata in Italia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » X Pro2 presentata in Italia





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:16

Eh, ma questi video non possono mica aspettare altri 4 anni, dove sono?Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:18

Sulla costruzione credo che pochi avessero dubbi, davvero è bellissima e sembra incredibilmente razionale nella disposizione dei tasti...
Illuminatemi sul foppio slot SD, farlo UHS-II costa davvero così tanto??? Perché ne hanno messo solo 1 compatibile con lo standard II e l'altro relegato al vecchio UHS-I?? Così se volessi il mirror su entrambe le schede mi ritroverei con un collo di bottiglia...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:18

Credo che il mirino ibrido sia come quello della X100T, in pratica nel OVF vedi un riquadro in basso a destra che ti mostra un ingrandimento della zona di maf.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:22

@Pisolomau ma si parla di telemetro elettronico o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:32

Ale .. Quando parlo di colori mi riferisco alla differenza che passa fra x100 e x100s..t..
Fra s5 e xpro...

Nessuno critica i jpeg.. Ma se di upgrade si parla...sapendo cosa ha fatto Fuji in passato...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:34

Quello della 100 è un pò una forzatura chiamarlo telemetro, anche se fuji lo chiama così. magari nella Xpro2 hanno implementato altro.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:43

Bene, vuole dire che minimo sarà quello, oppure possiamo aspettarci anche di meglio.

user80653
avatar
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:48

FPiegnae
Questa è più di una Leica"... Alex90, ti prego, no

La mia era chiaramente una frase scherzosa ;-)
Sono un collezionista di Leica M e R analogiche e dunque conosco la robustezza e la precisione meccanica di questi apparecchi.
Bisogna però essere realisti e ammettere, ad esempio, che in un apparecchio digitale la precisione meccanica non serve a nulla perchè non c'è nulla di meccanico dentro un apparecchio digitale. Come pure bisogna ammettere che quando si va di fretta l'autofocus è una gran bella comodità e che a questa comodità la Leica ha rinunciato. Nell'entrare nel mercato digitale Leica si è ostinata a voler mantenere inalterati i suoi punti di forza (robustezza e precisione) non capendo che la presenza nei suoi obiettivi di un elicoide metallico l'avrebbe condannata per sempre alla messa a fuoco manuale. E, come collezionista Leica, non sai quanto mi dispiaccia dire queste cose!

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 16:02

sono curioso di vedere come hanno migliorato l'AF, sperando che molto sia stato fatto anche per l'AF single shot che, per quanto buono, non mi ha mai convinto

e quello non è male... parliamo del af-c!

spero che adesso non ci si affossi subito sulla menata della nitidezza con ACR che mi frega meno di zero

non è poi una menata! Cambiare flusso di lavoro (oltre che ad acquistare altri programmi che magari girano solo su sistemi operativi che non hai) non è proprio cosa da poco. Poi che ad un singolo non freghi nulla è un altro discorso. E non ditemi "tanto fa degli ottimi JPG" perché è un discorso che fa a ×tti con quello precedente per cui veniva attribuita ad un uso PRO. Io credo che, oltre ovviamente alla tipologia di lavori da svolgere, queste sono tutte considerazioni che un pro, che di solito non ha tempo da perdere, si troverà a fare... molto più del lato estetico (fra l'altro sai che palle se ti fermano ogni cinque minuti per chiederti che macchina hai al collo!! e che cavolo compratevi un rolex se volete fare i fighi in centro! MrGreen MrGreen MrGreen che poi al cittadino medio frega di più sapere che smartphone avete altro che Leica o Fuji)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 16:45

molto molto bella

sgrossando il progetto x pro1 mettendo varie migliorie

prezzo allineato a quanto uscita la pro1

vedrem! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 20:31

Per quanto riguarda il prezzo vorrei tornare a bomba sul problema. Per me non cambia ed è corretto, mi spiego è una Pro destinata a professionisti e la posizionano anche come costo al di sopra di quelle per amatori, chi vuole spendere qualcosa in meno avrà da scegliere fra XT1 e Xe2. D'altro canto se la Serie 5 della BMW costasse quanto la Serie 1 chi comprerebbe la seconda? Se un Rolex Daytona costasse quanto un Submariner chi comprerebbe quest'ultimo? Quindi ogni casa ha delle scelte con una versione al Top ed altre più abbordabili, diciamo solo che con la Pro1 ormai decisamente superata tecnologicamente ed a prezzi da compatta per finire di venderle noi ci eravamo illusi che alla fine le tre figlie della stessa famiglia fossero intercambiabili, invece ora in casa Fuji hanno ripristinato i livelli corretti

user80653
avatar
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 21:18

Il prezzo che ho letto qua e là (circa 1830 euro) dovrebbe essere il così detto "prezzo indicativo suggerito al pubblico", cioè solo un prezzo di facciata che è sempre molto più alto di quello che poi sarà il reale prezzo di vendita in negozio.
Faccio una previsione sul prezzo di vendita: 1550/1600 euro durante questi primi mesi, poi un sostanzioso ribasso a fine primavera.
Il problema sarà tenere a bada la scimmia per qualche mese.
Nell'attesa sarà bene esaminare qualche file raf, non appena saranno disponibili in rete, per capire come se la cavano i 24 mpx.
Ho dato un'occhiata a questi file jpg
www.dpreview.com/sample-galleries/7231527884/sample-gallery-fujifilm-x
e ho avuto l'impressione (ripeto: l'impressione) che già a soli 1000 ISO via sia un disturbo di luminanza (grana monocromatica).
Sembra anche a voi?


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 21:45

le foto finali ad iso 4000 e 5000 mi sembrano buone.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 22:00

Alex90: scusa, mi è uscita male ma ero scherzoso ;-)

Lespauly: il discorso nitidezza a me ma come a molti altri non tocca, e quella che fornisce Lr è più che bastevole, che poi si possa fare meglio è evidente, ma sono finezze che chi deve vendere servizi matrimoniali o reportages di qual si voglia tipo non nota e soprattutto non lo notano i clienti (chiaro che in campi specifici avere una nitidezza perfetta è essenziale). Per l'af ho fatto una considerazione che interessa il mio modo di scattare, dove uso solo af singolo e più veloce è meglio è... ma appunto era una curiosità legata al mio modus operandi, che ovviamente non rispecchia le esigenze di tutti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 22:47

Mi sembra ottima anche quella a 8000 con NR a -4!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me