RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen-f







user61069
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:52

pensandoci bene la mancanza di tropicalizzazione ha un senso... questa pen va usata con ottica fisse e corte, e nel catalogo olympus non ci sono ottiche fisse tropicalizzate, quindi la tropicalizzazione non avrebbe cmq senso...
certo se poi ci attacchi il 12-40 lo è... ma credo non sia il massimo da utilizzare per comodità...
mi sono andato a guardare anche le specifiche della gx8 che ad oggi viaggià sugli 800 euro... a parità di prezzo secondo me si possono preferire entrambe, e secondo me dipende molto dalle ottiche che si usano... non dimentichiamo il 5 assi che nn è una novità rispetto agli altri modelli olympus ma rispetto alla gx8 può fare la differenza....

PS: ho visto anche la versione nera ed è molto elegante... poi argento col 17mm nero è la morte sua!

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:52

La cosa che delude di più è la mancanza di tropicalizzazione a questo prezzo...


Se parliamo di prezzo convengo che sia caro attualmente, ma sono sicuro scenderà.
Per il resto la fotocamera nasce con vocazione "street" e della tropicalizzazione francamente se ne può fare a meno.
Per usi estremi ci sono altri modelli più indicati a cui rivolgersi.
Come dissi tempo addietro, è una fotocamera 'stylish', per chi ama fare Street Photography, vuole un oggetto vintage che faccia la sua figura e che sia anche performante.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:52

questa pen va usata con ottica fisse e corte, e nel catalogo olympus non ci sono ottiche fisse tropicalizzate, quindi la tropicalizzazione non avrebbe cmq senso...


Esatto Angelo.

user61069
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:00

analizzando meglio anche la funzione della ghiera art filter, è meno stupida di quello che sembrava... anzi la trovo quasi geniale ed illuminante... se vista nell'ottica di chi come me vuole evitare l'uso del pc e sfornare direttamente i file già pronti, in questo caso lo si può fare avendo maggior controllo sull'immagine, e i comandi diretti e automatici e in brevissimo tempo si fa tutto...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:07

Se parliamo di prezzo convengo che sia caro attualmente, ma sono sicuro scenderà.


Il fatto è che con un prezzo di lancio così alto ci si aspettava molto di più.

Poi è chiaro che visto il mio modo di fotografare, il fatto che un secondo corpo mi farebbe comodo (per il quale ho scartato la e-m 10II causa batteria diversa dalla e-m 5II) quando scende a un prezzo raggionevole potrei comprarla.

Per quanto riguarda la tropicalizzazzione in fondo ho scattato una vita con macchine che la tropicalizzazione non sapevano dove era di casa, quandi me ne posso fare una ragione...

user61069
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:10

cmq 1100 dollari (stamattina in usa la vendevano a tanto) ad arrivare agli 800 euro della gx8 ci vuole davvero poco....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:28

le E-M5II quanto costava al lancio?

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:57

analizzando meglio anche la funzione della ghiera art filter, è meno stupida di quello che sembrava... anzi la trovo quasi geniale ed illuminante... se vista nell'ottica di chi come me vuole evitare l'uso del pc e sfornare direttamente i file già pronti, in questo caso lo si può fare avendo maggior controllo sull'immagine, e i comandi diretti e automatici e in brevissimo tempo si fa tutto...


Angelo, ormai sei entrato perfettamente in sintonia con le motivazioni che hanno spinto alla progettazione di questa macchina Sorriso
OLYMPUS punta molto sulla foto pronta, nell'aiutare il fotografo ad avere tanti strumenti i quali, una volta impostati a dovere, consentono di ottenere files finiti. Non tutti hanno voglia di stare ore al PC, soprattutto chi fa Street Photography, Reportage, ecc.

Il fatto è che con un prezzo di lancio così alto ci si aspettava molto di più.


E che ci facciamo troppe pippe da Forum MrGreen
Prefrisco piccoli passi, ma con l'obiettivo di un miglioramento costante (stile Porsche con la 911) ;-)
Sul prezzo mi sono gà espresso.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 13:23

Su DPREVIEW un'anteprima della recensione dei JPG sfornati, non mi pare male, anzi.
Ciao
Ivan

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 13:57

cmq 1100 dollari (stamattina in usa la vendevano a tanto) ad arrivare agli 800 euro della gx8 ci vuole davvero poco....


Non ho fretta, la mia road map di possibili acquisti prevede varie tappe precedenti e prima di un anno comunque non sarebbe in programma. MrGreenMrGreenMrGreen

E che ci facciamo troppe pippe da Forum MrGreen
Prefrisco piccoli passi, ma con l'obiettivo di un miglioramento costante (stile Porsche con la 911) ;-)
Sul prezzo mi sono gà espresso.


Sante parole!! Inoltre aggiungerei tutti i siti di rumors che pompano le nostre aspettative all'inverosimile su sensori da 15stop di gamma dinamica (la pellicola non ne aveva molti meno), 100.000.000 di ISO (Chi ha mai scattato a più 3200/6400ISO?), obbiettivi f0, ecc ecc.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 14:49

Esatto Dubliner ;-)

Qualche ulteriore informazione in concomitanza con l'uscita di questa PEN-F:

OLYMPUS Viewer 3 Update for Windows
OLYMPUS Viewer 3 - Ver. 2.0

* Supporto per le più recenti fotocamere.

* Assistenza per elaborazione file RAW scatto ad alta risoluzione.
(Necessario OS da 64 bit per elaborazione file RAW scatto ad alta risoluzione)

* I requisiti di sistema sono cambiati.
(Windows XP non più supportato)

Lo scatto in alta risoluzione eseguito dalla EM-5 Mark II e dalla nuova PEN-F è ora possibile aprirlo e lavorarlo anche con il software Olympus Viewer 3.0.
E' disponibile da oggi 27 gennaio 2016 un aggiornamento alla versione 2.0

Resta la possibilià di sviluppo del file High-Res con l'uso di Photoshop.
(versione CS5/6 e il Plug-in scaricabile gratuitamente dal sito Olympus a questo indirizzo):

support.olympus-imaging.com/hp1download/index/


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 16:03

Esteticamente è eccezionale!!!
La ghiera con le 4 modalità Custom da poter richiamare con le proprie impostazioni salvate, di fatto sostituisce la pessima gestione dei Myset che ho tuttora sulla EM10.
Per me è improponibile per ora. Un domani sicuramente ci farei un pensierino.
Era meglio però il display solamente basculante come nella EM10

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:25

Somiglia molto alle vecchie telemetro a vite tipo Leica III ecc., il prezzo però è decisamente alto e trovo più conveniente Panasonic GX8 se si vuole un apparecchio del genere.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:49

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Panasonic-Lumix-DMC-GX8-v

e sono passati 4 anni... MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 17:57

Ormai Olympus punta molto sul fascino vintage.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me