RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 2]





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:29

Macchina mostruosa a quanto sembra! Sicuramente benvenuta da tutti i nikonisti, io spero che faccia calare di prezzo la 7d2 :D

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:32

Ottiche dx di alto livello...speriamo! Io non ho mai venduto nulla e ora mi ritrovo con un doppio corredo (fx e dx) Nikon. Come dice Giancarlo, meno male che ci pensa Sigma...ho provato il 18-35 1.8 ed e' fenomale

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:35

Josh e vero quello che dici, ma se spendo 2000 cucuzzoni per una fotocamera gradirei avere da Nikon anche una bella rosa di ottiche dedicate....
Con i tele non c'è ovviamente problema ma se guardiamo i grandangolari c'è poco, o nulla (il 35mm è un normale) se parliamo di fissi DX.
Io comunque sono fiducioso... (anche se non è la macchina che fa per me)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:37

La 7D2 che, non dimentichiamo, è una gran macchina, con 1310€ ha già un prezzo eccezionale
www.amazon.it/Fotocamera-Reflex-Canon-Mark-Corpo/dp/B00P0H42SO/ref=sr_

Per determinare un ulteriore calo, la D500 dovrebbe uscire a un prezzo analogo, o di poco superiore, cosa di cui dubito

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:41

Belle macchine davvero!
Ed ora la preghiera......, avete fatto 30 ed ora fate 31, aprite una filiale diretta anche da noi ( Nikon Italia ) !!

un sogno

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:46

Io comunque sono fiducioso...


per carità, fiducioso lo sono anch'io ma non vedo nella D500 il pretesto adatto a colmare la lacuna.
Questa è nata per fare un altro mestiere, non il paesaggio con un 20mm.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:59

L'af-on c'era anche nella D3 D700, è solo nei modelli prosumer che manca,per questo che non ho mai considerato la D750 o la 7200

Allora è soltanto una pecca di Nikon

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:46

E' una macchina per lo sport/azione e l'ultima creatura Nikon (il 200-500) sembra fatto apposta per lei.
....non credo! Allora anche la D300 l'avrebbero creata per lo stesso motivo ed invece con la D300 sono state fatte foto spettacolari in tutti i campi della Fotografia! Nikon ha voltato pagina, strano che non te ne sei accorto Josh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:47

La presenza o meno di un tasto Af ON dedicato sulle macchine Nikon credo sia banalmente una questione di spazio. Le macchine più grandi (che spesso sono anche di categoria superiore: F100, D300, D700, D4, etc ...) lo hanno.
Ma anche nelle altre basta fare il set-up del tasto per il blocco ae/af, come faccio nelle mie D70 e D80 ad esempio.
Infatti mi trovo meglio a scattare con il tasto AF separato da quello di rilascio dell'otturatore, ed uso sempre la modalità AF-C.
Ovviamente se ci sono tutti e due i tasti ("ae-l/af-l" ed "af-on") tanto di meglio :-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:59

La prossima Nikon sarà la d510, la versione senza problemi della d500 MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 22:08

La prossima Nikon sarà la d510, la versione senza problemi della d500
....sono tutti imbottiti con i penultimi ritrovati della tecnica, sapranno aspettare! Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 22:32

La presenza o meno di un tasto Af ON dedicato sulle macchine Nikon credo sia banalmente una questione di spazio. Le macchine più grandi (che spesso sono anche di categoria superiore: F100, D300, D700, D4, etc ...) lo hanno.
Ma anche nelle altre basta fare il set-up del tasto per il blocco ae/af, come faccio nelle mie D70 e D80 ad esempio.
Infatti mi trovo meglio a scattare con il tasto AF separato da quello di rilascio dell'otturatore, ed uso sempre la modalità AF-C.
Ovviamente se ci sono tutti e due i tasti ("ae-l/af-l" ed "af-on") tanto di meglio :-)

Vero, nella D800 ci sono entrambi, uso solo l'AF-on . l' ae-l/af-l non lo uso, quindi avessi solo quello lo potrei convertire come AF-on

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 23:25

Ragazzi quando ho letto la notizia sono rimasto a bocca aperta. Ho letto tutte e 13 le pagine a bocca aperta. Adesso vado a nanna sempre a bocca aperta.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 23:26

Eeeek!!!Eeeek!!!Vorrei capire come si fa a scattare ed usare contemporaneamente i tasti af-on e ae-l Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 23:31

Ae-l va abilitato sul tasto di scatto a mezza corsa e af-on con il tasto dedicato e disabilitare AF sul tasto di scatto, in questo modo il tasto ae-l non é necessario e hai le due cose scorporate e si può fare ;-) io faccio così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me