RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DXO testa le ottiche Canon su 5Dsr - 45mpx per servirvi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DXO testa le ottiche Canon su 5Dsr - 45mpx per servirvi





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 9:59

"Detto da tempo che i 50 mp sono fumo negli occhi...ancora una volta Canon ha prodotto due costosissimi giganti praticamente inutilizzabili..."

Sono fotocamere che fanno, probabilmente molto bene, il lavoro per il quale sono state fatte, e non è un lavoro di fotografia generica considerando le caratteristiche che hanno.

Ci sono un mucchio di tipi di fotografia dove quelle fotocamere sono la giusta scelta per chi decide di fare quelle foto, e gli danno dei vantaggi grossi come qualità d'immagine e flessibilità operativa.

Detto questo, resta sempre e comunque il fatto che se uno spende un occhio per avere ottiche d'alto bordo, ad elevata risoluzione, elevato microcontrasto, etc, sarebbe bene che alla fine utilizzasse un trabiccolo dietro le ottiche che gli restituisca, gli metta in immagine, tutte quelle caratteristiche per le quali ha speso un mucchio di soldi nell'ottica.

I dati di DxO ci dicono che, al solito, Canon non ha sbaglaito a fare una 50 Mpx, e non ha sbagliato perchè ha le ottiche, e ne ha tante, per quelle fotocamere.

Se uno spende 10 Keuro in un tele che spacca il capello in quattro a 200 metri, e poi lo ficca su una D 700, ha buttato via un sacco di soldi: su questo moltissima gente, ma veramente tanta, non ci ragiona, sicuramente per ignoranza tecnica, o se ne frega, non so, affari loro, ma resta il fatto che se uno usa una D 700, ma anche una D4 o simili, con ottiche di gran pregio, di tutte le focali, ha buttato via un sacco di soldi inutilmente: uno si compra un mezzo fondo di bottiglia di casa terza, e ci fa le stesse fotografie.

Le case fanno bene, benissimo, a fare fotocamere ad alta risoluzione, perchè quelle fotocamere gli sfruttano le ottiche che hanno: al Cliente decidere se ha bisogno o meno di quell'alta risoluzione, e se non gli serve, compra qualcosa di diverso, e se non è un emerito ignorate ( tecnicamente) risparmia un sacco di soldi anche sulle ottiche, oltre che sulle fotocamere.

A me la gamma dinamica di una Canon basterebbe per tutto quello che fotografo io, ad altri forse no: a parer mio personalissimo, l'unica pecca di Canon su queste ultime presentate, andando proprio a spignolare, è il non aver rinnovato tecnologicamente i sensori per dargli un pochino più di agibilità nelle ombre, oggi c'è di meglio.


user4758
avatar
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:04

Anche una Nissan GTR è praticamente inutilizzabile nelle strade aperte al traffico. Di fatto, da chi non ne ha le capacità, è inutilizzabile anche in pista; o meglio, non farà tempi significativamente migliori di una BMW 530D.


Otto, il pregio della GT-R, a differenza delle altre blasonate supercar, è proprio quello d'essere un'auto sfruttabilissima sulle strade aperte al traffico! Ovvio non puoi utilizzarla al 100% delle sue potenzialità, altrimenti ti danno l'ergastolo! MrGreen

Avevo la sua antenata cugina (Sunny GTI-R) che condivideva la stesso sistema 4WD della Skyline dei primi anni 90 ed i suoi 300cv sulle stradine tortuose erano una libidine!

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:13

Otto, il pregio della GT-R, a differenza delle altre blasonate supercar, è proprio quello d'essere un'auto sfruttabilissima sulle strade aperte al traffico! Ovvio non puoi utilizzarla al 100% delle sue potenzialità, altrimenti ti danno l'ergastolo!


Zeppo la mia era ovviamente un'iperbole, forse se avessi messo una Lamborghini Aventador mi sarei fatto capire meglio...MrGreen
Certi bolidi si possono usare con soddisfazione anche per strada (ho 193cv su due ruote...) basta che uno non si illuda di stare sfruttando - magari con gomme stradali - le potenzialità reali del mezzo.
Quelle vengono fuori tra la Savelli ed il Correntaio, o dopo il Tramonto.
Rigorosamente con slick Dunlop KR.MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:24

"Rigorosamente con slick Dunlop KR"

Vedi anche su questo si potrebbe discutere, vuoi mettere le Racetec K1/2... MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:41

Mi aspettavo di più dagli ultimi zoom wide e dal 100-400 II, invece si fermano a 23-26 mpx risolti. Strano

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:44

Se uno spende 10 Keuro in un tele che spacca il capello in quattro a 200 metri, e poi lo ficca su una D 700, ha buttato via un sacco di soldi: su questo moltissima gente, ma veramente tanta, non ci ragiona, sicuramente per ignoranza tecnica, o se ne frega, non so, affari loro, ma resta il fatto che se uno usa una D 700, ma anche una D4 o simili, con ottiche di gran pregio, di tutte le focali, ha buttato via un sacco di soldi inutilmente: uno si compra un mezzo fondo di bottiglia di casa terza, e ci fa le stesse fotografie.


Pollastrini, ma non eri tu a dire che le differenze su una stampa formato A2 tra D810 e D4 (che hai) non si vedono?
A parità di ottica, naturalmente.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:54

A parità di dimensione dell'immagine finita, di ottica e di chiusura del diaframma, tra una 36 Mpx ed una 22 Mpx, la nitidezza è MAGGIORE con una 22 Mpx, anche se l'immagine potrebbe avere (dipende dall'ottica) meno dettaglio.

La differenza di nitidezza con ottiche MOLTO buone diaframmate poco (ottiche di elevate prestazioni sia di risoluzione che di contrasto) è praticamente invisibile tra una 24 Mpx ( io ho una D 610) ed una 36 Mpx ( D 810), mentre se usi ottiche poco buone per risoluzione e contrasto ( ottiche luminose mediocri usate a tutta apertura, bordi del Nikkor 24 70 F 2,8 a 24 mm F 2,8, etc) una leggera differenza la vedi, la D 810 è un capello più impasta.

Comunque, anche quando si vede qualcosa, si tratta di cosa di ben poco conto, quasi irrilevante, 22 o 24 Mpx sono già tanti in assoluto sul formato 35 mm..
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1595552&show=2#7362316

Questo lo hai scritto 3 (TRE) giorni fa.
Tre giorni fa 22 o 24 Mp erano già tanti in assoluto, tre giorni dopo 50 Mp sono utili e Canon ha fatto bene a tirar fuori la 5Ds...
Quale delle due?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:00

Per me una risoluzione così enorme è abbastanza utile per i crop un po più spinti. Che so, un 70-200 diventa un 70-400.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:06

i mpx proprio non vi vogliono piacere MrGreen

Provate a vederla in modo diverso, al tempo della pellicola si passava alla digitalizzazione tramite scansione, li si decideva la risoluzione utile in base alla dimensione di stampa.
Adesso nel digitale la risoluzione è fissata dal sensore, quindi perché non avere il massimo e poi decidere dopo l'uso che se ne vuole fare? Ricordo che ridurre la risoluzione non costa nulla e non si degrada la qualità, viceversa se dovete ingrandire una foto oltre una certa percentuale la perdita di qualità è visibile e non ci potete fare + niente, non potete riscattare la foto, quindi quello è e quello rimane, vi dovete accontentare.

Ora non cominciate a dire che con 3mpx avete stampato dei 50x70cm di qualità strepitosa, con dettagli fini...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:11

Tre giorni fa 22 o 24 Mp erano già tanti in assoluto, tre giorni dopo 50 Mp sono utili e Canon ha fatto bene a tirar fuori la 5Ds...
Quale delle due?


Ma LOL! Sono pronto a scommettere che tempo fa ho letto un suo intervento dove i 36mp delle 800 erano inutili, dannosi, schifosi MrGreen

Ah già, se usati sulle becere plasticose ed inutili ottiche nikon... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:12

i mpx proprio non vi vogliono piacere


Non è questo il punto (almeno del mio intervento).
Io valuto le due diverse affermazioni di SE Alessandro Pollastrini che tre giorni fa dice una cosa e oggi completamente l'opposto. Dipende da cosa?
Dal piede che usa scendendo dal letto la mattina appena sveglio?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:16

Dal piede che usa scendendo dal letto la mattina appena sveglio?


no, te l'ho scritto.

se i 50mp li usi su ottiche canon tutto a posto. Anzi, perché non hanno fatto una 100mp?

se i 36 li usi sulle schifose, mediocri, plasticose, cinesi, vetracci, mer***e ottiche nikon fan cag**e.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:16

Ah già, se usati sulle becere plasticose ed inutili ottiche nikon...


E' lì che il nostro amico del giaguaro vuole andare a parare.
I 36 Mp Nikon facilitano l'evacuazione intestinale, i 50 Mp Canon
sono la giusta scelta per chi decide di fare quelle foto, e gli danno dei vantaggi grossi come qualità d'immagine e flessibilità operativa.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:21

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:26

abbiamo scritto contemporaneamente e siamo arrivati alla stessa conclusione.
Attendiamo risposta ufficiale con la terza versione della faccenda, se mai arriverà (ho dubbi in proposito).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me