| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 10:58
Io mi sono riferito non a quello riportato sui vari siti (sbagliano molto spesso) ma alla brochure della casa madre: "Rollei_Tripods_Fotopro_UK_10245.pdf" Oltre all'altezza misura anche il diametro delle sezioni, in particolare l'ultima. La massima dovrebbe essere 22mm. |
user46920 | inviato il 23 Dicembre 2015 ore 22:11
Ho dato un occhiata anch'io al catalogo Rollei, però mi pare che l'altezza massima sia dichiarata a 135 cm |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 22:36
Ok grazie per le verifiche, provo ad utilizzarlo e se non mi trovo bene posso restituirlo. Certo che i 32 cm da chiuso sembrano veramente utili. |
user46920 | inviato il 24 Dicembre 2015 ore 9:17
“ Certo che i 32 cm da chiuso sembrano veramente utili. „ Nel senso che dici, credo che dipenda dalla tipologia di trasporto. L'Andoer Q666 era 35 cm e potevo metterlo tra il sellino e il cestino posteriore della bici, trasversalmente al senso di marcia e non dava nessun fastidio. Se fosse stato 60 o 70 cm, avrei dovuto posizionarlo per il lungo, magari attaccato alla canna del telaio, per ovvi motivi di circolazione ... mentre in una scampagnata con lo zaino potrebbe anche essere pure 70 cm che non darebbe fastidio a nessuno, sia posizionato in verticale che in orizzontale. L'utilità di un treppiedi secondo me è soltanto nell'essere stativo quando si usa e se anche fosse 30 cm da chiuso, ma poi risultasse instabile da aperto, tenderei a classificarlo come un treppiedi inutile !!! |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 20:28
Misurato il Rollei Compact Traveler No. 10 l'altezza è qualche cm in meno di 140 tutto esteso, mi sembra di buona qualità e da chiuso è piccolino io cercavo un cavalletto che potevo riporre nello zaino insieme ad altro materiale non fotografico evitando di appenderlo di lato. Ovviamente non so giudicare la stabilità ma comunque devo utilizzarlo con le Fuji. Un saluto e buon Natale a tutti |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:17
Io alla fine ho sacrificato un po' di leggerezza per avere un prodotto maggiormente collaudato: treppiede benro A1980F, testa Sirui K10x. Provato troppo poco per poter dare un giudizio, più avanti lascerò un commento nella sezione apposita |
user46920 | inviato il 28 Dicembre 2015 ore 19:49
“ Io alla fine ho sacrificato un po' di leggerezza per avere un prodotto maggiormente collaudato: treppiede benro A1980F, testa Sirui K10x. „ circa poco più di 2 kg, se non sbaglio (?!) ... e le sezioni di questo tripod sono veramente "fini": l'ultima ha diametro 12 mm. Credo che si possano trovare soluzioni migliori, sia per trasportabilità che stabilità, agli stessi prezzi (e anche a meno). Non so quanto hai pagato il tutto, però il Triopo MT-3230 (ad esempio) costa 150 circa, pesa 2 kg, ha 5 sezioni da 28-25-22-19-16 mm ed arriva a 2 metri con la testa, quindi con la possibilità di non estendere le varie sezioni e raggiungere alla stessa altezza massima del Benro A1980F, una stabilità molto migliore. Ma non ho mai provato questo Benro e sarebbe bello poter osservare i giochi delle gambe alla massima estensione ... magari con un filmatino o due (se riesci Kekko ) |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 12:45
il peso complessivo si attesta sui 2kg, il Triopo dai dati tecnici effettivamente sembra più stabile ma ho desistito dal prenderli per via dei commenti sulle plastiche non proprio ben fatte, mentre quelle Benro sono ben rifinite e danno un'impressione di solidità. Il Benro l'ho pagato 110€ e la parte restante del budget l'ho usata per la testa Sirui che voleva essere un acquisto "quasi definitivo" (quelle Benro o Triopo non mi convincevano totalmente), mentre per quanto riguarda il cavalletto devo prima capire le caratteristiche essenziali per poi fare un eventuale acquisto più sostanzioso. Per i video non riesco in quanto non ho i mezzi per realizzarne uno che non sia una massa informe di pixel |
user46920 | inviato il 29 Dicembre 2015 ore 22:39
“ il Triopo dai dati tecnici effettivamente sembra più stabile ma ho desistito dal prenderli per via dei commenti sulle plastiche non proprio ben fatte, mentre quelle Benro sono ben rifinite e danno un'impressione di solidità. „ sarebbe bello poter vedere delle foto di quelle plastiche, fatte anche con un cellulare ... e poi non mi dire che almeno con la Canon G1x non riesci a fare un filmatino 640x480 a 30fps (o a 25fps). Non è certo necessaria una Arri cinematografica ...
 ... ma solo una fotocamerina da fissare al cavalletto, inquadrare una delle tre gambe e via ... |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 23:57
lol.... ammetto di non averci pensato!! se non mi dimentico nei prossimi giorni faccio un video |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:40
Occhiodelcigno e centaurorosso mi sto per decidere , ve lo avevo detto che vi avrei rotto... Triopo GE 3228 X8C con testa B2 196 euro Ricordo che 1) non posso comprare 2 treppiedi 2) lo porto anche in montagna alta e faticosa 3) il mio massimo peso è Nikon D7200 con Tamron 70/300 totale 1520 grammi 4) sono alto 1,80 5) lo userò poco Datemi l'Ok oppure una alternativa migliore |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:25
io posseggo un 190xprob con una 494rc4 (mi sembra) e non ho mai avuto problemi. treppiede stabilissimo, altezza perfetta per le mie esigenze (l'ho usato raramente con la colonna centrale estesa) e molto comodo la possibilità di mettere in orizzontale quest'ultima. C'è da dire che però secondo me è davvero "troppo" per le mie esigenze e il suo peso in montagna si fa sentire. D'altronde devo tenerci su al massimo la 6d con il 24-70 2.8, non di certo un peso massimo. Ora chiedo a voi: valutando eventualmente la vendita del solo treppiede per monetizzare, posso trovare qualcosa al massimo sui 200 euro che sia il più leggero possibile e con caratteristiche "simili" al mio treppiede attuale? Alla fine come capacità mi basta che sostenga ila 6d e il 24-70, quindi può anche avere meno portata del mio 190xprob. Quello che mi preme è l'altezza da aperto (possiblimente ma non necessariamente anche da chiuso) e la stabilità. So che è difficile ma non so neanche dove guardare! |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:44
@Paolo Iacopini, probabilmente possono confermartelo anche L'occhiodelcigno e Centaurorosso, ma penso che per i 5 punti da te elencati può andare bene, costa poco e lo usi poco ed è piuttosto ben fatto, poi a quel prezzo è ottimo. @Micheleguerz se non fosse per l'altezza massima per quello che ci devi caricare può andar bene anche il Manfrotto Befree e il nuovo è ancora più piccolo, anche da chiuso, ma il diametro delle gambe è il medesimo quindi si presume che è anche più stabile. Non ho capito bene cosa intendi per la vendita del solo treppiede, vuoi tenerti la testa per montarla su un altro treppiede? Comunque sia per te può andare bene un traveler prima serie; piccolo, leggero, agilmente trasportabile. Tipo questo: foto-tip.pl/pl/gt-3128.html Leggermente più alto, leggermente più pesante, ma più robusto e sempre trasportabile è il modello a cui è interessato Paolo Iacopini nell'intervento sopra al tuo. Il Triopo gt3228x8c. foto-tip.pl/pl/statyw-triopo-gt-3228x8c.html |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:57
Intanto una precisazione (poi mi ci vuole tempo per i tuoi link ) non ha clip (come il modello GE 3228X8C) bensì è a vite, ho fatto una mail a Crakovia su questo punto. Dei tre alternativi guarderò solo il primo gli altri sono già costosi senza testa Per adesso grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |