JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si si ho fatto svariati tentatavi, prima della L la foto è completamente fuori fuoco ripeto il punto di nessa a fuoco maggiore si trova a fine corsa, ho contattato l assistenza per una sostituzione vi terrò aggiornati
Mi hanno rimborsato, mi sono recato in un negozio fisico e ne ho acquistato un altro, ma pare che i risultati non sono migliorati, forse sbaglio io qualcosa :((((
Io l'infinito sul mio lo ho proprio a fine corsa... se fosse stato anche solo mezzo millimetro più in là non lo avrei avuto Ingenuamente ho pensato avessero una costruzione ed una progettazione perfetta, invece a quanto pare mi è solo andata di C...
Qualcuno più esperto di me potrebbe dirmi se secondo queste mie prove il mio samyang mette a fuoco correttamente? Mi è appena arrivato e vorrei essere certo che funzioni a dovere. Tra poco parto e l'ho preso appunto per paesaggistica.
Inoltre, per paesaggistica, che apertura consigliate? Qual'è il suo sweet spot? Di testa mia lo userei a f8 su sony a6500.
Vi allego il link ad una cartella, ci sono 12 raw in sequenza i primi 3 sono con ghiera settata ad 1 metro, rispettivamente a f2, f5,4 f9 seguono stesse aperture con ghiera settata à metà tra 1 metro ed infinito altri 3 con ghiera settata sulla linea verticale della L dell'infinito infine gli ultimi 3 con ghiera a fine corsa.
Scattati su a6500 su treppiede con "steady Shot" off
Secondo me per valutare la messa a fuoco va benissimo anche un jpg ... con un po' di risparmio di banda !! Se hai dei dubbi della mf mentre fai la foto, fotogafa anche col cellulare il barilotto.
Per come la vedo io quella fuoco è la 66. quindi dovresti avere l'infinito sulla verticale della L, il mio su fuji ha l'infinito un pò prima, una volte che hai capito dov'è chiudi il diaframma e no problem.
Sembrava anche a me che la tacca dell'infinito sia stata messa nel punto giusto. Chiedo perché sono veramente alle prime armi e non mi sento avere un occhio così clinico, grazie :)
Grazie a tutti per i consigli..
Per i paesaggi mi confermate che f8 è il suo sweet spot? O dipende dalle varie situazioni?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.