| inviato il 20 Novembre 2015 ore 11:44
E' uno sport molto diffuso, ormai ci ho fatto il callo. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 12:46
“ Mica ho detto che i windows sono perfetti ;-) . Ma i problemi vanno contestualizzati, non si può dare la colpa a windows per ogni singolo problema di un pc con tale sistema operativo.? „ Eh sì. Se un componente hw si guasta e windows va in blue screen, è colpa di Windows che non parte, non del componente che si è guastato.   Giorgio B. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 16:33
@Roby02091987.. quando quel silicon girava.. 1994.. quanti anni avevi?.. avete un'idea di cosa costava un portatile decente o un pc decente all'epoca?.. Non me la sono inventata io poi l'intervista del resp. Italia di Microzoz.. che in diretta va a dire.. "windows 10 si chiama così per far capire che non ha nulla a che fare con windows 8.." Il pocetto acer di suo funzionava lentissimo SOLO con XP ultralight a bordo.. serviva su un negozio per FB e ascoltare musica.. tutto con SW di serie!!... @Mv82.. per linguaggio macchina si intende proprio scrivere comandi a manina.. "System.Size:>640mb " magari dovendo cercare su internet com'è la sintassi per cercare un file su pc.. Non sono fanboy.. sono solo delusissimo.. nel 2015.. pretendevo auto volanti.. con uan buccia di banana e uno scolo di birra.. di poter tornare nel 1985!!! Di grandioso, W8 e w10 hanno solo la richiesta di risorse.. multimonitor?.. mattonelle piatte?.. le app? roba vecchia.. Che fine hanno fatto.. interfacce vettoriali?.. Con le macchine di adesso.. pretendo accensioni in secondi.. ricerche alla velocità di GoooOOOooogle... istantanee... Non posso aspettare, aprendo la pagina delle stampanti.. secondi per vedere quali stampanti ho solo perchè la sola si fa una analisi prottologica del sistema.. Non può, un So a pagamento avere sti casini con i driver, mentre altri, per altro gratuiti, si arrangiano, anzi, si accorgono che è uscita una nuova relise ed in fase di installazione propongono l'avanzamento. Alla mia clientela del geriatrico antico IMPONGO un Kubuntu... zero problemi... zero casini... |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 16:58
“ quando quel silicon girava.. 1994.. quanti anni avevi?.. avete un'idea di cosa costava un portatile decente o un pc decente all'epoca?.. „ io avevo 17 anni ed un 386 (o forse già il 486). che sicuramente con qualche lavoretto potevo permettermi. Non di certo una silicon graphics. “ per linguaggio macchina si intende proprio scrivere comandi a manina.. "System.Size:>640mb " „ conosco un solo linguaggio macchina e non è nella forma di cui sopra. “ pretendo accensioni in secondi „ il mio Windows 10 credo parta in 5 o 6 secondi. Hai problemi alla tua macchina forse? “ un So a pagamento avere sti casini con i driver, mentre altri, per altro gratuiti, si arrangiano, anzi, si accorgono che è uscita una nuova relise ed in fase di installazione propongono l'avanzamento. „ a livello professionale poche volte ho visto client Linux. Un po' solidworks, pro/e ed altre cosucce inutili non ci girano. In campo audio bisogna arrangiarsi. Supporto 0. Mah. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 17:21
“ @Roby02091987.. quando quel silicon girava.. 1994.. quanti anni avevi?.. avete un'idea di cosa costava un portatile decente o un pc decente all'epoca?.. Non me la sono inventata io poi l'intervista del resp. Italia di Microzoz.. che in diretta va a dire.. "windows 10 si chiama così per far capire che non ha nulla a che fare con windows 8.." „ Pochi anni e avevo un 286 usato con win 3.1, e allora? Ovvio che un rsponsabile MS fa quell'uscita: deve prima di tutto essere un venditore, visto che win 8 è stato ricevuto "male" dal pubblico, deve fare quelle uscite in modo da cercare un'altro "effetto messia" come nel passaggio vista -> 7. “ Il pocetto acer di suo funzionava lentissimo SOLO con XP ultralight a bordo.. serviva su un negozio per FB e ascoltare musica.. tutto con SW di serie!!... „ Il che la dice mooolto lunga sulla qualità di quel pc. Se pure Xp gira lento significa che quel pc è un cesso oppure ha seri problemi hardware, senza se e senza ma, c'è poco da girarci intorno. Ma di cosa stiamo parlando nel dettaglio? Atom single core con 512 mb di ram? “ @Mv82.. per linguaggio macchina si intende proprio scrivere comandi a manina.. "System.Size:>640mb " magari dovendo cercare su internet com'è la sintassi per cercare un file su pc.. „ Quello è quanto di più lontano ci possa essere da un linguaggio macchina! Anzi, è un linguaggio molto umano, altro che linguaggio macchina (assembly) “ Non sono fanboy.. sono solo delusissimo.. nel 2015.. pretendevo auto volanti.. con uan buccia di banana e uno scolo di birra.. di poter tornare nel 1985!!! Di grandioso, W8 e w10 hanno solo la richiesta di risorse.. multimonitor?.. mattonelle piatte?.. le app? roba vecchia.. Che fine hanno fatto.. interfacce vettoriali?.. Con le macchine di adesso.. pretendo accensioni in secondi.. ricerche alla velocità di GoooOOOooogle... istantanee... Non posso aspettare, aprendo la pagina delle stampanti.. secondi per vedere quali stampanti ho solo perchè la sola si fa una analisi prottologica del sistema.. „ Ma chissene delle interfacce vettoriali! Cosa ti darebbero in più di quelle di oggi? Riguardo le risorse win 10 è molto leggero e scattante. Da win 7 in avanti gli os microsoft hanno sempra avuto un più o meno evidente boost prestazionale. Riguardo l'accensione, il mio pc (con HDD meccanico) e win 10 completa il boot in meno di 30 secondi (con un SSD penso si stia intorno ai 10-15 secondi), l'apertura della pagina stampanti (che raggiungo con tasto win -> stam -> invio) è istantanea. La ricerca stessa è istantanea se hai indicizzato i dischi. Di cosa stai parlando? Non volendo pensare male, mi viene il sospetto che usi macchine dell'anteguerra e/o in pessime condizioni e pretendi prestazioni da macchina moderna e in ordine solo perchè usi un OS moderno. “ Non può, un So a pagamento avere sti casini con i driver, mentre altri, per altro gratuiti, si arrangiano, anzi, si accorgono che è uscita una nuova relise ed in fase di installazione propongono l'avanzamento. „ Quali casini con i driver? Per ora non ne ho visto mezzo, anzi, fa tutto l'OS. Mentre per linux, se il driver non è integrato nel kernel, bisogna saper usare la shell e girare per internet. Inoltre capita di NON riuscire a risolvere, specie se la periferica in oggetto ha qualche annetto. E si chiama RELEASE. Ma, ripeto, di cosa stiamo parlando? “ Alla mia clientela del geriatrico antico IMPONGO un Kubuntu... zero problemi... zero casini... „ Si, per navigare e posta e se ci sono tutti i driver va ancora bene... |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 17:51
Uso una thinstation lenovo.. presa apposta per non avere rogne.. Il pocetto era un pocetto.. ma con lubuntu gira alla grande.. So benissimo cos'è il linguaggio macchina o asembler ecc.. certo.. non è molto umano dover scrivere le formule di ricerca.. Pazienza.. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 20:54
“ per linguaggio macchina si intende proprio scrivere comandi a manina.. "System.Size:>640mb " magari dovendo cercare su internet com'è la sintassi per cercare un file su pc.. „ @Boghero, bazzico nell'informatica dal 1983. Ho sempre sentito parlare che "linguaggio macchina" si intente il linguaggio Assembler, tutto il resto è solo un derivato da esso, anche il linguaggio C con cui sono state scritte tutte le varie versioni di sistemi Unix-like dai primi anni '70 in poi. Mi sono perso qualcosa? “ Alla mia clientela del geriatrico antico IMPONGO un Kubuntu... zero problemi... zero casini... „ Ok, ma se ti dicono che devono farci girare un programma gestionale che gira solo in ambiente Windows, che gli dici? Di cambiare gestionale? Giorgio B. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:25
Vabbè se pensi che le macchine virtuali siano più performanti del s.o. installato sulla macchina fisica, allora ci rinuncio e mene vado a dormire, che domani devo andare presto in palude a caccia. Giorgio B. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:26
buona caccia!!! |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 8:32
“ So benissimo cos'è il linguaggio macchina o asembler ecc.. certo.. non è molto umano dover scrivere le formule di ricerca.. Pazienza.. „ A me non sembra proprio visto che chiami "linguaggio macchina" anche una stringa di ricerca o "scrivere comandi a manina", ma vabbé... “ Uso una thinstation lenovo.. presa apposta per non avere rogne.. „ È un pc come tutti gli altri che può avere rogne come tutti gli altri. “ Comunque... Windows 10 lo potevano chiamare W8.11 „ Potevano anche chiamarlo "panino alla salamella" per quel che mi riguarda. Il cambio nome è solo una questione di marketing, esattamente come certe uscite dei dirigenti MS. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 15:57
Eddai.. cerca di capire il concetto di base... ovvio che é un modo di dire... la comica del marketing è che si cerca di spacciare roba nuovissima (W10) che altro non é che il rimaneggiato di un fallimento commerciale. vedremo... decide il mercato.. io valgo per 1... |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:11
“ la comica del marketingè che si cerca di spacciare roba nuovissima (W10) che altro non é che il rimaneggiato di un fallimento commerciale. „ “ Il problema di far funzionare software MS su.. qualsiasi cosa l'ha inaugurata il mio medico. mac+parallels+xp e Iatross.. „ Sono quasi trent'anni che mi chiedo: come mai i s.o. Microsoft occupano quasi il 90% del mercato mondiale dei s.o. mentre Apple solo il 5%? Eppure a sentire la gente, pare che i s.o. Microsoft sono i peggiori mai inventati, mentre i s.o. Apple, succedutisi dal 1984 in poi, sono i migliori in assoluto. Tuttavia, dopo oltre trent'anni i s.o. Microsoft continuano ad occupare il 90% del mercato ed Apple rimane nella sua nicchia del 5%. La mia spiegazione personale: o il 90% gli utenti che utilizzano pc sono degli imbe.cilli perché utilizzano Windows, oppure quelli che utilizzano Apple sono dei fanatici estremisti. Ho l'impressione che Microsoft sia così odiata perché occupa il 90% dei s.o. installati, ma se le cose fossero state invertite, oggi avremo una Apple super odiata, mentre Microsoft sarebbe la Cenerentola di turno. Naturalmente sono solo miei personali pensieri. Giorgio B. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:21
Dai giobol é semplice: MS mette il suo software in tutti i computer di tutte le marche, apple no. Apple é sempre stata cara un troiaio con win costa un decimo e fa le stesse cose |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:25
“ Sono quasi trent'anni mi chiedo: come mai i s.o. Microsoft occupano quasi il 90% del mercato mondiale dei s.o. mentre Apple solo il 5%? Eppure a sentire la gente, pare che i s.o. Microsoft siano i peggiori mai inventati, mentre i s.o. Apple, succedutesi dal 1984 in poi, siano i migliori in assoluto. Tuttavia, dopo oltre trent'anni i s.o. Microsoft continuano ad occupare il 90% del mercato ed Apple rimane nella sua nicchia del 5%. La mia spiegazione personale: o il 90% gli utenti che utilizzano pc sono degli imbe.cilli perché utilizzano Windows, oppure quelli che utilizzano Apple sono dei fanatici estremisti. ;-) Ho l'impressione che Microsoft sia così odiata perché occupa il 90% dei s.o. installati, ma se le cose fossero state invertite, oggi avremo una Apple super odiata, mentre Microsoft sarebbe la Cenerentola di turno. Sorriso Naturalmente sono solo miei personali pensieri. Giorgio B. „
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |