| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 22:52
Mi ci trovo bene, non ha le funzioni di iTunes, devi navigare nelle librerie audio/video, peró funziona e si configura in un attimo. Il boot impiega meno di 10", all'inizio ha riconosciuto subito il telecomando del televisore, poi con l'applicazione per smartphone/tablet va ancora meglio. Ho un hd esterno con i contenuti. |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 23:02
Figata, mi sa che lo ordino presto il giocattolino! |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:20
OT: Una cosa ancora più figa è usare l'ecosistema plex: su un server metti plex server insieme a tutta la tua videoteca, che plex server penserà a ordinare, nominare, aggiungere locandina, trama, ecc ecc ecc. Inoltre puoi configurarlo in modo che sia accessibile dall'esterno in due click, così ti puoi guardare i tuoi film/serie tv da qualunque connessione ad internet. Per vedere i contenuti, utilizzi i vari client, c'è quello su browser, quello standalone, su android, su samsung smart hub (smart tv samsung), per raspberry, linux, chromecast, ecc ecc ecc |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:37
Io ho un iMac 24" del 2007, i primi in alluminio, però stavo pensando di ordinare il nuovo 27" con SSD da 256gb. Il mio funziona ma, a parte essere un po' lento, a volte con le foto della D750 e, prima della Canon 70D, si blocca costringendomi a riavviarlo forzatamene. Altre volte, lo schermo si riempie di blocchi colorati e non va più. Che faccio, ordino? |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:44
Fabercula quelli sono i chiari sintomi che la scheda video ti sta lasciando e probabilmente anche il disco rigido. Ordina ;=) |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:09
Ma come Pisolo, se leggi questo thread c'è gente che postproduce 200 tiff della 5DIII alla volta con Mac del 125a.c. e Fabercula, che ha un innocente iMac del 2007, non riesce? Scherzi a parte, confermo, è la scheda video per quanto riguarda gli artefatti. Quanta ram hai? |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:17
Ordina, hai la ram video andata a donnine :P |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:41
Un iMac di 9 anni? Com'è possibile, non fondono dopo pochi mesi? |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:55
AAA.... informo i possessori degli anziani mac (e vi batto tutti il piu vecchio lo uso io il g5 del 2005....) che probabilmente se non vi funziona piu...la luce led pulsa in maniera "stramba" .... e il mac non si avvia.... non pensate al peggio....99% con la sostituzione della batteria della pram il mac torna in forma.... e successo a me l anno scorso.... 9anni una batteria della pram... sugli imac è ugale??? Io me lo stavo per accattare un nuovo mac per homecazzeggio... ma non riesco a prender in considerazione imac (hardware di un portatile).... pensavo ad un usato macpro pre 2013 (pre cestino) ...o andare al super risparmio in casa apple con un macmini(un portatile senza monitor).... chi di voi ha mai acquistato un ricondizionato??? |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 11:01
Ps.... non dico che gli imac non va bene....eheheh non fraintendetemi.... avevo anche configurato un imac al top.... costa di piu del cestino nero base.... (?????) Anni fa ci stava una distinzione abbastanza netta tra "consumer" e "professional".... ora come in casa canon anche apple sembra avere tantissimi prodotti "prosumer" a meta strada tra un settore e l altro.... cosi tutti possiamo avere un "bel" computer che fa figo.... che però non vale una cicca fumata paroganata alla qualità di un tempo.... mi farò un hackintosh??? |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 14:12
@Husky certo che non capire il riferimento ai soli ultimi modelli 5K è grave eh :S |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 15:13
Mengi, te lo ridico fra 10 anni, quando saranno da cambiare. Vi fate troppe pippe, se non usate mac perché vi piace Windows fate pure, ma non intasate il forum criticando sul sentito dire. Gli iMac sono degli all-in-one, non sono workstation, se vi fate un pc con la metà di euro, fate pure, ma se vi chiedono come configurare un iMac, non sortite fuori con i soliti discorsi "fatti un assemblato". E come se io mi permettessi in un richiesta di configurazione per un pc di lasciar perdere quei bussoli e di farsi un bell'imac. Non lo faccio perché non è inerente al post, ma questo vi sfugge. |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 15:45
Io gli ho risposto sul come configurarlo e non gli ho consigliato un assemblato. C'è poco da sentir dire riguardo le temperature, chi vivrà vedrà ;) |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 16:49
@deka: io ho acquistato sia il mio attuale imac 27 di metà 2011, sia il mac book pro 13 retina come ricondizionati, e non ho mai avuto nessun problema: considera che, se lo desideri, puoi anche per questi comprare l'estensione di garanzia a pagamento. L'unica differenza visibile è che la scatola dell'imballo è "anonima", ovvero priva di scritte e immagini. ciao Paolo |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 17:05
Si mengi, parlatene tra 10 anni sui problemi di temperatura, ora potete solo sparare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |