RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovi iMac Retina 21.5 e 27, magic keyboard, magic trackpad e magic mouse 2





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:00

Non ho capito cosa significa somma per il sistema non di marca

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:06

Intanto vediamo anche se hanno sistemato le assurde temperature del 5K retina la cui CPU raggiungeva allegramente a pieno carico i 100 gradi mentre la GPU (R9 M295X) se messa alla frusta con giochi o altro li superava altrettanto agevolmente... Il festival del Thermal Throttling MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:07

Somma dei costi dei singoli componenti.
Cos'altro avremmo potuto sommare per evidenziare le differenze di costo totale?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:10

Perché non provate a prendere l'iMac Top di gamma con tutte le sue caratteristiche tecniche vere (non le batterie al litio di Apple) ed a fare una bella lista dei componenti necessari a costruire un assemblato pari livello.


Probabilmente la somma sarà certo inferiore al costo dell'iMac... ma di quanto? Potrebbero esserci sorprese.


solo il processore e la ram ti vengono fatti strapagare da apple.
velocemente, qui ho preso il top, tranne l'ssd (mi sono fermato a 512gb):
iMac 27" con display Retina 5K
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz (Turbo Boost fino a 4,2GHz)
32GB di SDRAM DDR3 a 1867MHz (4 x 8GB)
Unità flash da 512GB
AMD Radeon R9 M395X con 4GB di memoria video
Magic Mouse 2
Magic Keyboard (italiano) e manuale utente (italiano)
Kit di accessori

TOTALE: 4.189 euro

il processore 6700k su amazon costa 416 euro (e lo puoi overcloccare)
scheda madre Asus Z170 LGA1151, 220 euro (non ha le relativamente inutili thunderbolt, ma ha due usb 3.1 più tutte le altre 3.0)
ram Kingston HyperX Fury DDR4 32 gb, 200 euro (più veloci di quelle dell'iMac)
scheda grafica Strix GTX980, 530 euro (molto più veloce di quella del mac)
ssd M.2 samsung da 512 GB, 380 euro

a questo punto siamo solo a 1.746 euro, per avere un HW decisamente più performante di quello dell'iMac E COMPRATO SU AMAZON, non sugli shop in cui puoi spendere meno.

Mancano il case (altri 100 euro), tastiera e mouse (altri 100 euro), dissipatore serio (80 euro) e monitor. Escluso monitor, quindi, siamo a meno di 2000 euro, ne mancano ancora oltre 2000 per arrivare al prezzo dell'iMac... per avere, ripeto, un sistema più performante ed espandibile: ci colleghi tutti gli hard disk sata che vuoi (spendendo pochissimo), cambi quello che vuoi quando vuoi, etc.

Con 1000 euro ti prendi un signor 4k ips, altri 100 euro e qualcosina per Windows... direi che di sorprese non ce ne sono.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:10

Mah, io avevo ed ho problemi di temperatura con il vecchio iMac del 2008 (che peraltro funziona ancora egregiamente con ben 5 users separati, ma il nuovo (dell'anno scorso) è sempre freddo e le ventole (se ci sono) non si muovono mai.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:13

perbo, sicuramente adesso ti dirà che hai fatto i conti sbagliati o che hai dimenticato qualcosa...MrGreen (Ad essere sinceri ti sei dimenticato veramente l'alimentatore, quindi, crepi l'avarizia e mettiamoci questi altri € 100)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:16

Perbo.. non sparare sulla croce rossa dai; i listini Apple sono fatti da folli.
Chiedere 4000 e passa euro per un sistema all-in-one che nemmeno posso espandere un pochino è da criminali MrGreen; prima o poi anche i fanboy più sfegatati apriranno gli occhi e qualche piccola critica magari la faranno.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:17

Ah, mettiamoci anche una copia nuova Del sistema operativo

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:22

perbo il paragone che hai fatto non è un paragone, dovresti prendere un pc all in one e configurarlo allo stesso modo, di fabbrica... cosa che non ti da la possibilità di fare nessuno. ma parlo di uscito di fabbrica con tutta quella roba dentro.

Se prendi il modello base e lo confronti con un pc all in one pari caratteristiche il prezzo si discosta di poco, non certo di 1000 euro...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:23

perbo, sicuramente adesso ti dirà che hai fatto i conti sbagliati o che hai dimenticato qualcosa...MrGreen (Ad essere sinceri ti sei dimenticato veramente l'alimentatore, quindi, crepi l'avarizia e mettiamoci questi altri € 100)


yep, quello me l'ero dimenticato. 100 euro e ti prendi un signor alimentatore che fa partire la ventola (cmq silenziosa) solo quando supera il 40% di carico.

Ah, mettiamoci anche una copia nuova Del sistema operativo


quello l'ho messo ;)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:23

Il 5K freddo? Forse esternamente, ma prova a installare un programma di monitoring delle temperature e a lanciare un rendering,..





questo utente e molti altri lamenta temperature della GPU di oltre 105 °C e le ha pure documentate, e la temperatura base partiva da 70 °C, insomma un piccolo termosifone...

qui con un giochino neppure portato a tutto schermo




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:26

perbo il paragone che hai fatto non è un paragone, dovresti prendere un pc all in one e configurarlo allo stesso modo, di fabbrica... cosa che non ti da la possibilità di fare nessuno. ma parlo di uscito di fabbrica con tutta quella roba dentro.

Se prendi il modello base e lo confronti con un pc all in one pari caratteristiche il prezzo si discosta di poco, non certo di 1000 euro...


gli all in one non sono computer seri: sono dei portatili con lo schermo più grande.
E, come tali, devono sottostare a un'infinità di limiti che sui portatili sono giustificati, mentre sui fissi sono solo figli di scelte di design. Non li considero nemmeno, quindi.
E a dir la verità non li considera nemmeno Stefanino123: lui ha chiesto di fare il confronto con un assemblato, non con un all in one. E io l'ho fatto, stando anche eccessivamente largo.


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:28

husqy, è stato l'altro utente a chiedere espressamente un paragone con un assemblato.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:28

@Perbo: credo che nessuno sano di mente compri un iMac (conoscendo Apple) e lo infarcisca di RAM. Lo comprano tutti (me compreso) con la RAM al minimo e la inseriscono il giorno dopo comprata su crucial.com o altrove.
Non tutti gli utenti mac sono come la signora con giaccone di montone descritta da Mastro78.

In ogni caso il totale del tuo top di gamma iMac scende di 720 euro (3400 o giù di lì).
La differenza è quindi di 1400 euro.
Manca sempre il monitor... vogliamo fare 800 euro per un 5K (l'EIZO costa più di 2000 ma essendo di altro livello mi accontento di meno).
Ecco che se aggiungi il monitor (trovando un 5k ottimo a 800 euro) la differenza scende a 600 ma...
manca ancora tutto il software o pensiamo di trovarlo nelle confezioni dei componenti o peggio, di copiarlo?
Il sistema operativo con licenza a vita; una suite simil office e una pletora di altri softwarini aggiunti a casaccio che lo rendono utilizzabile a pieno sin da subito.
Diciamo 3 o 400 euro da aggiungere?
Bello alla fine la differenza è di 2/300 euro (ammesso di trovare un 5k a 800 euro).
Questi sono i numeri.

Io 3 o 400 in più, per avere un oggetto che mi piace esteticamente li spendo volentieri.
Ma questa è una cosa personale.


Non mi pare ci sia tutta questa differenza o no? Per avere poi un solo oggetto

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 17:29

Aggiungo che se il confronto fosse fatto a parità di componentistica, inteso come qualità dei componenti, il prezzo del PC sarebbe ancora inferiore.
La credenza che Apple monti componenti di alta qualità è veramente senza base alcuna. Su di un PC assemblato puoi scegliere componenti assai migliori.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me