user493 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 16:35
“ Comincio fin d' ora a racimolare. „ Martedì sono andato in negozio fisico a chiedere info (tokina 11-16 + 50 sigma + quanto per un 50L?) ma per ora è ampiamente fuori budget, ma piano piano farò da formichina pure io! |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 19:18
Grazie delle critiche positive. Vi consiglio di cercare dei 50mm che siano prodotti dopo il 2007-2008 o comunque recenti. |
user493 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 19:23
Come mai? Hanno riprogettato la lente senza sbandierarlo? |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 19:36
Nel 2007 Canon cambio' i macchinari che fanno le lenti. Questo a quanto so (c'era proprio un annuncio loro di rinnovamento delle loro Plants a Hustsushima). Pare che quelle prodotte con i nuovi macchinari abbiano una miglior resa e siano piu'nitide. Poi magari e' una fesseria, ma nel dubbio prenderei qualcosa di recente. Non si tratta di un ri-progetto dello schema ottico. |
user493 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 19:55
Del mio corredo dovrei avere tutto post 2007, farò tesoro di questa news per il 50one |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 21:46
“ Vi consiglio di cercare dei 50mm che siano prodotti dopo il 2007-2008 o comunque recenti. „ Bella spada di Damocle, ...io l'ho ordinato da e-commerce, quindi non ho la più pallida idea di ciò che mi arriverà purtroppo, posso solo incrociare le dita a questo punto! |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 23:12
perdonatemi l'ignoranza dove posso trovare l'anno di produzione? io ho acquistato a dicembre il 50 1.2 , quindi credo/spero sia stato prodotto ultimamente!! |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 23:19
praticamente impossibile che ordinando ora ti arrivi un prodotto di 5 anni fa. cmq il datacode è serigrafato sull'innesto dell'obiettivo. è una cosa del tipo uz0507. la prima lettera mi sembra fosse il codice dello stabilimento, la seconda l'anno (codificato), le prime due cifre il mese le ultime non lo so. però se cerchi datacode canon su internet trovi come interpretarlo. non tutti gli obiettivi hanno il datacode, ma i serie L penso di si |
user11487 | inviato il 25 Gennaio 2013 ore 0:33
ho controllato il mio datacode, è UW0206 che corrisponde a 06 febbraio 2008. |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 4:50
“ Visto che non vi piace il 50mm.... „ beh diciamo che a vedere queste foto un po' attira anche me ma ci metti molto del tuo per valorizzarlo. sei tu nella terza foto o sbaglio? mi sa che ti avevo letto nell'altro forum |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 18:12
“ 58/1.2 Rokkor? Forse l'occasione più a buon mercato, rimane abbastanza ostico da adattare.. 58/1.2 Noct-Nikkor? Bello, bellissimo, ma svuota il portafoglio di almeno 2000€. 50/1.0 Canon L? Raro, estremo, pesante, costoso.. 50/1.4 Summilux-R E60? Peccato costi solo il triplo. 50/1.2 Planar Contax 50/60 Jahre ? Idem che per il Leica, sempre che si riesca a trovare. 50/1.4 Summilux-M ASPH.? Vedi sopra e aggiungi un corpo M. 50/1.2 Noctilux-M? Le sue due lenti asferiche valgono quanto un utilitaria full-optional.. „ Una piccola precisazione sul rarissimo contax Zeiss. In realtà è un Planar 1,2/55 "100 Jahre Planar", progettato dal matemetico WALTER WOELTCHE, un po' controvoglia per il centenario dello schema Planar. Gli MTF ufficiali e le poche esperienze sul campo lo descrivono come una lente un po' più risolvente e corretta del Canon 50 1,2, ma gli stessi MTF ufficiali mostravano che il Planar 1,2/85, capolavoro dello stesso Woeltche, era decisamente più performante. Stranamente anche in canon è mediamente più apprezzato l'85 del 50... |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 9:36
@Rpolonio.volevo chiederti,non avendolo,in cosa delude il 50L.magari ti chiedo di parlare solo di questo..anche perchè questo forum è pieno di gente splendida che mette a disposizione la sua esperienza fotografica..e a cui però(me compreso)non gliene frega assolutamente niente delle tue litigate in altri forum..riesci a descrivere i difetti del 50L e basta?un grazie da tutti noi |
user11487 | inviato il 27 Gennaio 2013 ore 10:28
@Zidany71 in cosa delude l'ho già scritto, aggiungo....come me, come te, e altri, sente dire cose strabiglianti sul 50L f1,2, è il motivo per cui uno è tentato ad acquistarlo. Sicuramente di qualità ne ha imparandolo ad usare, si dice per es. che è molto luminoso, è sicuramente molto luminoso, bisogna però confrontarlo con qualche altra ottica che si ha, se confrontato con un f1,8 non c'è storia, se confrontato con un f1,4 può sorgere qualche dubbio (parlo sempre di materiale canon). Si sente, si vedono test, con altre ottiche, su queste cose non ci credo poi tanto, anche perchè è il MIO risultato che conta, quello che riesco ad ottenere, magari osservando ad occhio nudo che la "tanto" decantata qualità non c'è. Parlando anche di nitidezza ci si aspetta delle grandi cose, tutto dipende da cosa si usava. Alla fine cosa mi rimane se non vedo grosse differenze? la delusione di aver speso una bella cifra per ottenere una differenza quasi insignificante. ciao |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 10:56
“ Si sente, si vedono test, con altre ottiche, su queste cose non ci credo poi tanto, anche perchè è il MIO risultato che conta, quello che riesco ad ottenere, magari osservando ad occhio nudo che la "tanto" decantata qualità non c'è. „ Il fatto che non tutti riescano ad ottenere risultati magnifici da questa lente, non significa che la tanto decantata qualità non ci sia bensì: - non tutti hanno le capacità fotografiche per farlo rendere al meglio (la grande apertura non aiuta, ma luci, sfondo etc... sono fondamentali per la famosa resa "magica" o 3D di cui tutti parlano); - va utilizzato nel suo habitat naturale, è palese che se utilizzato ad f/8 non varrà mai la differenza di prezzo rispetto all'1,4. Non credo il 50L manchi di qualità, forse andrebbe solo utilizzato in modo diverso! ;) |
user11487 | inviato il 27 Gennaio 2013 ore 11:07
“ va utilizzato nel suo habitat naturale, è palese che se utilizzato ad f/8 non varrà mai la differenza di prezzo rispetto all'1,4. „ Non penso che una si compra l'f1,2 per usarlo solo a f1,2. Certo, tutti ne parlano, però la migliore regola è provare per credere. Non ho capito quale sarebbe il "modo diverso".! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |