| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 19:15
La 5850 è di diverse generazioni fa, e consuma parecchio. Se l'alimentatore da 500W è di qualità allora dovrebbe reggere, sennò è un rischio. Qual è il resto della configurazione? |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 19:33
Ciao Raffaele, l'alimentatore è questo: ITEK ATX+ P4 POWER SUPPLY AC INPUT 115/230 5/2,5 A, - processore AMD A6-6400K APU RADEON (TM) HD GRAPHICS 3.90 GHZ - MEMORIA RAM 8 GB |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 19:35
Raffaele, chi me l'ha venduta ha detto che assorbe al massimo 110 w e che per il mio alimentatore sarebbe stata l'ideale |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 20:16
Il consumo ufficiale di una HD5850 varia tra i 27W a riposo e i 170W a pieno regime. Il problema non è tanto la capacità "teorica" e totale dell'alimentatore (500W) bensì l'energia che esso dice di garantire ad un determinato voltaggio (12V), questo Itek a malapena riesce a erogare 300W a quel voltaggio (25A). A mio avviso l'alimentatore è uno dei componenti più importanti in assoluto, e va scelto con una certa cura, anche perchè non è necessario spendere tanto per averne uno più che decente. Visto e considerato che la CPU dovrebbe consumare attorno ai 60-70W , si ha un margine di circa 230-240W che diventa molto esiguo con la HD5850 a pieno regime (meno di 70W per tutto il resto del sistema), questo considerando un'ipotetica efficienza superiore al 90%, che secondo me è impossibile considerato che quelli che la garantiscono sopra l'80% (80+) costicchiano non poco. Insomma, andrei cauto e penserei a cambiare alimentatore, se proprio non puoi tornare indietro con la scheda video. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 20:21
Hai mai pensato di installare due ssd configurandoli in raid 0 per il C? Io lo fatto ed è un missile. Ho più o meno il PC che descrivi. Ciao |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 20:31
E un bel imac 27 5k senza tanti sbattimenti di balle che sei a posto per 10 anni? |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 21:20
Ringrazio Raffaele per la delucidazione, credo che cambierò l'alimentatore. Passare ad imac, credo di no, ho un monitor dell u2412 27 pollici che non cambierei assolutamente, tutto sommato il pc mi va bene, voglio solo velocizzare un pò l'uso di alcuni plugin. Per il momento va bene così. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 21:21
Comunque accetto volentieri suggerimenti su cosa acquistare per assemblare un pc per fare grafica, restando intorno ai 500 euro. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 11:06
nei 500€ cosa ci dovrebbe stare ? siamo molto al limite col budget per un pc di medio livello. cosi' a naso direi una apu amd 7850k e relativa scheda madre, 16 gb di ram, 1 ssd da 120gb, 1 hd meccanico da 1tb, case thermaltake v21 e alimentatore xfx core 550w, dovremmo starci. p.s. l' alimentatore e' assolutamente fondamentale, a quell' itek non affiderei nemmeno 2 lampadine da 20w, figuriamoci un pc |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 12:07
Grazie torgino, ho già preso accordi con un tecnico per sostituirlo. Vi terrò aggiornati |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 14:17
Con 500 euro viene un PC di buon livello pescando la componentistica principale (cpu + gpu + scheda madre) nell'usato, e allora ci uscirebbe un buon i5 di 4a gen e persino una GTX 770. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 10:50
ho effettuato un upgrade del pc anche io ma riscontro dei problemi driver con la scheda video nvidia quadro k4000, volendo sostituirla con una nuova più recente cosa mi consigliate per uso photoshop, lightroom e after effects? |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:26
Se non fai video una scheda dedicata non serve, almeno a PS e LR. Se non fai video, ma utilizzi i 10bit, basta una K420 o al massimo una K1200. Se ti serve potenza di calcolo, conviene andare sulle GTX. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |