RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè scattare a tutta apertura?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » perchè scattare a tutta apertura?





user4758
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 19:33

Cos'è lo sfocatone (nell'intenzione di chi lo usa)? E' un modo di far vedere qualcosa, spesso banale, che l'occhio non percepisce in quel modo.
Questo presume, sempre in chi usa lo "sfocatone", che la foto divenga automaticamente creativa dal momento che la realtà (ma dovrei più correttamente dire: la scena che si para davanti al fotografo) appare in foto assai diversa da come siamo abituati a vederla. In fin dei conti, è solo un modo di usare la tecnica illudendosi di essere "creativi", invece di usare l'intelletto per emozionare. Chiamasi scorciatoia. Molti fotoamatori amano queste scorciatoie, potendosi anche permettere di spendere migliaia di Euro per un'ottica f/1.4. Ma il portafoglio non va sempre di pari passo con la fantasia.
Aspetto gli insulti di costoro ...


Ma che c@zzo dici?!? fotoamatore che spende troppi soldi in lenti e con poca fantasia! MrGreen

user78019
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 19:41

MrGreen

Personalmente trovo interessante il recente progetto "Parashoot"
www.artapartofculture.net/2017/03/28/parashoot-lorenzo-ceva-valla/
di Lorenzo Ceva Valla
www.lorenzocevavalla.it/photographer/

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:03

Vanno di moda quelli che io chiamo "sfocatoni".


Beh, considera che molti ragazzetti comprano la "reflex" perchè così possono fare le foto "con il soggetto a fuoco e lo sfondo sfocato", e non a caso gli smartphone si sono orientati sempre più verso questo, con la doppia fotocamera dei modelli top gamma Huawei (ad es) che servono principalmente a questo: una sfoca e l'altra "fuoca".

user78019
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:12

molti ragazzetti comprano la "reflex" perchè così possono fare le foto "con il soggetto a fuoco e lo sfondo sfocato"

Lo stacco del soggetto dallo sfondo ha una sua ragione d'essere in più generi fotografici, dal ritratto alle riprese close-up (dove un 200 macro permette un maggior isolamento del soggetto rispetto a un 50-60, producendo uno sfondo meno distraente, aiutando così a concentrare l'attenzione dell'osservatore sul soggetto).
Il problema sorge quando il troppo stroppia, e chi ha un 85/1.2 lo usa quasi sempre a f/1.2 ... e con un 85/1.8, o un 105/2.8 (!!), si sentirebbe "limitato".

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 23:27

Esatto, il troppo stroppia.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 23:41

perchè scattare a tutta apertura?

perchè mi si è rotto sto cavolo di diafr...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2017 ore 23:49

Non pochi fanno a gara a chi ce l'ha... più luminoso.

(scherzo... ma non troppo)

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 5:22

Io amo le grandi aperture in generale ovviamente in base alla foto che voglio ottenere. Possiedo il 50 1.2 e inizialmente tendevo a usarlo solo ed esclusivamente a TA un giorno un mio amico mi disse:"vedi che se scatti a f 4.0 o a f 8 hai sempre un 50 L!".
Capii che aveva ragione...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 7:39

Ninopgl, questa tua risposta mi pare la degna sintesi del blog ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2017 ore 8:02

Questo discorso è simile a un discorso musicale di qlc mese fa fatto con un amico chitarrista.
Se uno è bravo suona ed emoziona anche con un manico di scopa. Di solito i meno bravi entrano nel trip del super suono con super chitarre e bancali di effetti.
Però anche il fenomeno ama suonare con la chitarra gioiello.
Quindi di che si parla in realtà? Lo scatto a TA non sempre serve, spesso è inflazionato da parte di amatori che scattano senza in progetto... Ciò non toglie che anche un pro possa beneficiare delle grandi aperture e delle lenti super luminose.
Questi discorsi sono tipici del mondo in cui viviamo ovvero un mondo in cui si commenta una foto non in base a quello che c'è nel frame ma in base all'attrezzatura usata. Un po' triste...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 8:36

Vero.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:40

"se le tue foto sono come quelle scattate con uno smartphone, cambia mestiere !"
Ecco a cosa serve lo scatto a TA MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:54

Il commento riportato da Zeppo pare mi abbia descritto......senza che chi l'ha scritto mi conosca!
Altro che insulti! .....è proprio così come dici.... secondo me un 50ino a f4 è "difficile"da usare, perché la foto rischierebbe facilmente di essere banale....salvo , appunto, non ci sia "sostanza" in chi fotografa. ...
Un ritratto con un 180 2.8 a TA, invece..... Mi sento "un professionista" ogni volta che guardo quello che è stato capace di fare.... LUI.....Non io! MrGreenMrGreenCool

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:56

mi domando che risvolti avrebbe avuto un titolo diverso, come:
"perchè acquistare un obiettivo a grande apertura"?
Mi piacerebbe sapere se qualcuno avrebbe risposto
- " per scattare a f5.6 " MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:56

Infatti, è molto facile diventare banali anche a tutta apertura...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me