| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:15
Scusa se te lo chiedo Felix, Come pensi di fare per migliorarti? |
user62173 | inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:16
Labirint... Venezia non può essere banale. Sixtynine... imparando ad usare pienamente i software che ti permettono di tirare fuori da uno scatto quanto più possibile.... e ovviamente cercando e trovando altri punti di vista....ma che siamo i miei...e non quelli di qualcun altro. |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:17
Certo che lo è, cerca su google e vedrai quanti l'hanno fotografata in ogni modo e se fai la stessa fotina è un bel posto ma la foto resta banale |
user62173 | inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:19
Non è come dici tu. Almeno non per me. Ho commentato tre foto di Jeronim solo perché lui ha fatto lo stesso con me. In un solo blocco. |
user20639 | inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:22
Dobbiamo tutti migliorare, non solo nella fotografia. Intanto, miglioriamo nel rispetto dell'altro, nel dialogo. Porgiamoci tutti alla critica di altri, con serenità. Magari....senza puntare il dito. |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:24
Forse sbaglio ma è anche la foto col maggior numero di mi piace..... forse perché è originale....Poi nella vita non possiamo far contenti tutti e ci sarà sempre uno migliore di noi: in fotografia, nel lavoro , nel seguire la dieta e nel fare all' amore... e che facciamo lasciamo perdere^ No andiamo avanti per la nostra strada cercando di migliorarci se ne abbiamo voglia... |
user62173 | inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:24
Certo. Magari non facciamo come Jeronim che va a sbadilare quintali di letame sulle foto degli altri...solo per dare forza e corpo ad una propria opinione. Ecco perché parlo sempre di assoluta soggettività in Fotografia... No..quella del mulino è piaciuta di più. Ma è banaleeeeeeee..... |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:30
Dici: c'è la foto di un altro mulino che da trent'anni porta un messaggio di pace e armonia famigliare : è quella del mulino Bianco. Anche quella è banale ma se gli esperti di comunicazione la mettono ancora sulle fette biscottate un motivo ci sarà.... |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:32
“ Certo. Magari non facciamo come Jeronim che va a sbadilare quintali di letame sulle foto degli altri...solo per dare forza e corpo ad una propria opinione. Ecco perché parlo sempre di assoluta soggettività in Fotografia... „ Felix togliti le fette di prosciutto dagli occhi e vatti a rileggere il famigerato intervento di Jeronim, io di " sbadilate di letame" non ne vedo proprio!!! Secondo me ti ha fatto solo un piacere. Ne approfitto per riproporti la domanda. Come pensi di fare per migliorarti? |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:33
Allora... il discorso è ampio quando parli di pubblicità entrano in campo molte cose e non è questione di foto bella brutta, banale originale.. è questione del messaggio che si vuol dare e di cosa arriva, di cosa resta impresso ecc.. Io credo che primo punto a cui rispondere è: perchè voglio fotografare? perchè investo tempo e soldi in questa cosa? In base alla risposta ci sono modi diversi di rapportarsi con la fotografia |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:35
Io cambierei il titolo alla discussione. |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:40
@I-Felix Ho letto tutta questa discussione, a volte anche noiosa, e mi è sorta spontanea una domanda: perché hai aperto questa discussione se alla fine rimani arroccato alle tue posizioni e alle tue convinzioni? Perchè non accetti le opinioni di chi vuol spiegarti che forse c'è qualcos'altro oltre alle foto che io, personalmente, terrei segretamente chiuse nel mio computer? Continua a fare le tue cartoline e non andare oltre.... |
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:40
Labirint la mia era una battuta anche se in fondo in fondo.....se guardi uno spot pubblicitario, di quelli di pochi secondi, è composto sintetizzando in una decina di immagini che ti portano un messaggio finale. Giusto? Non è la stessa cosa fare un portfolio? ( Considerando anche che nel fare un filmato c'entra anche la fotografia che collabora nel veicolare il messaggio....) Siamo ot ? |
user57136 | inviato il 11 Agosto 2015 ore 13:45
“ Come pensi di fare per migliorarti? „ Non è mica obbligatorio migliorare! E cmq, Non è necessario studiare i grandi del passato per fotografare, ne studiare manuali di fotografia per imparare le basi. Ho preso la mia prima reflex in mano 8 mesi fa e non sapevo nemmeno cosa fosse l'esposizione, non conoscevo i comandi, sono andato completamente a tentoni, il manuale d'istruzioni non l'ho mai aperto e non ho mai letto un libro di fotografia. Ora scatto in manuale (digitale da 8 mesi e pellicola da uno) e credo di fare delle foto che, considerando il mio breve periodo d'attivita fotografica, non sono per nulla male (soprattutto se guardate in HD, su juza carico solo le miniature compresse) Si può imparare senza studiare, certo è più lungo e brigoso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |