JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto benedetto ragazzo c'ha sulla coscienza 500 euro (la differenza tra il 55 1.8 e il 50 1.8) ... c'ho lo scimmione che ha imparato a parlare e mi dice clicckaaaa cliccckaaa sulla pagina di amazon del 55.... sbrigati, non so fino a quando posso resistere
Ahahah! Si che ricordo adesso... Andavo in ferie e ci incontrammo al casello...
Dai! Non era fallato! Ho detto sopra che solo uno era veramente bello, ma se poi tutte le copie che ho avuto si fanno asfaltare da un minolta degli anni 80... :-D
cmq dopo ogni ragionamento possibile ,con tutti i suoi pro e contro a mio avviso rimane una macchina molto equilibrata nonostante l'AF non sia da Canon 1dx ma trovo si possa usare in qualsiasi condizioni . certo non nasce con la pretesa di macchina da sport o d'azione ma molto completa sotto ogni punto di vista. per i pro? be perché no! conosco dei pro che hanno affiancato la a7ii alla loro reflex in quanto ormai secondo me andremo verso questa politica . già con la nuova a7rmkii l 'AF sembra migliorato tanto ma tanto e la distanza con la reflex si accorcia e sempre a mio avviso in un tempo non tanto lontano verrà superata. poi per chi non necessità di af strafulminei sta macchina regala tante soddisfazioni.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!