RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test - parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test - parte 5





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:08

Scusa ,ma caricali sulla tua galleria!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:09

Eh no ragazzi, io stampo e mi piace stampare.

Mi voglio mettere nelle condizioni reali.

Avere una 1dx o una 5ds non cambia la mia dimensione di stampa.

se voglio fare un 70x100, regolo l'output della fotocamera per quella dimensione.

L'elemento fisso è la dimensione di stampa, quello variabile è l'output di stampa.

Non è che dico "ah, bhè, siccome ho una 1dx stampo al max 30x40.... suvvia"

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:15

Odio fare ste cose... cmq eccola.

Foglio A4 con due ritagli 13x18 a 300dpi delle due fotocamere.

Quello che manderei in stampa è esattamente questo foglio A4, tutti d'accordo???

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1409191&l=it

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:16

Guarda io stampo sino all'A1 direttamente ,come prove stampa per i clienti,i formati più grandi sono delegati a laboratori o altro.
Quindi stampo files da 1 DX da Sony A7R e da Hasselblad con dorso da 40 Mpx spesso lo stesso soggetto con due o tre delle fotocamere che ti ho citato e vedo la differenza spesso (dipende dal soggetto) anche su formati come l'A3.
Quindi detto ciò faccio fatica a capire il tuo discorso se parliamo sul serio se invece stai parlando della "super×la...."
alloaa ho capito lo scatenamento solitamente è a destra.MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:17

Non è che dico "ah, bhè, siccome ho una 1dx stampo al max 30x40.... suvvia"
?


ma non è mica vero........
perche allora se non ci fosse il limite dei 300 dpi di stampa allora che fai ?
corri a comprare la 5dsr ?
è proprio quella la differenza i meglio della 5dsr.......
altrimenti stiamo a parlare di aria fritta......
se a te basta il 30x40 ok ma se vuoi fare un 70x100 la differenza la vedrai eccome ........

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:17


Eh.. appunto; ma DxO dice a chiarissime lettere che il test di un ottica è sempre riferito al sensore su cui è stata accoppiata.
Per questo per la stessa ottica ripetono il test su quante più macchine possibile.

Fino ad oggi Canon non aveva un sensore senza AA e denso come e più di una D810, è OVVIO che molto del potenziale rimaneva inespresso.
Ma DxO giustamente fornisce le misurazioni per le macchine esistenti in quel momento; tra poco faranno i nuovi test delle ottiche montate sulla 5dsr e si vedranno dei bei cambiamenti.
?


infatti io sono convinto fin dai tempi in cui avevo Nikon che la misura più interessante che DXO fornisce è quella delle ottiche e che pochissimi guardano rispetto a quelle dei sensori, la prima cosa che ho notato in Canon è che la 5DIII con 70-200 IS II mi risolveva quasi tanto dettaglio quanto la D800 liscia con il tamron 70-200 2,8 VC USD, all'inizio ero stupito visivamente della cosa e poi ne ho avuto conferma dai dati di DXO 21 mpx percepiti Canon 22 percepiti Nikon....
Se le lenti Canon sapranno sfruttare i megapixel della 5Ds R questa andrà al top della categoria, mentre se riveleranno troppe magagne o limiti diventerà una soluzione meno interessante. Ad esempio la D810 secondo DXO abbinata al 70-200 2,8 VR II porta a casa 27 mpx di dettaglio percepito se la 5Ds R con l'omologo Canon portasse a casa qualcosa come 35 mpx si inizierebbe ad apprezzare un vantaggio ma tenete conto che è il range dell'Otus su D810, un manual focus fisso..... Però a quel punto il dettaglio in più peserebbe.....

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:18

@Paco

Ma scusa scrivevo mentre postavi,tu mandi in stampa un A4 con su due foto in orizzontale ossia A5 per ogni file e vuoi vedere differenze.... allora ho capito bene parlavi di "super×la"!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:19

Stampare quella foto è inutile......
coem già detto è ovvio che se ridimensioni verso il basso il file della 5dsr il dettaglio è perso Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:20

Ma scusa scrivevo mentre postavi,tu mandi in stampa un A4 con su due foto in orizzontale ossia A5 per ogni file e vuoi vedere differenze.... allora ho capito bene parlavi di "super×la"!


Scusa doska, ma tu hai mai stampato?

Che metodo usi quando stampi?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:20

No ragazzi, io sto stampando due 70x46cm, altro che riduzione!!!! ma che state dicendo????

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:21

Bella domanda, me la facevo anche io per te,ho una Epson 4900 ed un plotter Canon IPF5000 e li uno quasi quotidianamente.


No ragazzi, io sto stampando due 70x46cm, altro che riduzione!!!! ma che state dicendo????


Scusa ma il file che mandi in stampa che dimensioni ha in pixel'

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:23

Ebbene, allora spiegami come fai a mandare in stampa due 70x46 da quelle due foto.

Il file che mando in stampa è esattamente quello che scaricate dalla gallery.

pixel 2480 x 3508

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:27

boo......
non capisco il senso della prova fatta così sinceramente.....
sarò tardo io MrGreen
ribadisco mi pare ovvio che se devo fare stampe che non sfruttano la risoluzione del sensore della 5drs non avrò nessun vantaggio dal possederla MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:32

oh, ma o sono tardo io e non riesco a farmi capire o mi sembra di vivere nel mondo di matrix.

Allora, partiamo da un altro punto di vista.

Ho due file a piena risoluzione e voglio fare due stampe 70x46, ricampiono tutto a 70x46 300dpi.

Il file della 5dsr viene leggerissimamente ridimensionato, quello della 1dx viene upscalato ma alla fine mi trovo due file da 70x46cm a 300dpi.

Fino a qui tutto ok???

Ebbene, ora immaginate che li stampi realmente questi 70x46, quindi mi ritrovo due stampe 70x46.

Prendo la forbice, ritaglio una porzione centrale da 13x18 cm e li attacco con la colla su un foglio A4 in modo da vedere sopra/sotto le differenze.

Ci siamo?

Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:32

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1409222

appena fatta con il telefonino per te!

Puoi mandare in stampa anche il duomo di Milano ma è sempre un A4 a 300 dpi se il file è 240x 3508,
per stampare un 70 x 46 cm a 300 dpi devi prima di tutto avere una stampante adeguata e poi deve essere 8268x5433.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me